
Uno strumento pratico e immediato per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto l'anno 2018.Con introduzioni, richiami, commenti di fratel MichaelDavide Semeraro e preghiere dei fedeli a cura della Comunità di Bose.
Pagine staccabili.
365 meditazioni sulla Parola di Dio tratte dalle
letture del giorno.
Santo del giorno.
Interamente a colori.
Appendibile.
Per ogni giorno dell’anno viene riportata una
particolare festa o ricorrenza legata alla Vergine
Maria e/o a santuari italiani e di tutto il mondo
dedicati alla Madonna.
Pagine staccabili.
365 meditazioni sulla Parola di Dio tratte dalle
letture del giorno.
Santo del giorno.
Interamente a colori.
Appendibile.
Per ogni giorno dell’anno viene riportata una
particolare festa o ricorrenza legata alla Vergine
Maria e/o a santuari italiani e di tutto il mondo
dedicati alla Madonna.
Sei cosciente dei gesti che compi? Quando sei distratto e superficiale negli atteggiamenti e nelle parole che usi, rischi di banalizzare momenti importanti della vita e di sminuire i significati profondi della realtà che ti circonda. Spesso la difficoltà nel partecipare attivamente alla celebrazione liturgica è causata dal riporre poca attenzione non solo al significato dei diversi momenti da cui è costituita, ma innanzitutto da una scarsa consapevolezza degli atteggiamenti con cui noi stessi agiamo in essa. Allora si tratta di non banalizzare se stessi, quello che si dice e come ci si comporta, soprattutto al cospetto di Dio e dei fratelli nella liturgia.
Nell'esperienza liturgica, lo Spirito Santo non spegne i sensi del corpo ma li accende, perché niente di ciò che è umano rimane estraneo alla preghiera della Chiesa. Nei capitoli di questo libro, gli autori ci aiutano a cogliere il pieno coinvolgimento dei nostri sensi (vista, udito, gusto, tatto, olfatto), delle emozioni e dei sentimenti, nei gesti della liturgia.
Un aiuto per la meditazione e la preghiera di ogni giorno. Per quanti amano San Francesco d'Assisi ritorna anche quest'anno la presenza ormai familiare di questo volume che offre a ciascuno una quotidiana riflessione Spirituale. Il volume, di maneggevole formato, riporta, per ogni giorno dell'anno, una riflessione sulle letture della Messa e una breve meditazione ispirata al messaggio Francescano. Oltre che per la propria lettura personale, può essere una idea brillante e "Francescana" per un regalo per il nuovo anno, che offre un aiuto duraturo alle persone cui viene donato.
Calendario Murale "La vera pace dello Spirito 2018". Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.
Agendina tascabile "La vera pace dello Spirito 2018". Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.
Calendario da tavolo "La vera pace dello Spirito 2018". Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.
Possono essere fatte 2.400 registrazioni.
In questo Atlante storico si presenta una storia antropologica della Chiesa, che chiama in causa architettura, arte, musica, letteratura, storia della cultura, oltre all'analisi delle politiche pastorali ed ecclesiastiche considerate nelle proprie connessioni con il potere civile e l'organizzazione della società. Con un solido fondamento storico-teologico, il volume esplora il ruolo della liturgia dalle origini delle comunità cristiane alla Chiesa postconciliare nel suo contesto ecumenico, e in un mondo postmoderno sempre più globalizzato e multiculturale. «Da sempre, la liturgia accoglie dentro di sé, pur nelle forme più semplici ed elementari, l'arte, l'ordine, la luce, intese non a disperdere la mente o a dissipare l'attenzione, ma a raccoglierla e ad elevarla. Vale per gli arredi e le suppellettili, per le vesti e gli apparati, per gli spazi e gli edifici, per la musica e per il canto: tutto quanto concerne la celebrazione richiede di essere in certo modo "trasfigurato", secondo la varia sensibilità e il gusto delle epoche».
Questa agenda si offre nel modo più moderno e aggiornato. soprattutto nel contenuto, per rispondere alle esigenze ecumeniche della società del terzo millennio che si presenta multireligiosa e alle esigenze della vita moderna che richiede informazioni rapide e corrette.
Tante nuove biografie di santi e aggiornata sempre. Nella pagina del giorno è possibile trovare: – la vita dei santi e l’elenco di alcuni santi del giorno – le segnalazioni delle letture della Messa sia in rito romano che in rito ambrosiano; – il giorno della settimana e le festività cattoliche e ortodosse; – alcuni versi, tratti liberamente dal salmo responsoriale, che servano come possibilità di meditazione e preghiera; – le informazioni essenziali sulle solennità e sulle ricorrenze religiose importanti; – i tempi dell’anno liturgico e particolari segnalazioni nelle note a fondo pagina; – la liturgia delle ore per il rito romano e il rito ambrosiano; – l’elenco dei testimoni della fede, a partire dall’epoca della Riforma, ricordati dagli anglicani, dai luterani e dagli ebrei. E all’interno tante informazioni utili.