
CHI E`GESU? QUESTO LIBRETTO VUOLE AIUTARE A COMPRENDERLO ATTRAVERSO DELLE BREVI MEDITAZIONI SUI TEMI PRINCIPALI DEI SUOI INSEGNAMENTI. AMORE, LAVORO, COMPASSIONE, DENARO, PASTI, ESCLUSIONE, AMICIZIA, PARITA, SOFFERENZA, MORTE, COMUNICAZIONE, SOLIDARITA, NATURA E PACE SONO I TEMI TRATTATI IN QUESTO LIBRETTINO CON MEDITAZIONI PER AVVICINARSI ALLA SPIRITUALITA DI GESU`CRISTO ANCHE ATTRAVERSO UNA SERIE DI
UN LIBRETTO PER COMPRENDERE BREVEMENTE IL SENSO DELLA BIBBIA, IL SUO CONTENUTO, IL SUO SIGNIFICATO, LA SUA DIFFUSIONE, IL MODO PER ACCEDERNE E PER UTILIZZARLA. La bibbia e`tradotta in piu`di 2000 lingue ed e`venduta in piu`di 20 milioni di esemplari l'anno. Ma a che cosa serve? Che cosa h? Cosa non h? Di cosa tratta? Dov'h ambientata? E ' ancora attuale? Queste e al tre domande sono brevemente e incisivamente trattate dall'a utore in questo librettino tascabile ricco di foto e illustr
Riflessioni del Card. Noe che aiutano tutti i fedeli a una degna preparazione al Natale.
La caratteristica principale di queste riflessioni biblico-liturgiche per l'anno C è la fedeltà assoluta al testo delle tre letture festive, coordinate fra di loro, rese comprensibili ed efficaci nel loro messaggio di salvezza.
Il carattere pedagogico di questo libro ha lo scopo di avviare i più giovani, mediante riti chiari, verso un ingresso progressivo nella liturgia della Chiesa con tutta la comunità. La metodologia usata rende i fanciulli attori della della preghiera della Chiesa e membri attivi del popolo di Dio.
Settimane 1-8, anno dispari. Un sussidio completamente nuovo, frutto della collaborazione di diverse competenze: i numerosi autori sono esperti nel campo dell'esegesi, della litu rgia e della spiritualita, rappresentati in diverse sensibilita culturali e spiritauli. Il loro impegno comune e`quello di convergere tutti insieme verso una spiritualita biblica, sia personale sia comunitaria, che si incarni nella vita degli uomini e delle donne di ogg
L’incarnazione e l’incontro con Cristo, “luce senza tramonto”, introducono al cuore dell’ umanità una novità capace di trasformarne il destino in storia. Le feste cristiane, che celebrano la venuta del Dio-con-noi, ordinano il tempo e la vita dei credenti e li introducono in questo spazio di trasfigurazione: celebrare una festa infatti non è solo fare memoria, ricordarsi, ma aprirsi alle energie dello Spirito, sempre presente ed efficace al cuore di ogni esistenza.
Olivier Clément, nato in Francia nel 1923, è docente di teologia presso l’Institut Saint-Serge di Parigi. Uomo delle fonti, sa cogliere con sapienza spirituale i germi di resurrezione disseminati nella storia dell’umanità. Presso le nostre Edizioni ha pubblicato Pregare il Padre nostro, Occhio di fuoco e Il potere crocifisso.