
Anni fa, anche io mi feci portatrice di una simile proposta presso vari Comuni che avevano avuto la gentilezza di invitarmi a parlare e continuo a farlo; non so se la mia provocazione abbia avuto un seguito. Quello che so è che l'autore ha colto nel segno quando articola il suo ragionamento intorno a questa idea e non posso che ringraziarlo per avere fatto oggetto di studio una intuizione che, a mio avviso, se avessimo amministratori illuminati ed attenti ai segni dei tempi, non dovrebbe rimanere solo tale... All'autore un grazie sentito per questo lavoro, ai lettori un augurio di "buona" lettura, agli amministratori locali buon lavoro, alle associazioni familiari un incoraggiamento per intraprendere senza indugio la strada tracciata in queste pagine. (dalla prefazione di Luisa Santolini, Presidente del Forum delle Associazioni familiari)
L’opera affronta la terribile piaga costituita dall’incremento dell’utilizzo dei minori in contesti di guerra .
E' un testo aggiornatissimo, completo di tabelle informative, fortemente improntato su interviste e testimonianze inedite, dal taglio giornalistico.
L’opera analizza aspetti del fenomeno poco esplorati (la sorte delle “bambine soldato”, ancora peggiore di quella dei loro “colleghi” maschi) o del tutto originali nella trattazione classiche del tema (i bambini-kamikaze utilizzati dai terroristi islamisti).
In questo volume donne e uomini si raccontano al terapeuta attraverso lettere, appunti, note di diari, pagine di quaderno, e-mail. Sono testimonianze dirette di coppie in crisi, dalle relazioni fragili che narrano vicende, frammenti di vita in cui si intrecciano desideri e illusioni, speranze e delusioni. Parole forti, dense di significato, cariche di emozioni, parole che come macigni documentano un inquieto percorso esistenziale. Sono discorsi da cui emergono la fatica di vivere relazioni e, allo stesso tempo, il desiderio di rapporti autentici e duraturi.
Attraverso il coinvolgimento dei genitori nel cammino catechistico dei figli, questo sussidio si propone di: rinnovare i cammini di iniziazione cristiana dei piccoli, superando l'organizzazione scolastica della catechesi; spostare l'attenzione sul mondo degli adulti; dare un volto missionario alla comunità attraverso l'offerta di itinerari differenziati. Questa guida per i catechisti contiene materiali per gli incontri con i genitori e per quelli in parrocchia con i gruppi dei bambini, e fa riferimento al catechismo "Io sono con voi".
Attraverso il coinvolgimento dei genitori nel cammino catechistico dei figli, questo sussidio si propone di: rinnovare i cammini di iniziazione cristiana dei piccoli, superando l'organizzazione scolastica della catechesi; spostare l'attenzione sul mondo degli adulti; dare un volto missionario alla comunità attraverso l'offerta di itinerari differenziati. Questa guida per i catechisti contiene materiali per gli incontri con i genitori e per quelli in parrocchia con i gruppi dei bambini, e fa riferimento al catechismo "Io sono con voi".
Questo libro si propone di dare risposte concrete alle domande dei giovani su temi di grande attualita, per riscoprire insieme le leggi fondamentali dell'amore.
Sono in continua crescita i fallimenti e le sostituzioni del matrimonio con convivenze: molte legislazioni tendono a legittimare gli effetti di questa tendenza, istituzionalizzando una pluralità di forme matrimoniali. Sempre più diffusa, anche negli à mbiti migliori, la mancanza di una chiara consapevolezza riguardo al fine costitutivo del matrimonio: che è il progressivo perfezionarsi nella comunicazione con sé stessi, fra i coniugi e con Dio. Attuare questo fine proprio della persona comporta anche incrementi dei beni e dell'ordine della società . Ogni altra concezione riduce il matrimonio - annullandolo - nei termini di associazione di individui secondo l'impulso del momento: che dunque può essere utile o superfluo formalizzare o no, prolungare o sciogliere e mutare. Ne conseguono effetti gravemente negativi per le singole persone e per le società . Quest'opera, raccogliendo frutti preziosi e attualissimi di un ricco itinerario di pensiero e di esistenza, con estrema chiarezza, concretezza, coerente razionalità , e sulla scorta dei capisaldi del pensiero cristiano, illumina e fonda l'interezza del significato della vita coniugale e familiare, entro il disegno divino della creazione. E dimostra come siano antirazionali e infine autodistruttive tutte le concezioni che non riconoscono l'essenza costitutiva del matrimonio (pp. 408).
Alberto Caturelli dal '56 ha insegnato nell'Università di Cordoba, Argentina; ha tenuto e tiene corsi e conferenze in tutto il mondo. Autore di una quarantina di volumi (presso le Edizioni Ares ha pubblicato Il Nuovo Mondo riscoperto, 1992), è oggi il più importante filosofo di lingua spagnola.
Attraverso il coinvolgimento dei genitori nel cammino catechistico dei figli, questo sussidio si propone di: rinnovare i cammini di iniziazione cristiana dei piccoli, superando l'organizzazione scolastica della catechesi; spostare l'attenzione sul mondo degli adulti; dare un volto missionario alla comunità attraverso l'offerta di itinerari differenziati. Questo volume di schede per i genitori fa riferimento al catechismo "Io sono con voi" e si articola in una serie di incontri da svolgersi in famiglia.
Attraverso il coinvolgimento dei genitori nel cammino catechistico dei figli, questo sussidio si propone di: rinnovare i cammini di iniziazione cristiana dei piccoli, superando l'organizzazione scolastica della catechesi; spostare l'attenzione sul mondo degli adulti; dare un volto missionario alla comunità attraverso l'offerta di itinerari differenziati. Questo volume di schede per i genitori fa riferimento al catechismo "Io sono con voi" e si articola in una serie di incontri da svolgersi in famiglia.
Quanto è offerto nei tre volumi raccolti in elegante cofanetto proviene per larga parte dalle "lezioni" che l'autore ha tenuto per quasi un ventennio ai docenti universitari bolognesi. Dopo la conclusione del suo ministero episcopale, il Cardinale le ha rielaborate organicamente in una prospettiva unificata. I titoli dei volumi (acquistabili anche separatamente): L'enigma dell'esistenza e l'avvenimento cristiano; L'enigma della storia e l'avvenimento ecclesiale; L'enigma dell'uomo e la realtà battesimale.
Un pratico libro illustrato. Spiega con semplicità i sacramenti della Chiesa, rispondendo a domande quali: cos'è un sacramento? Qual è la missione di un battezzato? E quella di preti, vescovi, diaconi? Come si svolge il rito del matrimonio?