
"Che tu abbia imparato a pregare da piccolo, seguendo l'esempio e le parole dei tuoi genitori, o che tu abbia scoperto la preghiera trovandoti assieme ai tuoi coetanei, viene sempre il momento in cui, crescendo e avviandoti ad avere una vita responsabile da vivere in prima persona, ti chiedi che senso abbia pregare, perché dovresti farlo regolarmente, che cosa significano quelle frasi che magari hai imparato a memoria oppure senti ripetere continuamente. E poi, quando ti sembra di aver capito il "perché", ti sorgono altre domande: come pregare, cosa chiedere, che beneficio ne ricavo? Per scrivere queste pagine ho cercato di tornare alla tua età, alle domande che mi ponevo allora e che poi ho scoperto essere domande che ci accompagnano per tutta la vita, fino a quando quel dialogo con Dio che è la preghiera si dissolverà in un faccia a faccia nell'amore. Il mio augurio è che tu possa ogni giorno imparare a pregare nel modo più semplice: pregando!" (Enzo Bianchi) Età di lettura: da 8 anni.
Un albo per colorare e scoprire i doni del Signore. Età di lettura: da 3 anni.
Un albo per colorare e imparare come si diventa amici di Gesù. Età di lettura: da 3 anni.
Un nuovo libro dove entrano in scena il focoso parroco Don Gaspare, a capo di un folto gruppo di cattopoliticizzati della sua parrocchia, e il decorato partigiano sindaco Gigione, testa di serie di una schiera di sferzanti militanti rossastri locali.
Sono qui raccolte storie che si rifanno a fatti realmente accaduti, o ispirate a racconti facenti parte del patrimonio della nostra cultura e del mondo rabbinico. Arricchiti da arguzie, facezie, aforismi, e condite con un po’ di ‘sale sapienziale’, che fa bene all’anima. Ci faranno rivivere tante classiche contrapposizioni politico-religiose: fra bianchi e rossi, fra preti e ‘mangiapreti’, fra atei e cercatori dell’Assoluto.
Questo nostro viaggio in Terra Santa è un tantino speciale...
Primo, perché lo facciamo standocene a casa, o a scuola o nei luoghi delle vacanze.
Secondo, perché più che turistico è evangelico. Un viaggio bello e affascinante sulle tracce terrene di Gesù di Nazaret.
Terzo, perché con le tavole disegnate, e le 80 figurine da applicare al loro interno, abbiamo una ricostruzione geografica, archeologica, architettonica più che fotografica, perché interpretata da un artista del disegno.
Quarto, ad ogni tavola dell'album corrisponderà il brano del Vangelo attinente, che troverete in versione originale nell'indice evangelico,
stampato nelle ultime pagine dell'album.
L'immaginazione di ciascuno di voi farà il resto
e il risultato non può essere che amore
per Gesù e per il nostro prossimo.
Un prezzo speciale per questo fantastico viaggio in Terra Santa.
Età di lettura: da 6 anni.
Un viaggio guidato alla scoperta dei Salmi più poetici e suggestivi.
Nel pieno rispetto dei contenuti, i Salmi vengono presentati, in forma semplificata, su doppie pagine a colori riccamente illustrate.
A ogni Salmo sono abbinate due pagine curiose e vivaci, da leggere con i genitori e gli educatori, per scoprire attraverso un elementare approccio biblico-simbolico, i significati delle immagini, delle metafore e delle parole chiave.
in fondo al libro suggerimenti di attività e giochi da fare insieme.
Introduzione di Rosino Gibellini
Illustrazioni di Giovanni Tabarelli e Gian Maria Ciferri
In questo Diario “ideale”, perché non scritto direttamente dal protagonista, viene riproposto il vissuto umano e spirituale del bresciano Giovanni Piamarta (1841-1913), ricostruendo gli ultimi tre anni di vita del santo (la canonizzazione è stabilita per il prossimo 21 ottobre 2012). Pagine utili per tutti, specialmente per chi ha una responsabilità educativa.
Descrizione
“Diario ideale”, poiché non scritto direttamente dal “protagonista”, il padre Giovanni Piamarta, e tuttavia “diario reale”, che intende riproporre il vissuto umano e spirituale di un vero santo.
Il “Diario” si fa eco, nei contenuti e nel linguaggio, di una esperienza che conserva tutta la sua attualità: ricostruisce gli aspetti più caratterizzanti degli ultimi tre anni di vita del Santo, dal 1909 al 1912.
