
La prima biografia di san Carlo Borromeo scritta su misura dei ragazzi di oggi. Una storia avvincente, di un grande uomo, protagonista indiscusso della vita della Chiesa milanese e italiana, fondatore dei seminari, attento ai bisogni della gente, vicino ai più poveri della sua grande città. Un racconto scritto in modo semplice e accurato, che fa scoprire tutta l'attualità di questa figura. Età di lettura: da 10 anni.
Questo piccolo libro invita i bambini a pregare con il Rosario. Attraverso immagini colorate, momenti di preghiera e brevi meditazioni li guida alla scoperta del messaggio d'amore di Gesù. È pensato per gli animatori delle parrocchie, per le famiglie, per i gruppi di catechismo e per i bambini che si accostano al sacramento della Prima Comunione. Età di lettura: da 8 anni.
I testi di Inos Biffi, puntualmente e riccamente illustrati dai disegni di Franco Vignazia, accompagnano il lettore attraverso quelli che sono comunemente considerati i fondamenti, nonché i rudimenti, della fede cristiana: il Credo, i Sacramenti, i Dieci Comandamenti, la Preghiera.
Un'opera non solo dedicata ai ragazzi che iniziano i corsi di catechesi in preparazione ai Sacramenti, ma anche a educatori e famiglie. Le spiegazioni brevi e semplici rendono infatti questo catechismo adatto anche ad un pubblico adulto che viene aiutato a cogliere nuovamente la bellezza e il significato dei Sacramenti e della Preghiera.
Lo sguardo illuminato di un grande teologo come Inos Biffi inoltre riesce a tracciare un indissolubile tra la tradizione veterotestamentaria e la Rivelazione, spiegando le radici antiche dei capisaldi della fede e rileggendole alla luce del Vangelo e della figura di Gesù.
Il libretto propone, a uso dei bambini e dei preadolescenti, le preghiere base della fede cristiana, le parti fondamentali del rito della Messa e una traccia per vivere e celebrare il sacramento della penitenza in forma sia individuale che comunitaria.
La nuova edizione, migliorata nei testi e nella grafica e corredata di splendide illustrazioni a colori, mantiene la comodità di utilizzo e la completezza per le quali il libretto è sempre stato apprezzato, presentando nel contempo uno stile più vicino ai gusti e alle caratteristiche dei bambini di oggi.
Sommario
LO SPIRITO DI GESÙ PREGA PER NOI IL PADRE. Le mie preghiere di figlio di Dio. Le preghiere della mia giornata. Atto di fede, di speranza, di carità, di dolore. Pregare con i Salmi. ANDIAMO ALLA CENA DEL SIGNORE. Riti di introduzione. Liturgia della Parola. Liturgia eucaristica. Riti di conclusione. PERDONACI, SIGNORE! Per la confessione individuale. Per la celebrazione comunitaria della riconciliazione. AFFIDIAMOCI A MARIA.
Note sul curatore
SERGIO PINTOR, nominato nel 2006 vescovo di Ozieri (SS), è consultore del Pontificio consiglio per gli operatori sanitari. Dal 1996 al 2006 è stato direttore dell'Ufficio nazionale per la pastorale della sanità.
Giovanni Paolo II è stato un grande Papa e un grande uomo, testimone coraggioso e instancabile della bellezza della fede per ogni uomo. in questo libro, rivolto in particolare ai bambini, viene raccontata la sua vita, prima da giovane operaio e studente polacco appassionato di sport e teatro, poi da sacerdote e Vescovo della "sua" Cracovia, infine da Papa, instancabile servitore della Chiesa.
Gli aspetti biografici sono corredati dal racconto dei momenti salienti del suo pontificato, dei suoi viaggi in tutto il mondo e delle innumerevoli persone che ha incontrato.
Una sezione del libro è dedicata alla beatificazione di Giovanni Paolo II: il miracolo a lui attribuito, le parole di Benedetto XVI, la gioia della Chiesa.
Il volume contiene numerose fotografie di Giovanni Paolo II ritratto nei momenti più significativi della sua vita e del suo pontificato, accompagnate da illustrazioni originali, che favoriscono la lettura e l'interesse dei bambini.
Oltre sessanta racconti biblici riscritti per i fanciulli. Adulti e piccoli troveranno in questo testo, splendidamente illustrato, tutto il fascino dell'avventura dell'uomo con Dio.
Un viaggio alla scoperta delle pagine più belle e suggestive del racconto evangelico.
Nel pieno rispetto dei contenuti, i più importanti episodi della vita di Gesù sono presentati in forma semplificata su doppie pagine a colori riccamente illustrate.
Un'introduzione alla dimensione più autentica della preghiera, alla scoperta delle prime parole e dei primi gesti.
Nel pieno rispetto dei contenuti e della tradizione, le preghiere più famose - il Padre Nostro, l'Ave Maria - vengono presentate su doppie pagine a colori riccamente illustrate, insieme a un semplice commento.
Tante preghiere per la giornata, per la storia del bambino e della sua famiglia, per le feste principali dell'anno liturgico sono tratte dai Salmi, dall'Antico Testamento, dai Vangeli e riproposte con linguaggio semplice ed essenziale.
Alcune pagine propongono attività, giochi e iniziative per "prolungare" la preghiera e vivacizzarla con il corpo, con il canto, con gli amici del gruppo, nei momenti di festa.
Affascinante, tenace, appassionato, viaggiatore, pieno di amici. E umile, pacifico, misericordioso, poverissimo. Persino scandaloso e provocatorio. È Francesco d'Assisi, l'amico di Dio. L'uomo che più di ogni altro ha fatto della propria vita una pagina di Vangelo, senza cambiarlo di una sola virgola. Il Vangelo così com'è: esigente, radicale, ma soprattutto straordinariamente capace di rendere felici.
Queste pagine raccontano, con il linguaggio fresco e divertente del fumetto, il "segreto" della santità di Francesco: un amore grande per Dio e per gli altri, vissuto nella semplicità e nella quotidianità. Un amore che chiede di essere vissuto anche oggi
In ogni celebrazione eucaristica riviviamo tutta la vita di Gesù, in particolare i suoi ultimi giorni di passione, morte e risurrezione. Questo bel libro illustrato per bambini racconta proprio gli eventi di quei giorni, che noi riviviamo ogni anno a Pasqua e ogni volta che celebriamo l'Eucaristia. Proprio in quei giorni, a Gerusalemme, Gesù ha celebrato la "Prima Messa", e oggi rinnova quel grande gesto d'amore sull'altare delle nostre chiese.
Preghiere per ogni giorno dell'anno, dall'alba al tramonto, dall'autunno all'estate. Le illustrazioni che accompagnano i testi, semplici e poetici, aiutano i bambini a pregare nelle varie esperienze della loro vita quotidiana e li aiutano a condividere con Dio la loro crescita e i loro desideri.
Vizi capitali e virtù (teologali e cardinali) giocano una strana partita. La sfida si fa pesante da subito: i vizi sono scorretti e fanno sempre danni. Di solito nel primo tempo il gioco lo fanno loro, prendono la palla e se la tengono. Si tratta proprio di una disputa insolita: quando sono i vizi a fare goal, non si vince davvero. Il tabellone segna infatti -1! Ogni giorno, vizi e virtù si mettono in campo per disputare una nuova gara. Il campo è sempre lo stesso: il proprio cuore. Ma applicarsi ad allenare le virtù renderà la squadra invincibile! Dedicato ai bambini della fascia elementare (6-10 anni) il volume li aiuta ad addentrarsi nella fede cristiana. Età di lettura: da 6 anni.