
Uno studio storico e sistematico per distinguere e coniugare esegesi storica e applicazione contemporanea.
UNO STUDIO APPROFONDITO DELLA SAPIENZA" NELL ANTICO TESTAMENTO. " di ogni elogio" dell'antico testamento, l'autore offre un a lettura attenta e approfondita del testo e, attraverso una rilettura cristologica dei testi esaminati, evidenzia l'ap porto specifico di ogni singolo elogio alla formulazione dottrinale dei maggiori testi cristologici del nuovo testamento. Ne emerge un quadro estremamente interessante che, se utilizzato dai teologi, puo`contribuire ad arricchire e a dare unita al discorso cristologico e aiutare a guardare alla predestinazione di cristo, verbo incarnato, come alla piu`grande opera di dio e alla stessa ragion d'essere delle opere di "
Il presente volume dopo aver delineato l'argomentazione paolina degli stessi capitoli, prende in esame i termini della gioia/sofferenza analizzando il nesso semantico e le cause dei due sentimenti, da cui traspare la matrice cristologica del ministero apostolico.
Rilettura dei Vangeli dell'infanzia di Gesù fatta da un presepista.
L'autore di questo volume, con finezza scientifica e competenza pastorale introduce il lettore nel mistero della passione-morte-risurrezione del Signore secondo l'evangelista Luca.
In particolare si sofferma sulla Passione di Gesù come narrazione culminante di ogni Vangelo.
INDICE
Parte Prima. La preparazione alla morte di Gesù; Parte seconda. La passione di Gesù; Parte terza. La passione di Gesù: il messaggio di Luca