Si vengono così a conoscere pensieri, opere e preoccupazioni, le sue iniziative, la sua creatività, la sua profonda vita interiore, la sua apertura pastorale e missionaria, la sua statura di educatore, il suo amore per gli ultimi.
Con la canonizzazione, che ne riconosce la santità, Giovanni Piamarta entra ora nella grande memoria della Chiesa universale.
Pagine belle, utili per tutti, specialmente per chi ha responsabilità educativa.
Pur se vissuto nel secolo XIX Francesco Possenti, che poi diventerà Gabriele dell'Addolorata (1838-1862), assomiglia molto a tanti giovani di oggi, sia per l'esuberanza, la freschezza, il desiderio di bellezza e di realizzazione, sia per la profondità della ricerca esistenziale. Gabriele morì prematuramente a 24 anni, non riuscendo a realizzare il suo sogno vocazionale di diventare sacerdote, ma in assoluta sintonia con la volontà di Dio. Leggere la vita a fumetti di San Gabriele dell'Addolorata "è un dono che può trafiggere la spessa nube dello smarrimento dell'oggi di tanti adolescenti e giovani e mostrare che è possibile ubriacarsi di cielo, solo se ci si lascia prendere per mano da Colui che è e conosce la Vita: Cristo. Come ha fatto Gabriele".
Centinaia di persone siedono sul prato, ognuno ascolta quell'uomo vestito di bianco che parla di Dio come nessuno ha mai fatto prima. Anche Davide e Giona stanno ascoltando: sanno che è un uomo speciale. Il suo nome è Gesù di Nazareth. Decidono di seguirlo: sono con lui quando, con un paio di pesci e pochi pani, dà da mangiare a migliaia di persone e un giorno addirittura riescono ad abbracciarlo e ad essere benedetti da lui... Seguendo il vangelo di Luca, l'autore ci racconta la storia di questi due ragazzi, dal loro primo incontro con Gesù fino al momento in cui lo vedono crocefisso, e poi ancora, tornato a nuova vita. Attraverso i loro occhi, possiamo vedere gli episodi evangelici da un punto di vista nuovo: seguiamo le loro osservazioni e insieme a loro riconosciamo un uomo chiamato Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro divertente e attivo per conoscere i grandi personaggi raccontati dalla Bibbia.
Il volume racconta 35 storie della Bibbia, accompagnandole con illustrazioni molto colorate. Per ogni racconto sono proposti una o più attività a tema: dai classici giochi enigmistici ai quiz illustrati, dai disegni da completare alle parole mancanti. I bambini sono così invitati a partecipare attivamente, focalizzando l'attenzione su alcuni aspetti importanti del racconto e ricordandone meglio i passaggi e i protagonisti.
Quelli che ancora non sanno leggere potranno ascoltare e giocare con l'aiuto degli adulti; gli scolarizzati si divertiranno, invece, a mettersi alla prova personalmente nei giochi proposti.
Le pagine finali offrono la soluzione di tutti i giochi e invitano a leggere i racconti nei corrispondenti passi biblici.
Sommario
Un mondo bellissimo. Noè e il diluvio. Dio fa una promessa. Un litigio tra fratelli. Il figlio prediletto. La principessa e il bambino. Crollano le mura. Debora alla guida del popolo di Dio. Gedeone si fida di Dio. Saul, il re del popolo. Davide uccide il gigante. Elia in fuga dal re Acab. L'angelo della morte. Giona in fuga da Dio. Daniele è gettato tra i leoni. Neemia ricostruisce le mura. Il bambino nella mangiatoia. Regali per il re bambino. Gesù insegna alla gente. Gesù va a un matrimonio. Gesù guarisce la mano di un uomo. La fede dell'ufficiale romano. Infuria la tempesta. La figlia di Giairo. Il buon Samaritano. Gesù sfama la folla. Il mendicante cieco. Un uomo piccolo di statura. Gesù in groppa a un asinello. Amici e nemici. Una morte terribile. Gesù è sepolto. La pietra rotolata via. Colazione in riva al lago. Soluzioni. Indice dei brani biblici.
Autrici
SALLY ANN WRIGHT, sposata e madre di quattro bambini, vive vicino a Londra. Insegnante, ha scritto molti libri per bambini, tra cui svariate Bibbie.
MOIRA MACLEAN è nata in Scozia e vive in Francia. È stata insegnante di disegno, prima di dedicarsi esclusivamente all'illustrazione, attività per la quale è nota a livello internazionale. Numerosissimi i libri per bambini da lei illustrati