
Libretto per bambini con disegni a colori per imparare la preghiera dell'angelo di Dio e capirne il significato. Sono previsti spazi per dare al bambino la possibilità di esprimersi attraverso disegni personali. Età di lettura: da 6 anni.
La preghiera “delle cinque dita”di papa Francesco è nata in Argentina, dove è divenuta subito molto popolare perché è semplice, universale, completa, perchè comprende tutto il mondo nelle dita di una mano ed è “a portata di mano”.
Pregare, secondo le intenzioni che ci suggerisce papa Francesco, ti aiuterà così ad uscire dal tuo piccolo ambiente quotidiano, a ricordare la vastità e i bisogni del mondo, a comprendere meglio l'importanza degli altri (anche di chi non conosci) nella tua vita, ad aiutare gli altri attraverso la preghiera.
Rivolgiti a Dio e a Gesù con tutto il tuo cuore e ricorda che Gesù ha detto ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà » (Gv 16,13)
Una madre dalla fede profonda spiega al giovane figlio il Credo, la professione della fede cristiana.
Età di lettura: da 6 anni.
Sussidio pensato dal settore Giovani e dal settore Adulti di Ac per accompagnare quotidianamente - dal primo giugno per tutta l'estate, fino al 31 agosto - la preghiera e la meditazione di adulti, giovani e giovanissimi. Ogni giorno il Vangelo, un commento e in chiusura un suggerimento specifico rivolto agli adolescenti.
Il testo ospita i contributi del collegio assistenti e dei Settori Giovani e Adulti di Azione cattolica.
Il sussidio invita a riscoprire il gusto della lettura e della meditazione.
Preghiere davanti all’Eucaristia nate «spigolando» il vangelo di san Giovanni.
Come per spigolare ci si inchina fino a terra, così la Parola va letta in ginocchio, in adorazione, come davanti all’Eucaristia.
Tutta la Parola è riscoperta e richiamata per formare un “pane” robusto e nutriente.
Queste pagine sono soltanto un esempio, una proposta per coloro che vogliono lasciarsi plasmare della Parola di Dio; sono una strada che conduce ad adorare Gesù Eucaristia, con una lettura amorosa e meditata della sua Parola.
Il testo è un simpatico strumento di preghiera da dare in mano ai bambini perché scoprano il Rosario e imparino a pregare, lasciandosi accompagnare da Maria, mamma di Gesù e di tutti noi.
Tutti i misteri del Rosario sono stati illustrati e riproposti ai ragazzi in modo creativo e originale, per suscitare da parte loro un maggiore coinvolgimento.
Al mistero viene collegato un brano biblico, una breve riflessione, un simbolo, un atteggiamento da vivere e una preghiera. Questo fa sì che possa essere sia un libro regalo sia uno strumento di pastorale valorizzato dai catechisti durante delle possibili catechesi mariane, da proporre ai bambini in momenti particolari dell’anno liturgico.
Un percorso di approfondimento alla scoperta del Credo, del Padre Nostro e dei Dieci Comandamenti, per una preghiera più consapevole.
Le eleganti, delicate ed evocative illustrazioni realizzate da Éric Puybaret accompagnano alcune delle preghiere più belle, profonde e toccanti della fede cristiana: dal Padre Nostro all'Ave Maria, dal Gloria al Magnificat fino alle invocazioni scritte da Santi quali Francesco d'Assisi e Bernardo di Chiaravalle. I bambini potranno così imparare e recitare le proprie preghiere preferite, sfogliando le pagine di questo libro ricco di spiritualità. Età di lettura: da 6 anni.
Un piccolo sussidio per la preghiera dei ragazzi che si preparano a celebrare il sacramento della comunione, da usare anche dopo averlo celebrato...
Sono proposte le preghiere della tradizione cristiana (Padre nostro, Gloria al Padre, Ave Maria, Eterno riposo, Salve Regina, Vieni, Santo Spirito...) e altre, legate alla vita di ogni giorno, da valorizzare a livello personale, nel gruppo di catechesi, in famiglia.
Parte del materiale raccolto in questo libretto è tratto da A tu per tu con Dio (2012), illustrato da Franca Trabacchi.
In molte occasioni papa Francesco ha messo in evidenza i nonni: «Dio ci insegni a rispettare i nonni, nella loro memoria i nonni hanno la saggezza della storia, sono la memoria di un popolo….» (11 Aprile 2014)
Dal 2005 la festa dei nonni è stata istituita come ricorrenza civile il 2 ottobre di ogni anno, giorno in cui la Chiesa cattolica celebra gli “angeli custodi”, visto che sono spesso i nonni ad affiancarli in terra.
Beate quelle famiglie cha hanno i nonni vicini! Il nonno è padre due volte e la nonna è madre due volte.» (28 settembre 2014) Così, queste pagine vogliono essere un omaggio ai nonni e un dono per i nipoti che potranno ricordarsi di loro quotidianamente attraverso la preghiera e invocare la protezione celeste su di loro.
Cari ragazzi, così come mantenete una connessione continua con lo smartphone, è importante che voi manteniate una connessione continua con Dio (lo ha raccomandato anche papa Francesco!), che voi gli parliate e gli diciate o comunicate i vostri pensieri, gli chiediate un aiuto costante in ogni momento della giornata, soprattutto quando sentite di averne più bisogno.
Questo libretto vi offre alcune preghiere tradizionali, ma anche altre preghiere di lode e di ringraziamento molto belle. Usatele per rivolgervi a Dio nei vari momenti della giornata e della settimana.
Sceglietene, però, anche una che vi piaccia particolarmente e imparatela a memoria per rivolgervi con essa a Dio e a Gesù non appena sentite di avere bisogno del loro aiuto, per voi stessi, la vostra famiglia, i vostri studi, i rapporti con i vostri compagni ed amici e il mondo che vi circonda…