
Padre Pio gode oggi di grande popolarità. Per gli aspetti complessi e a volte controversi della sua storia e della sua figura è difficile da presentare ai ragazzi.Questo libro cerca di farlo in modo molto valido narrando in primo luogo le vicende biografiche con linguaggio semplice e immediato, anche per i momenti e le situazioni meno semplici e conosciute. Viene poi dato spazio alla sua attività sia di grande confessore e maestro di spirito sia di animatore di opere sociali e benefiche. Senza peraltro tacere dei fenomeni straordinari (estasi, visioni, stimmate') che hanno animato la sua vita, ma nemmeno delle polemiche che lo hanno accompagnato.In appendice sono riportati alcuni significativi scritti del santo frate. Inoltre un inserto fotografico e un dizionarietto dei temini più difficili sono un aiuto per l'approfondimento e la ricerca.
Destinatari
Il volume si rivolge in primo luogo ai ragazzi, per la lettura, la formazione, le ricerche. Utile anche gli adulti per un primo approccio a questa complessa figura.
Autore
Pietro Brazzale, per trent'anni docente di lettere, ha pubblicato biografie di santi e di vari personaggi della chiesa dei nostri giorni. È postulatore delle cause di canonizzazione della diocesi di Padova.
La Via Crucis è una pratica nata dal cuore del popolo di Dio, desideroso di rivivere dinamicamente i misteri della nostra redenzione. Camminando con Padre Pio, sentiamo di avere accanto un modello luminoso della passione del Signore.
Questo saggio e probabilmente il primo studio scientifico che esamina la personalita di Padre Pio con il metodo dell'indagine psicologica.
Biografia di Padre Pio. Mistero di una persona nascosta con Cristo in Dio e miracolo della sua esistenza come significativa presenza visibile di Cristo onnipotente e invisibile.
Il testo è corredato da sedici pagine di fotografie.
Un uomo, un'esperienza spirituale. Un compagno nel cammino verso il Signore, giorno dopo giorno. Un maestro nell'arte del vivere da discepoli di Cristo.Un impegno di vita a favore di ogni fratello e sorella nella fede: "Essere dovunque delicata apparizione ed essere come il sorriso di Dio".
Nata da una lunga e paziente riflessione sulle testimonianze dirette, questa biografia narra con serena pacatezza i grandi fatti e i momenti amari del frate stigmatizzato di San Giovanni Rotondo, beatificato da Giovanni Paolo II.
«Padre Pio, il mistico fraticello innamorato di Dio, che la pietà popolare venera come santo fin dal tempo in cui egli era ancora in vita.
Ma chi era Padre Pio?
Che cosa faceva di tanto straordinario?
L’autore ci regala spaccati della profonda spiritualità di quest’uomo intrisi di un’umanità densa di commozione. Sono pagine da leggere e da meditare, che possono essere considerate un breviario di profonda umanità».
Dalla presentazione di Pier Giorgio Messori
Con un linguaggio cristallino, che rimanda alle ragioni del cuore, insieme ad un tono bonario, da amico, che si esprime nella maniera più suggestiva con voce sgorgata dal cuore, il Padre Giuseppe Giacomelli ha centrato l’obiettivo in pieno, ridisegnando a caratteri di amoroso fuoco la straordinaria semplicità che appartenne a Padre Pio.
La vita di Padre Pio raccontata attraverso le immagini. Il volume contiene anche una serie di autorevoli testimonianze sul santo di Pietrelcina.
una biografia densa di fatti, ricca di episodi anche inediti scritta da un figlio spirituale di padre pio. In queste pagine padre pio e`seguito passo passo dalla nascita alla morte, in una scrupolosa successione cronologica.