
Scopo di questo sussidio è far incontrare per la prima volta i bambini (6/7 anni) con alcuni racconti biblici: si tratta di un cammino propedeutico alla catechesi. Le attività proposte (disegni, giochi, brevi preghiere) hanno lo scopo di rendere più viva e attiva la partecipazione. Età di lettura: da 6 anni.
Guida al sussidio che propone una pre-catechesi basata sulla scoperta di alcuni personaggi dell'Antico Testamento e degli episodi più significativi della vita di Gesù. Per ogni incontro vengono proposti: un disegno a tutta pagina da colorare, un brevissimo brano tratto dalla Bibbia, un facile testo da completare, una preghiera per educare il bambino a parlare con Dio. Lo scopo essenziale di questo albo è far crescere il bambino nell'amore verso Dio attraverso la conoscenza di ciò che Gesù ha fatto, la comprensione delle sue parole, il desiderio di seguire i suoi insegnamenti.
Guida al sussidio Primi passi con Gesù", per poterlo utilizzare al meglio. Seconda edizione rivista ed aggiornata con i testi dei Vangeli domenicali della nuova traduzione dei Lezionari CEI. " Questa guida che fa da supporto ai catechisti e/o genitori che utilizzano il sussidio che porta lo stesso titolo, offre una catechesi biblico-liturgica adatta ai bambini. L'itinerario proposto segue l'anno liturgico e si sviluppa a partire dai Vangeli domenicali dell'Anno A. Può essere utilizzato nelle parrocchie, sempre più numerose che iniziano il camminno di fede con la catechesi ai bambini di sei-sette anni. Seconda edizione rivista ed aggiornata con i testi dei Vangeli domenicali della nuova traduzione dei Lezionari CEI.
Questo libro vuole accompagnarci lungo un sentiero tracciato tanti secoli fa da altri credenti e consegnato una volta per sempre ai cristiani di tutte le generazioni. Ecco, il Credo, sintesi della propria fede, può indicarci la strada da seguire per tornare alla sorgente" delle esperienze, dei significati e dei valori fondamentali del cristianesimo. " Questo libro si articola, perciò, in base alle varie affermazioni del Credo e le interpreta con: - un pensiero tratto dal Catechismo della Chiesa Cattolica o dal Compendio del Catechismo, divulgato da Benedetto XVI; - l'immagine di un'opera d'arte, che accompagna visivamente i diversi aspetti del testo; - un commento artistico, teologico e spirituale.
Il volume si rivolge a fanciulli di 8/9 anni. È uno strumento che si accresce con il contributo creativo dei fanciulli e dei loro catechisti. Si presenta sotto forma di schede da inserire in un raccoglitore ad anelli.
Il volume si rivolge a fanciulli di 9/10 anni. È uno strumento che si accresce con il contributo creativo dei fanciulli e dei loro catechisti. Si presenta sotto forma di schede da inserire in un raccoglitore ad anelli.
La guida è suddivisa in due parti: la prima propone un approfondimento per il catechista, dei contenuti dei singoli incontri. La seconda offre proposte e suggerimenti per il catechista per coinvolgere fanciulli, genitori e l'intera comunità.
Il volume si rivolge a fanciulli di 10/11 anni. È uno strumento che si accresce con il contributo creativo dei fanciulli e dei loro catechisti. Si presenta sotto forma di schede da inserire in un raccoglitore ad anelli.
La guida è suddivisa in due parti: la prima propone un approfondimento per il catechista, dei contenuti dei singoli incontri. La seconda offre proposte e suggerimenti per il catechista per coinvolgere fanciulli, genitori e l'intera comunità.
La guida è suddivisa in due parti: la prima propone un approfondimento per il catechista, dei contenuti dei singoli incontri. La seconda offre proposte e suggerimenti per il catechista per coinvolgere fanciulli, genitori e l'intera comunità.
Sussidio per il catechista utile per avere una visione immediata del gruppo di catechismo affidato annotando gli argomenti trattati, le osservazioni, le attività proposte, la verifica e le presenze dei ragazzi. Sono previsti 36 incontri di catechismo.
Età di lettura: da 7 anni.