
Un libro per spiegare e far pregare il Rosario ai bambini. I 20 misteri sono in rima, semplici e piacevoli da leggere, e ognuno è accompagnato da una bellissima immagine.
Preghierine semplici semplici per ogni occasione, da leggere prima della nanna o in qualunque momento della giornata per insegnare ai più piccoli a parlare con Gesù!
Sussidio pensato dal settore Giovani e dal settore Adulti di Ac per accompagnare quotidianamente - per tutta l'estate fino al 31 agosto - la preghiera e la meditazione di adulti, giovani e giovanissimi. Ogni giorno il Vangelo, un commento e in chiusura un suggerimento specifico rivolto agli adolescenti. Il testo ospita i contributi di S.E. Mons. Mansueto Bianchi, del collegio assistenti e dei Settori Giovani e Adulti di Azione cattolica. Il sussidio accompagna "per mano" ogni giorno estivo, dal 1 giugno al 31 agosto. All'interno c'è anche un'attenzione ai Giovanissimi (14-18 anni) ai quali è riservato un box specifico quotidiano. Oltre ad essere uno strumento, Ti ho preso per mano vuole essere un "luogo" di silenzio e di pace, luogo perfetto di preghiera.
Età di lettura: da 6 anni.
Attraverso racconti, aneddoti, brevi preghiere, brani dalla Bibbia e piccole attività da realizzare in famiglia o a catechismo, viene spiegata l'importanza e la bellezza di parlare con Dio come a un papà o una mamma, rendendo questo momento un'abitudine quotidiana.
Frasi bibliche e parole nuove per salutare la giornata appena trascorsa, ringraziare Dio per i suoi doni e chiedere il suo amore e la sua protezione. Età di lettura: da 6 anni.
Angelo Comastri introduce i più piccoli al sacramento della riconciliazione attraverso episodi tratti dalla vita dei santi e dal vangelo. Due preghiere al Gesù Crocifisso e a Maria e una piccola guida all'esame di coscienza completano il volume. Le raffinate illustrazioni di Bimba Landmann fanno di questo libro una strenna ideale per adulti e bambini. "Leggendo queste pagine mi sono commosso: auguro a tutti di sentire un fremito di gioia al pensiero che le braccia di Dio sono sempre aperte per accoglierci e ridarci la pace e la fiducia e la speranza." (Dalla Prefazione di Papa Francesco) Età di lettura: da 6 anni.
Non sempre i bambini sanno come stare in chiesa: cosa fare, cosa dire, come vivere la preghiera e rischiano perciò di entrare in chiesa come si entra in un luogo qualsiasi oppure di distrarsi e di annoiarsi. Questo agile sussidio vuole essere un semplice, chiaro ed efficace strumento da mettere nelle mani dei bambini per spiegare loro quali gesti fare, come farli correttamente e che significato hanno: es. come si fa il segno della croce, quando ci si inginocchia? Tutto ciò è finalizzato a renderli consapevoli che quando entrano in chiesa sono alla presenza di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Un percorso alla scoperta della preghiera fatto di racconti e parabole, seguendo l'esempio dei personaggi biblici e alcuni consigli pratici. In appendice alcune tra le più belle preghiere di ogni tempo. Età di lettura: da 7 anni.
Le preghiere tradizionali, il Credo, il Padre Nostro e i Dieci Comandamenti spiegati ai bambini che si preparano ai Sacramenti.
Età di lettura: da 2 anni.
La preghiera “delle cinque dita”di papa Francesco è nata in Argentina, dove è divenuta subito molto popolare perché è semplice, universale, completa, perchè comprende tutto il mondo nelle dita di una mano ed è “a portata di mano”.
Pregare, secondo le intenzioni che ci suggerisce papa Francesco, ti aiuterà così ad uscire dal tuo piccolo ambiente quotidiano, a ricordare la vastità e i bisogni del mondo, a comprendere meglio l'importanza degli altri (anche di chi non conosci) nella tua vita, ad aiutare gli altri attraverso la preghiera.
Rivolgiti a Dio e a Gesù con tutto il tuo cuore e ricorda che Gesù ha detto ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà » (Gv 16,13)