
«Madre Teresa è stata generosa dispensatrice della misericordia divina. La misericordia è stata per lei il “sale” che dava sapore a ogni sua opera e la “luce” che rischiarava le tenebre di quanti non avevano più neppure lacrime per piangere la loro povertà e sofferenza.» Papa Francesco
Questo volume attinge al ricco deposito degli scritti del grande pastore. Si tratta di preghiere e meditazioni comparse nei volumi di J.H. Newman: Meditations and Devotions e Verses on Various Occasions. Le preghiere sono qui raggruppate seguendo la struttura della Preghiera delle Ore di una settimana. La raccolta curata da B. Capalbo, include preghiere e componimenti poetici dal grande afflato e dalla ricchezza di contenuti biblico-teologici.
Le meditazioni qui raccolte presentano il mistero della Pentecoste partendo dalla lettura che Luca ne fa negli Atti, Giovanni nel suo Vangelo e Paolo nelle sue Lettere.
Mettendo insieme i loro punti di vista diversi e complementari, si ottiene un'immagine per così dire tridimensionale dell'evento dello Spirito Santo.
Trenta brevi meditazioni e preghiere, per Trenta giorni, tratte dagli scritti piu belli del grande convertitore inglese John Henry Newman, che e divenuto, a duecento anni dalla nascita, un maestro della spiritualita moderna. Solo il cuore parla al cuore ". Il motto che newman impose alle sue insegne cardinalizie e`la sintesi di tutta una vita. Questo motto e`vero anche per il rapporto di dio vcon noi e per il nostro verso dio: "il vero cristiano hp colui che introduce cristo nel santuario del proprio cuore". Vengono qui proposte trenta brevi meditazioni e preghiere, tratte dagli scritti piu`belli del grande convertito inglese che e`diventato , a duecento anni dalla nascita, un maestro della spiritualita moderna. "
Trentun tappe per scoprire, in un mese, la spiritualita di Madre Teresa di Calcutta. Ad ogni tappa, un episodio della vita di Madre Teresa a cui segue una riflessione e una preghiera da lei composta. Non si e mai messa in mostra, non ha compiuto imprese straordinarie, ma certamente rimane uno dei personaggi piu conosciuti ed ammirati del mondo. E' Madre Teresa di Calcutta. Una donna universale", che ognuno sente in qualche modo vicina a se. Lei stessa si definiva con queste parole: "Per sangue e origini sono albanese pura. Per cittadinanza sono indiana. Come suora sono cattolica. Per vocazione appartengo a tutto il mondo. E quanto al mio cuore, sono tutta del Cuore di Gesu". Il suo e un "cammino semplice" che puo essere seguito da chiunque e che si concretizza in chiare indicazioni, quali: "la santita e per tutti...la carita comincia nella propria casa". E' stata questa la sua forza, e anche per questo e diventata per il nostro tempo una profetessa universale ascoltata. Ha dato al mondo un nuovo senso della dignita della persona umana e di ogni singolo essere umano. "