
Una raccolta di testi sull'anno liturgico frutto della predicazione monastica seicentesca della monaca francese.
L'intento di questo piccolo volume è di offrire un semplice profilo dell'Eucaristia. In tal senso, esso mira a collocare il 'mistero della fede' nella trama dell'avvenimento cristiano, a delineare quasi una mappa dei suoi luoghi e dei suoi momenti nella storia della salvezza: quando, dove e perché nasce quel mistero; quali ne siano l'identità e il fine; e quale significato abbia per l'umanità e quindi per la Chiesa.In modo conciso ma incisivo l'Autore aiuta a co-gliere la ragione che 'giustifica' il 'memoriale della Passione' e la logica che lo sostiene, aiutando così il lettore ad avere un'immagine perspicua del Testamen-to di Gesù, ossia del suo corpo dato e del suo sangue sparso, che sono il lascito del Signore, la vigilia della sua morte.
Il Cammino di Santiago affonda le sue radici nel Medio Evo ed è legato al culto delle reliquie di san Giacomo, il santo "matamoros", che avrebbe salvato l'Europa cristiana dall'invasione musulmana. Oggi quello di Santiago è un pellegrinaggio spirituale di grande intensità e suggestione, scelto da giovani e adulti desiderosi di vivere un'esperienza che abbina la dimensione della ricerca interiore a un rapporto profondo e diretto con la natura.
Questo volume, che contiene la Liturgia dei Vespri per i giorni che precedono e per la Solennità del Natale, è compilato secondo la traduzione in lingua italiana della Conferenza Episcopale Italiana con melodie originali composte dal Maestro e dal Vicedirettore della Cappella Musicale Liberiana. Lo scopo di questa raccolta è quello di contribuire allo sviluppo della vita liturgica delle comunità ecclesiali, per vivere con più intensità il mistero natalizio.
Preziosa guida giornaliera per il periodo quaresimale. Efficace sussidio pastorale a livello personale e comunitario.
Con stile semplice, ma sempre con grande profondità teologica e ascetica, l'Autore ci prende per mano e in una trentina di capitoli ci presenta i vari aspetti del mistero Eucaristico, facendoci entrare nel cuore di Cristo, che si è consegnato per sempre a noi col dono del suo stesso Corpo e del suo stesso Sangue. Scorrendo queste pagine, il Lettore troverà quasi una summa sull'Eucaristia, che gli farà capire la grandezza e la profondità dell'amore di Cristo? La brevità dei capitoli, la loro facilità consente di trascorrere quasi un mese Eucaristico e di farne oggetto di predicazione, meditazione e contemplazione dinanzi al SS.mo Sacramento?Il mistero eucaristico, insegna don Giordano, è vivo, attuale, dinamico, sconvolgente. Il mistero della comunione Eucaristica è la base della comunione ecclesiale? Uno stupore grande deve invadere la Chiesa, scrive il Papa nell'enciclica sull'Eucaristia. Leggendo questo libro, tale stupore aumenterà (dalla premessa di S.E. Mons. Cosmo Francesco Ruppi, Arcivescovo di Lecce e Presidente della CEP).
Le apparizioni di San Michele-La consacrazione all'Arcangelo-La corona angelica-Esorcismo contro Satana e gli Angeli Ribelli- Invocazioni, litanie e preghiere
I? Edizione a 4 colori. Volume bifronte. Un sussidio per la pratica dell'antica devozione della Via Crucis che riflette le tematiche esistenziali di vita e di storia dell'umanita in rapporto all'eternita. LA VIA DELLA CROCE DI GESU': e la classica devozione della Via Crucis che si pratica nei venerdi di Quaresima. Le meditazioni, le invocazioni e le preghiere sono tutte un inno all'amore di Dio. Questa prima parte del volume e adatta alla meditazione di tutti i fedeli. Bastera capovolgere il libro ed ecco: LA VIA DELLA CROCE DELL'UMANITA'. L'autore ha dato vita a 15 nuove stazioni della Via Crucis, mettendo al centro di esse l'umanita. Una umanita condizionata dal peccato e dal maligno, sempre in bilico nelle scelte tra il bene e il male. Questa umanita risorgera: e il tema della 15? Stazione che rende giustizia all'attesa dei credenti. Questa seconda parte e adatta alla meditazione quaresimale. Le meditazioni, le invocazioni e le preghiere spingono ad una profonda revisione di vita.
I? Edizione a 2 colori. Volume bifronte. Sussidio per la pratica dell'antica devozione della Via Crucis che riflette le tematiche esistenziali di vita e di storia dell'umanita in rapporto all'eternita. LA VIA DELLA CROCE DI GESU': e la classica devozione della Via Crucis che si pratica nei venerdi di Quaresima. Le meditazioni, le invocazioni e le preghiere sono tutte un inno all'amore di Dio. Questa prima parte del volume e adatta alla meditazione di tutti i fedeli. Bastera capovolgere il libro ed ecco: LA VIA DELLA CROCE DELL'UMANITA'. L'autore ha dato vita a 15 nuove stazioni della Via Crucis, mettendo al centro di esse l'umanita. Una umanita condizionata dal peccato e dal maligno, sempre in bilico nelle scelte tra il bene e il male. Questa umanita risorgera: e il tema della 15? Stazione che rende giustizia all'attesa dei credenti. Questa seconda parte e adatta alla meditazione quaresimale. Le meditazioni, le invocazioni e le preghiere spingono ad una profonda revisione di vita.
Il significato teologico, la pratica ecclesiale e le molteplici espressioni della devozione al Sacro Cuore costituiscono il contenuto di questo eccellente testo del P. De Rosa, capace di illuminare efficacemente la permanente attualità di questa plurisecolare tradizione spirituale e pastorale. Un saggio di grande valore, scritto con magistrale esposizione e robusto fondamento dottrinale.

