
Corredato da immagini di arte, il volume propone il messaggio della Lettera apostolica di papa Francesco sul significato e sul valore del presepe (Admirabile signum, Greccio 1 dicembre 2019). Rappresentare l'evento della nascita di Gesù "equivale ad annunciare il mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia", scrive il papa. "Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura".
Fratel Enzo Bianchi accompagna il pellegrino-lettore a conoscere e sperimentare il Giubileo: biblico, ebraico e cristiano. Celebrare l'anno giubilare, particolarmente questo ordinario del 2025, come «Pellegrini di speranza» significa vivere un tempo forte, impegnarsi tutti insieme, ecclesialmente, ad accogliere la misericordia del Signore, rinsaldare la vita cristiana, unica vera testimonianza a Cristo. Questo vademecum è rivolto a chi si appresta a vivere il cammino giubilare, perché avrà la sapienza di tutti i pellegrini che nella storia della fede ebraica e cristiana hanno camminato per strade di speranza.
Questo saggio, realizzato come una inchiesta giornalistica, racconta degli anni di giovinezza di don Milani prima del suo ingresso in seminario. Il libro affronta gli anni in cui Lorenzo Milani viveva quel privilegio da cui volle staccarsi per restituire il sapere ai contadini e agli operai perché, come egli stesso scriveva,: "un contadino (...) ha lavorato dieci, venti, talvolta duecento trecento anni su quella terra e ha vissuto lui e i suoi magrissimamente perché in tutti quegli anni ha fatto vivere, non solo vivere ma studiare, il nonno del padrone e poi il padrone e poi il signorino". Fabrizio Borghini, laureato in lettere e diplomato in regia, ha realizzato documentari collaborando con emittenti radiofoniche e televisive.
Un'opera straordinaria, di rara e significativa forza, di profonda e illuminata bellezza. Il poeta, lo scrittore, il pensatore, il frate, il sacerdote e l'uomo s'incontrano all'ultimo crocevia, là dove l'unica strada da prendere è quella che torna all'inizio.
La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall'isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia. In questa Esortazione desidero indirizzarmi ai fedeli cristiani, per invitarli a una nuova tappa evangelizzatrice marcata da questa gioia e indicare vie per il cammino della Chiesa nei prossimi anni.
Raccolta di pensieri.
Il volume raccoglie tutti i discorsi di Benedetto XVI svolti nel corso della XXIII G.M.G. In Australia. Tutti i discorsi di Sua Santità alla XXIII G.M.G. In Australia: Messaggio sulla GMG del 20/07/07, Messsaggio del Santo Padre al popolo australiano del 04/07/08, intervista concessa dal Santo Padre ai giornalisti, Discorso del Santo Padre durante la cerimonia di benvenuto, Discorso del Santo padre durante la festa di accoglienza dei giovani, Discorso del Santo Padre durante l'incontro ecumenico nella cripta della St. Mary's Cathedral e Discorso del Santo Padre durante l'incontro con i giovani della comunità di recupero dell'Università di Sidney, Omelia durante la Celebrazione Eucaristica del 19/07/08, Discorso durante la veglia con i giovani e Omelia durante la Celebrazione Eucaristica della GMG del 20/07/08.
Tutti i discorsi di Benedetto XVI nel suo viaggio in Africa tra il 17 e il 23 marzo 2009. Ricco di riflessioni ed emozioni il primo viaggio nel continente africano di Benedetto XVI è stato un momento importante per tutta la Chiesa. Confrontandosi con gli episcopati di Camerun, Angola, Sao Tome e Principe, Benedetto XVI ha avuto modo di vedere da vicino il cuore dell'Africa" anche nel senso dell'anima profondamente religiosa di questo continente. "
Raccolta di meditazioni su un episodio del Vangelo di Giovanni (11,1-45), la risurrezione di Lazzaro. In questo volume, destinato soprattutto alle sorelle di vita consacrata, il cardinale Tettamanzi ci offre le meditazioni su un episodio del Vangelo di Giovanni (11,1-45), la risurrezione di Lazzaro, luogo potente e di grande significato che ci pone di fronte alla rivelazione splendidissima del mistero" di Gesù, della sua "identità" di Figlio di dio fatto uomo, che muore e risorge, quale fonte unica e universale di risurrezione e di vita per tutti e per ciascuno di noi. "
Una riflessione dell'Arcivescovo di Milano, in occasione dell'anno sacerdotale, sulle comunità di fedeli ed il ruolo dei sacerdoti. Il volume, scritto dall'Arcivescovo di Milano, Card. Dionigi Tettamanzi, in occasione dell'anno sacerdotale, si sofferma in modo particolare sulle comunità di fedeli e sulle persone di vita consacrata: sia nel loro rapporto con il ministero proprio dei presbiteri, sia della loro partecipazione al sacerdozio battesimale secondo le linee particolari che discendono dal dono divino della consacrazione religiosa.
In questo libro Benedetto XVI delinea a grandi tratti, con parola limpida e sapiente, la figura e il pensiero di Agostino. A cura di Giuliano Vigini. Nel presentare Agostino, Benedetto XVI arriva al cuore del suo insegnamento e lì attinge i pensieri, le parole e gli esempi che costituiscono le linee-guida del suo magistero.
Nota Breve : I discorsi e le omelie che Benedetto XVI ha pronunciato durante le tappe principali del suo viaggio in Portogallo tra l'11 e il 14 maggio 2010.
Recensione : I discorsi sono riportati in ordine cronologico a partire dall'intervista concessa dal Santo Padre ai giornalisti sul volo papale, proseguendo verso il momento cruciale del viaggio, cioè la celebrazione della Santa Messa presso il Santuario di Fatima, e concludendo infine con la cerimonia di congedo presso l'Aeroporto Internazionale di Porto. Il volume è rivolto a tutti i fedeli interessati al pontificato e al magistero di Benedetto XVI.