
Studio delle preghiere contenute nella Liturgia delle Ore, in particolare della teologia delle preghiere del Tempo Pasquale. IL testo e in lingua spagnola. Il volume presenta un'indagine sistematica del formulario pasquale della Liturgia delle Ore. L'autore analizza sia gli aspetti storici (studio delle fonti) sia quelli teologico-liturgici (dimensione cristologico-trinitaria, pneumatologica, ecclesiologica, mariologica, escatologica ed ecumenica).
Raccolta di preghiere per l'ora della Misericordia, ordinate secondo i tempi del calendario liturgico. Le tre del pomeriggio di ogni giorno, in tutto il mondo cristiano, diventano un tempo privilegiato nella devozione alla Divina Misericondia. In quell'ora i fedeli della Divina Misericordia si trovano con lo spirito sul Golgota, ai piedi della croce, accanto alla Madonna per adorare con Lei l'amore di Dio per suo Figlio, e per implorare la misericordia per tutto il mondo. Il libro e un'importante raccolta di preghiere per l'ora della Misericordia, utile ai fedeli e a coloro che presiedono le preghiere nell'ora della Misericordia nelle comunita o tramite la radio.
Studio analitico della sezione pasquale del Messale Ambrosiano attualmente in vigore. Il volume e un'indagine approfondita e metodica sulle relazioni intercorrenti tra liturgia e Spirito Santo. L'autore prende in esame la sezione pasquale del nuovo Messale ambrosiano e ne studia accuratamente le orazioni e i prefazi al fine di cogliere la dottrina relativa alla divina persona dello Spirito Santo.
Benedizioni che possono celebrare i laici: benedizioni degli alunni e degli insegnanti, dei figli, dei fidanzati, degli anziani, della mensa, per ringraziare Dio dei suoi doni. Un piccolo libro utile per la preghiera di ogni giorno, in ogni occasione.
Sussidio di A.M. Canopi per l'adorazione personale e comunitaria. Schemi che tracciano idealmente un itinerario spirituale che, di tappa in tappa, aiuta ad allargare gli orizzonti della nostra visione di fede per vivere l'esistenza in modo "eucaristico".
Il volumetto contiene l'intero libro biblico dei Salmi nella traduzione interconfessionale in lingua corrente. Caratteristica di questa edizione è la "guida alla lettura settimanale", un pieghevole allegato al volume. Seguendo lo schema suggerito o adattandolo a diverse esigenze è possibile pregare quotidianamente con i Salmi personalmente o nelle comunità.
Questo libretto offre a genitori, nonni, padrino e madrina gli elementi che permetteranno loro di approfondire la comprensione del sacramento del Battesimo. Nello stesso tempo, è uno strumento indispensabile nelle mani degli operatori pastorali che seguono la pastorale battesimale in parrocchia.
Sesta edizione aggiornata di un completo repertorio di preghiere tradizionali e nuove, con l'aggiunta di un'ampia scelta di canti latini e italiani. Il volume comprende: l'ordinario della santa Messa, il rito della Penitenza e una guida all'esame di coscienza, le preghiere del cristiano, le verità della fede e i precetti della Chiesa, le norme sulle indulgenze (pp. 392).
Prendete i pasti con gioia e semplicità di cuore.
Riscoprire
le radici della liturgia
per attingere
alla sorgente della vita
“Le nostre celebrazioni, anche quando siano vive, riescono a trasformare la vita dei cristiani? Questo libro vorrebbe essere un aiuto a ritrovare in Cristo l’unità tra liturgia e vita. Più che di una ricerca erudita, si tratterà di un cammino di riscoperta orante della liturgia alle sue sorgenti. Sarà l’esperienza della chiesa a guidarci, un’esperienza inseparabilmente liturgica e spirituale, personale e comunitaria, condotta alla luce della Bibbia e dei padri. Un simbolo illustrerà la nostra progressiva scoperta, quello del fiume di vita. Possa il lettore acconsentire a farsi portare dalla sua corrente lenta e profonda, di carattere ora più contemplativo, ora più didattico; ogni capitolo potrà rivelargli il mistero della sorgente: essa è sempre la stessa, ma l’acqua viva che ne sgorga è sempre nuova” (dall’“Introduzione” dell’Autore).
Jean Corbon (Parigi 1924 - Beirut 2001), entrato da giovane dai Padri bianchi, dal 1956 è vissuto costantemente in Libano, dove è stato incardinato quale presbitero della Chiesa melkita. Orientalista e autore spirituale di rara profondità, è stato uno dei più grandi ecumenisti del xx secolo. Presso le nostre edizioni è già apparso il volume La gioia del Padre. Omelie per l’anno liturgico dall’evangelo di Luca.
Un volume di prestigio, che unisce all'autorevolezza della traduzione e dei testi di corredo una confezione particolarmente curata: illustrazioni a colori che documentano l'ambiente storico e geografico della Bibbia, tavole cronologiche, articoli illustrativi di approfondimento, note a margine e rimandi biblici. In nuova edizione, con la versione riveduta dei libri del Nuovo Testamento. In cofanetto.