
Una raccolta di storie in cui i protagonisti sono animali mastodontici dal fascino smisurato. Incontrerete tanti esemplari, tra cui uno squalo bianco triste perché, quando sorride, i suoi denti scintillanti e aguzzi spaventano tutti i pesci dell'oceano. Un enorme titanosauro dal cuore d'oro e una buffa squadra di panda maggiori alle prese con il Torneo di Palla Tonda. Un avventuroso viaggio nella natura alla scoperta di animali viventi, estinti o da proteggere. Animali immensi, portentosi, giganteschi... ma soprattutto unici! Età di lettura: da 5 anni.
La Terra è la nostra casa e adesso ha bisogno di noi. Dobbiamo proteggerla! Non servono superpoteri, bastano un po' di attenzione e di gentilezza. Basta ricordarsi di spegnere la luce, risparmiare l'acqua, fare la raccolta differenziata, coltivare una piantina... Piccoli gesti gentili per una Terra più bella, per un futuro sereno. Età di lettura: da 3 anni.
Gioia, paura, tenerezza, gelosia, curiosità, rabbia, entusiasmo, tristezza: emozioni belle ed emozioni brutte che si provano, si vivono e si affrontano tutti i giorni nell'incontro con gli altri e con il mondo. Un libro per raccontare ai più piccoli le emozioni della vita e per aiutarli a viverle serenamente. Età di lettura: da 3 anni.
Che cosa potranno mai avere in comune un domatore di draghi, un lupo di mare e una ranocchia? La risposta è semplice: sono nonni, e tutti e tre hanno storie incredibili da raccontare. Anzi, più che storie, autentiche avventure! Così Sofia impara a conoscere l'enorme drago blu di nonno Giovanni; Sara, Paolo ed Elisa scoprono che gli amici delfini di nonno Tano esistono davvero; e Tobia è costretto a trascorrere una notte nella pelle di un anfibio per spezzare la maledizione scritta da sua nonna quando era bambina... Tre storie sulla complicità tra nonni e nipoti: Sofia, il nonno e il drago di Enza Emira Festa nonno Tano di Roberta Grazzani Tobia e la maledizione del singhiozzo di Anna Tasinato. Età di lettura: da 7 anni.
Orso Blu è il pupazzo preferito di Tom. Stanno sempre insieme! A volte però è difficile fare il bravo orsetto. Quando a pranzo c'è un piatto nuovo Orso Blu non lo vuole! Riuscirà Tom a convincerlo che bisogna almeno assaggiare? Anche gli orsetti fanno i capricci! Età di lettura: da 2 anni.
Orso Blu è il pupazzo preferito di Tom. Stanno sempre insieme! A volte però è difficile fare il bravo orsetto. Quando si fa sera, Orso Blu non vuole dormire! Riuscirà Tom a convincerlo a rilassarsi e chiudere gli occhi? Anche gli orsetti fanno i capricci! Età di lettura: da 2 anni.
Gli amici del cuore trascorrono le giornate sempre insieme: giocano, si divertono, vivono avventure e intanto imparano parole nuove. Insieme cercano anche il segreto dell'amicizia, ma forse lo conoscono già. Per gli amici del cuore ogni giorno è un giorno speciale! Età di lettura: da 4 anni.
Un albo coloratissimi per conservare i ricordi più felici dei nostri nonni. Quali erano i loro giochi preferiti quando erano bambini? Come passavano le loro giornate? A loro piaceva andare a scuola? Queste e molte altre curiosità da raccogliere e custodire con tanto amore e rileggere in futuro! All'interno, tante pagine illustrate da personalizzare con fotografie e ricordi speciali. Età di lettura: da 3 anni.
Un albo coloratissimi per conservare i ricordi più felici dei nostri nonni. Quali erano i loro giochi preferiti quando erano bambini? Come passavano le loro giornate? A loro piaceva andare a scuola? Queste e molte altre curiosità da raccogliere e custodire con tanto amore e rileggere in futuro! All'interno, tante pagine illustrate da personalizzare con fotografie e ricordi speciali. Età di lettura: da 3 anni.
"I veri amici non si offendono quando li insulti... sorridono e rincarano la dose!". "Non puoi piacere a tutti, non sei mica una pizza". Sono solo alcune delle perle di saggezza contenute in questa raccolta di frasi motivazionali ispirate al lama, l'unico vero animale guida. Per imparare a vivere, ridere, amare la vita come solo i lama sanno fare. E, quando serve, anche per imparare a sputarci su! Illustrato da Alena Tkach, un libro da regalare a piccoli e grandi lama.
Il libro offre lo spunto per raccontare ai più giovani i princìpi e i simboli della nostra Carta costituzionale. Cinque dodicenni, un torneo di calcio estivo e il loro primo approccio con i valori più importanti per la vita di una persona: il rispetto delle regole, l'accoglienza dell'altro, l'aiuto reciproco, accompagnati dal coach, un maresciallo in pensione.
«Sono convinto che attraverso il calcio si abbia una grande opportunità di cambiamento sociale, per ri-acquisire quel senso civico che da ormai troppo tempo abbiamo perso chissà dove... a patto però che, tutti insieme, si giochi la stessa partita!» (dalla Introduzione di Simone Perrotta)
Con numerose illustrazioni di Fabrizio Zubani.
Le leggi che regolano la sesta classe delle elementari (una prima media per noi) sono misteriose, ma per Eric Haskins questo mistero deve essere svelato. Era un ragazzino normale, ma quest'anno un gruppetto di compagni ha cominciato a rendergli la vita impossibile chiamandolo Grunt, lo sfigato della classe. Tra loro c'è anche Donovan, che era suo amico fino all'anno prima. Eric viene continuamente umiliato di fronte a tutti e i bulli cercano anche di rovinare la sua amicizia con Melody Miller, la sua compagna preferita. Eric non capisce quello che sta succedendo finché non sente parlare del misterioso Libro del Bullo e comincia a indagare. Età di lettura: da 11 anni.