
Stimolante e provocatoria, questa lettera si rivolge ai giovani incontrandoli sul loro stesso terreno: la notte. Nella certezza che anche la notte è oggetto dell'amore di Dio.
i temi del messaggio del papa ai giovani in preparazione alla giornata mondiale della gioventu`diventano occasione per 48 brevi momenti di preghiera in compagnia del vangelo di giovanni. Giovanni paolo ii, al termine dell'anno giubilare, ha conse gnato ai giovani del mondo l' impegno a diventare coraggiosi testimoni del vangelo". Ora, peer la xvii giornata mondiale della gioventy, il papa manda un nuovo messaggio ai giovani prendendo come motto le frasi evangeliche: "voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo". "il vangelo - scrive il papa - sia il grande criterio che guida le scelte e gli orientamenti della vostra vita. Approfondite lo studio della parola di dio e lasciate che essa illumini la vostra mente e il vostro cuore". Sulla base di questi orientamenti, il libro presenta - per ogni pagina - un passo del vangelo di giovanni: per respirare la parola di dio, seminarla nel cuore e trasformarla in preghiera. Giorno dopo giorno. Da queste radici nasce il coraggio della testimonianza semplice e quotidiana. "
Cos'hanno in comune l'Eucaristia e l'amore coniugale? In una prospettiva originale, ce lo racconta questo opuscolo rivolto alle coppie di sposi o in preparazione al matrimonio, scandendo il parallelismo tra le singole parti della Messa e il vissuto dell'amore sponsale in ogni sua dimensione. Un intreccio illuminato dai brani più salienti del Cantico dei Cantici.
La cultura in cui viviamo spegne i desideri, brucia il futuro. La speranza, invece, che appartiene all’eternità, è come un supplemento di adrenalina per purificare i nostri percorsi e dirigerli verso l’Assoluto, per immergere l’effimero istante presente nel respiro di Dio.
Dalla quarta di copertina:
C’è bisogno di speranza oggi anche nel nostro mondo occidentale, perché la cultura in cui viviamo ci spegne i desideri e ci appiattisce sul presente, il consumo brucia il futuro. La speranza è diversa dall’ottimismo, che si fonda sulla natura e sul carattere di una persona: la speranza si basa su Dio. L’ottimismo appartiene al tempo, la speranza all’eternità. È un supplemento di adrenalina per elevare la cronaca e farla diventare storia, per purificare i nostri percorsi e dirigerli verso l’Assoluto, per immergere l’effimero istante presente nell’eterno respiro di Dio. Si tratta di fare alcuni passi di speranza in una vita tentata di continui adattamenti.
Entro alcuni anni il Servizio militare obbligatorio verrà archiviato. Ai giovani, maschi e femmine, verrà data la possibilità di fare una delle tre scelte: o il Servizio civile, o il Servizio militare volontario o... starsene per i fatti propri. In questa lettera alcune proposte, anche provocatorie, sono formulate da un parlamentare, oggi responsabile di un progetto di educazione alla nonviolenza.
Dalla quarta di copertina:
Entro alcuni anni il Servizio militare obbligatorio verrà archiviato. Ai giovani, maschi e femmine, verrà data la possibilità di fare una delle tre scelte: o il Servizio civile, o il Servizio militare volontario o starsene per i fatti propri. Tu vuoi scegliere o lasci fare a tua mamma, agli amici del pub o al tempo che passa e che sceglie per te? Non imboscare la coscienza. C’è sempre la possibilità di prendere una decisione positiva per la pace anche nel nuovo Servizio civile che ti è proposto.
La pace ha bisogno di te. Gli adulti, gli anziani sono ancora troppo segnati dalle guerre che hanno fatto e le vedono ancora come inevitabili. Voi giovani avete qualche altra idea. Eccone alcune.
Le ‘provocazioni’ sono state stese dall’on. G. Salvoldi che, in Commissione difesa della Camera, a lungo si è occupato della legge sull’obiezione di coscienza, in particolare nella prospettiva della costituzione dei Caschi bianchi.
Attraverso la presentazione dei simboli che caratterizzano il rito del Battesimo, questo testo compie un viaggio nell'esperienza dei genitori che chiedono benedizione e aiuto a Dio. Con parole semplici e puntuali è possibile accompagnare papà, mamma, familiari e amici a una rinnovata conoscenza e consapevolezza del sacramento, dono del Signore e della sua Chiesa. Un libretto che si può consegnare ai genitori in occasione del Battesimo del loro bimbo.
Ricostruendo la storia dell’incontro personale con Gesù, secondo la scansione 1. l’invito, 2. la festa, 3. il tesoro, che corrisponde ai tre capitoli del volume, il bambino è invitato a personalizzare la sua festa con disegni e attività e a condividerla con la comunità, anche con la preghiera.
L’album è costruito come una caccia al tesoro sulle tracce dei doni dello Spirito. Interattivo, compilabile, robusto e con stickers, un modo diverso di vivere il sacramento della Cresima.
Destinatari
Un’ottima idea regalo per i cresimandi, volume che offre notevoli spunti di
riflessione.
L'autore
Laura Salvi da dieci anni collabora con l’Ufficio dell’Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo nell’ideazione, progettazione e realizzazione di cammini per bambini e ragazzi per i tempi liturgici forti e l’estate. Per le Edizioni San Paolo ha pubblicato Il Bosco Saggio (2007), Oggi è festa grande (2008), Ecco il dono di Gesù (2008) e Questo è il tempo della lode. L’anno liturgico dei cristiani (2009).
Un libretto che, con parole e immagini, aiuta i bambini ad avvicinarsi con consapevolezza a celebrare il sacramento della riconciliazione o confessione. Ideato e realizzato da Laura Salvi, si tratta di un utile strumento che i bambini possono adoperare in totale autonomia.
Destinatari
Dagli 8 anni.
Autore
Laura Salvi. Da dieci anni collabora con l’Ufficio dell’Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo nell’ideazione, progettazione e realizzazione di cammini per bambini e ragazzi per i tempi liturgici forti e l’estate. Per le Edizioni San Paolo ha pubblicato Il Bosco Saggio (2007), Oggi è festa grande (2008), Ecco il dono di Gesù (2008), Questo è il tempo della lode. L’anno liturgico dei cristiani (2009), Spirito Santo un dono tutto per me (2011) e Questa è la casa dei fratelli. La mia chiesa (2011).
Il volume propone in ogni pagina un'attività diversa per approfondire sempre più il mistero del perdono del Padre nella Chiesa di Gesù. La comprensione del percorso avverrà leggendo brani del vangelo, costruendo, disegnando, colorando, scrivendo qualcosa di sé, fino a trovare parole significative per pregare, per aprire il proprio cuore e accogliere la misericordia di Dio. Il volume contiene degli stickers da incollare. Età di lettura: da 7 anni.
Libro interattivo! Un albo giocabile e compilabile che guida i ragazzi alla scoperta dei doni dello spirito Santo e si rivela un ottimo strumento di catechesi.
l’Autore
Laura Salvi da dieci anni collabora con l’Ufficio dell’Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo nell’ideazione, progettazione e realizzazione di cammini per bambini e ragazzi per i tempi liturgici forti e l’estate. Per le Edizioni San Paolo ha pubblicato Il Bosco Saggio (2007), Oggi è festa grande (2008), Ecco il dono di Gesù (2008), Questo è il tempo della lode. L’anno liturgico dei cristiani (2009) e Spirito Santo. Un dono tutto per me (2011).