
Settimo di nove sussidi per riflettere su alcuni segni di tutti i giorni. Offrono schemi per celebrazioni comunitarie e testi per la preghiera personale.
Ottavo di nove sussidi per riflettere su alcuni segni di tutti i giorni. Offrono schemi per celebrazioni comunitarie e testi per la preghiera personale.
Ultimo di nove sussidi per riflettere su alcuni segni di tutti i giorni. Offrono schemi per celebrazioni comunitarie e testi per la preghiera personale.
Il sussidio propone una ricca varietà di "prediche a simboli" per celebrazioni catechistiche o in quelle per famiglie in cui siano presenti bambini e ragazzi. Durante l'omelia vengono utilizzati oggetti di uso quotidiano. La teologia viene "raccontata" con il loro aiuto oppure attraverso essi si giunge al racconto evangelico della domenica.
Il volume prende in esame l'editio typica tertia del Missale Romanum (pubblicata nel 2002), evidenzia le novita rispetto alle edizioni precedenti, rileva le fonti e fornisce alcune considerazioni di carattere sia generale sia particolare. Il volume raccoglie i numerosi articoli che l'autore ha elaborato in seguito alla pubblicazione della terza edizione tipica del Messale Romano. Il materiale costituisce un eccellente e valido osservatorio" sulla nuova edizione del Messale, nella prospettiva di un serio confronto con le edizioni precedenti, al fine di rilevarne il legame con la tradizione e lo sviluppo nella linea di un legittimo progresso. I contributi offrono una panoramica globale circa le piu significative novita o ritocchi effettuati; e in contemporanea sviluppano elementi teologici specifici, meritevoli di un particolare approfondimento. "
Preghiere per ammalati e sofferenti e per tutti coloro che amorevolmente li assistono.
Una sintesi chiara, essenziale e accessibile del mistero eucaristico. L'intenzione del volume è mistagogica, perché introduce i lettori nel cuore del mistero eucaristico, e pastorale, perché è utile a coloro che nella Chiesa hanno incarichi di catechesi.
E' il calendario ufficiale che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2005.
E' il calendario ufficiale che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2005, in latino.