
Una intensa e bellissima meditazione teologica, scritta con grande afflato spirituale, sulla cena del Signore, sulla sua attualizzazione nella messa, e sulla devozione eucaristica.RISTAMPA 2005 RISTAMPA 2005. Meditazioni sull'Eucaristia di Karl Rahner, una indispensabile riproposta per l'Anno Eucaristico.
Questo sussidio contiene dieci schemi per l'adorazione eucaristica, completi in ogni parte; alcuni di essi sono stati pensati appositamente per fanciulli, per giovani, per coppie, per anziani e malati. Gli schemi per l'adorazione eucaristica contenuti nel presente libretto hanno una struttura che si ispira alla celebrazione eucaristica. Non solo perche ne ripercorrono la scansione dei vari momenti -riti di introduzione, ascolto della Parola, preghiera personale e comunitaria, testimonianza, riti di conclusione- ma anche perche agevolano una partecipazione attiva da parte dei fedeli, chiamando a interagire una molteplicita di ruoli e di figure (il presidente, l'animatore, il commentatore, il lettore, il cantore ecc.).
Il testo vuole porsi tra la porta della chiesa e la strada, per mantenere sempre vivo il monito: celebro l'eucaristia perche celebro la vita. E' rivolto a tutti coloro che vogliono ripartire dall'eucaristia, per ricominciare a credere. Fino a non molti anni fa il pane veniva preparato e cotto in casa, nel forno a legna. Era un rito, un momento atteso e di attesa perche significava speranza. Il pane e l'anello di congiunzione fra la vita e l'eucaristia. In questo libro non si spiega o si presenta l'eucaristia come celebrazione, ma si cerca di offrire un ponte fra l'altare e la vita. La domenica, come giorno del Signore, ricorda all'uomo che l'amore e relazione e il pane e cibo da condividere. Da qui nasce la comunita. Come il pane viene cotto per sfamare la famiglia,cosi l'eucaristia da una comunita perche si renda lode, grazie e ragione della propria fede.
I pellegrini che approdano a San Giovanni Rotondo, con questa guida, vengono efficacemente accompagnati nella visita ai luoghi santificati dalla presenza di Padre Pio e alla nuova, grande chiesa a lui intitolata.
Una raccolta di testi sull'anno liturgico frutto della predicazione monastica seicentesca della monaca francese.
L'intento di questo piccolo volume è di offrire un semplice profilo dell'Eucaristia. In tal senso, esso mira a collocare il 'mistero della fede' nella trama dell'avvenimento cristiano, a delineare quasi una mappa dei suoi luoghi e dei suoi momenti nella storia della salvezza: quando, dove e perché nasce quel mistero; quali ne siano l'identità e il fine; e quale significato abbia per l'umanità e quindi per la Chiesa.In modo conciso ma incisivo l'Autore aiuta a co-gliere la ragione che 'giustifica' il 'memoriale della Passione' e la logica che lo sostiene, aiutando così il lettore ad avere un'immagine perspicua del Testamen-to di Gesù, ossia del suo corpo dato e del suo sangue sparso, che sono il lascito del Signore, la vigilia della sua morte.
Il Cammino di Santiago affonda le sue radici nel Medio Evo ed è legato al culto delle reliquie di san Giacomo, il santo "matamoros", che avrebbe salvato l'Europa cristiana dall'invasione musulmana. Oggi quello di Santiago è un pellegrinaggio spirituale di grande intensità e suggestione, scelto da giovani e adulti desiderosi di vivere un'esperienza che abbina la dimensione della ricerca interiore a un rapporto profondo e diretto con la natura.
Questo volume, che contiene la Liturgia dei Vespri per i giorni che precedono e per la Solennità del Natale, è compilato secondo la traduzione in lingua italiana della Conferenza Episcopale Italiana con melodie originali composte dal Maestro e dal Vicedirettore della Cappella Musicale Liberiana. Lo scopo di questa raccolta è quello di contribuire allo sviluppo della vita liturgica delle comunità ecclesiali, per vivere con più intensità il mistero natalizio.
Preziosa guida giornaliera per il periodo quaresimale. Efficace sussidio pastorale a livello personale e comunitario.
Con stile semplice, ma sempre con grande profondità teologica e ascetica, l'Autore ci prende per mano e in una trentina di capitoli ci presenta i vari aspetti del mistero Eucaristico, facendoci entrare nel cuore di Cristo, che si è consegnato per sempre a noi col dono del suo stesso Corpo e del suo stesso Sangue. Scorrendo queste pagine, il Lettore troverà quasi una summa sull'Eucaristia, che gli farà capire la grandezza e la profondità dell'amore di Cristo? La brevità dei capitoli, la loro facilità consente di trascorrere quasi un mese Eucaristico e di farne oggetto di predicazione, meditazione e contemplazione dinanzi al SS.mo Sacramento?Il mistero eucaristico, insegna don Giordano, è vivo, attuale, dinamico, sconvolgente. Il mistero della comunione Eucaristica è la base della comunione ecclesiale? Uno stupore grande deve invadere la Chiesa, scrive il Papa nell'enciclica sull'Eucaristia. Leggendo questo libro, tale stupore aumenterà (dalla premessa di S.E. Mons. Cosmo Francesco Ruppi, Arcivescovo di Lecce e Presidente della CEP).
Le apparizioni di San Michele-La consacrazione all'Arcangelo-La corona angelica-Esorcismo contro Satana e gli Angeli Ribelli- Invocazioni, litanie e preghiere