
"Ad ogni Natale noi ci scambiamo gli auguri perché avvertiamo che la nascita del Bambino Gesù è anche la nostra nascita, nell'oggi di Dio, dalla stalla alla Stella.
La nascita della Speranza, la nascita della Vita, la nascita dell'Amore, la nascita di Dio nel nostro cuore, piccolo ma pronto a dilatarsi per accogliere Lui che salva e dona pace.
Buon Natale!"
Meditazioni utili a fare della recita del Rosario una preghiera evangelica.
Il libretto, attraverso esperienze personali dell'autore, mette in risalto il valore dell'Eucaristia, che ci da un cuore nuovo, pieno dell'amore di Cristo, e trasforma il nostro egoismo in attenzione ai bisogni di tutti i nostri fratelli. I VERI "UOMINI EUCARISTICI", IMPEGNATI PER UN MONDO NUOVO, SONO QUELLI CHE SEGUONO IL LORO SIGNORE DOVUNQUE VADA E CHE, PER POTERLO SEGUIRE, SI NUTRONO DELLA SUA CARNE E DEL SUO SANGUE, TRASFORMANDOSI COSI`IN "ALTRI CRISTO". DA QUI, DA ASSISI, DOVETE RIPARTIRE CON UN CUORE NUOVO, UN CUORE PIENO DELL'AMORE DI CRISTO, CHE E`L'U NICO CHE PUO`TRASFORMARE L'EG OISMO DEL CUORE DI PIETRA DELL'UOMO VECCHIO, NELL'UOMO NUO VO DI OGGI". US "
Un sussidio semplice e sobrio, che aiuti la preghiera, la lode alla scuola della Parola, giorno dopo giorno, con indicazioni, riflessioni, spunti. "Non multa, sed multum!" Indica Ignazio di Loyola nei suoi esercizi spirituali: non è la quantità che conta, bensì la qualità. Basta una Parola, un frammento, che possono aprire vie e profondità inaspettate. Tutto questo nello spirito della "Rete mondiale di preghiera del papa", moderna evoluzione del tradizionale "Apostolato della Preghiera".
Mensile di preghiera con le lodi del mattino e della sera. Celebrazione eucaristica giornaliera.
Agendina tascabile "La vera pace dello Spirito 2018". Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.
Agendina tascabile 2020 formato 8,3x11 cm • rilegatura punto metallico, 32 coloratissime pagine
Quest’anno ci facciamo accompagnare dagli incantevoli e vivacissimi disegni della clarissa sr. Chiara Amata pensando ai tanti incontri che hanno segnato la vita di Francesco e attraverso i quali il Signore lo ha guidato ad una sempre maggiore somiglianza con lui.
San Francesco e l’arte dell’incontro
Quest’anno ci facciamo accompagnare dagli incantevoli e vivacissimi disegni della clarissa sr. Chiara Amata pensando ai tanti incontri che hanno segnato la vita di Francesco e attraverso i quali il Signore lo ha guidato ad una sempre maggiore somiglianza con lui.
Via crucis per ragazzi. Quindici stazioni seguendo il Vangelo. Lo schema è molto semplice: proclamazione del tema, ascolto della Parola, breve risonanza e preghiera. Le stazioni sono presentate a piccoli gruppi di tre episodi: il primo apre la tematica, il secondo è arricchito di un gesto simbolico e il terzo si conclude con la preghiera del Padre Nostro.
In questa proposta di preghiera della via crucis, i ragazzi sono invitati a ripercorrere il cammino di Gesù incontrando il suo cuore e quello di alcuni personaggi del Vangelo. Sono così chiamati a guardare al proprio cuore nei suoi aspetti di luce e di ombra.