
********************* La Misericordina venduta da LibreriaColetti.it è quella ORIGINALE, importata direttamente dal produttore ufficiale polacco, autorizzato dall'arcidiocesi di Cracovia a produrla e a distribuirla in esclusiva. NB i rosari contenuti nella scatola sono di colore scuro e possono differire leggermente tra una confezione e l'altra *********************
Descrizione
Una medicina spirituale che fa arrivare la Misericordia nell’anima. Si manifesta attraverso la pace del cuore, la gioia interiore ed il desiderio di fare del bene. La sua efficacia è garantita dalle parole di Gesù.
Formato:65x90 mm
Il set comprende:
- Rosario della Divina Misericordia
- Immagine di Gesù Misericordioso
- Flyer informativo
La pratica consigliata dal Papa è quella della corona della Divina Misericordia, diffusa da Santa Faustina Kowalska, suora mistica polacca canonizzata da Giovanni Paolo II nel 2000.
Il contenuto del "bugiardino" all'interno della scatola:
1. Cos'è la Misericordina e a quale scopo viene applicata?
Misericordina è un medicinale spirituale il quale fa arrivare la misericordia nell'anima. Lo si avverte tramite la tranquillità al cuore, la gioia esterna e il desiderio di diffondere il bene.
L'efficacia del medicinale è garantita dalle parole di Gesù.
Viene applicata quando:
- desideriamo avvertire la Divina Misericordia,
- desideriamo il convertirsi dei peccatori,
- sentiamo il bisogno dell'aiuto nella decisione difficile,
- non sappiamo perdonare qualcuno,
- desideriamo la misericordia per un uomo moribondo,
- desideriamo ringraziare Dio e adorarlo per tutte le grazie ricevute.
2. Prima di applicare il medicinale:
- trova un posto tranquillo, p.e. una camera, una chiesa,
- inginocchiati, tranquillizzati, trova un'immagine di Gesù Misericordioso,
- fa' il segno della croce, guarda l'immagine e con fiducia di': Gesù, confido in te.
3. Come applicare il medicinale?
Nella profilassi si consiglia una volta al giorno, negli stati acuti tante volte quante ne senti bisogno. Applicazione uguale sia per bambini che per adulti.
4. Somministrazione del medicinale:
All'inizio:
Padre Nostro, Ave Maria, Credo
Con grani grandi:
Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, L'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Signore Nostro Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.
Con grani piccoli:
Per la Sua dolorosa Passione, anni misericordia di noi e del mondo intero.
Per finire (3 volte):
Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.
5. Possibili effetti imprevisti e controindicazioni:
non si avvertono effetti imprevisti e controindicazioni.
E' possibile applicare insieme alle altre preghiere.
Applicazione dei santi sacramenti favorisce l'efficacia del medicinale.
6. Altre informazioni:
Durata dell'applicazione di soli 7 minuti (0,49% della giornata). Rosario è una preghiera di affidamento alla volontà divina e richiesta della misericordia divina che è maggiore di ogni qualunque peccato o problema. Per questo ognuno che chiede la misericordia, la riceve. Più ti fidi di Gesù, più ricevi da Lui. Lui è Dio Onnipotente e ti può dare tutto quello che è buono e bello.
Papa Francesco ha composto una preghiera particolare "per il prossimo Sinodo dei vescovi che affronterà il tema della famiglia". È questa: "Gesù, Maria e Giuseppe, in voi contempliamo lo splendore dell'amore vero, a voi con fiducia ci rivolgiamo. Santa Famiglia di Nazareth, rendi anche le nostre famiglie luoghi di comunione e cenacoli di preghiera, autentiche scuole del Vangelo e piccole Chiese domestiche. Santa Famiglia di Nazareth, mai più nelle famiglie si faccia esperienza di violenza, chiusura e divisione: chiunque è stato ferito o scandalizzato conosca presto consolazione e guarigione. Santa Famiglia di Nazareth, il prossimo Sinodo dei Vescovi possa ridestare in tutti la consapevolezza del carattere sacro e inviolabile della famiglia, la sua bellezza nel progetto di Dio. Gesù, Maria e Giuseppe, ascoltate, esaudite la nostra supplica. Amen".
Pieghevole a fisarmonica contenente la preghiera delle cinque dita di Papa Francesco e i misteri del rosario.
"Care famiglie, mi presento alla soglia della vostra casa per parlarvi di un evento che, come è noto, si svolgerà nel prossimo mese di ottobre in Vaticano. Si tratta dell'Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi, convocata per discutere sul tema 'Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione'. Oggi, infatti, la Chiesa è chiamata ad annunciare il Vangelo affrontando anche le nuove urgenze pastorali che riguardano la famiglia..."