
Raccolta di documenti,in latino, riguardanti la procedura amministrativa per la dispensa del matrimonio ratificato ma non consumato". Un volume molto utile per ricercatori e giur isti. "
Un'agile ed esauriente panoramica della sociologia del diritto che fornisce i concetti di base della disciplina a partire dalla sua definizione, tratta tutti gli argomenti che nessuna sintesi deve tralasciare e raccorda l'analisi degli istituti giuridici con i concetti sociologici essenziali. Vincenzo Ferrari è ordinario di Sociologia del diritto e preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Milano. È direttore della rivista "Sociologia del diritto" e presidente dell'Associazione di Studi su Diritto e Società.
Nuova edizione aggiornata con l'aggiunta di un corposo indice analitico del prestigioso volume che commenta in modo puntuale e completo l’intero Codice di diritto canonico.
Il volume si compone di:
-Testo ufficiale latino
-Traduzione italiana
-Fonti
-Interpretazioni autentiche
-Legislazione complementare della CEI
-Commento
-Indice analitico
L'idea che gli uomini debbano essere governati dalle leggi e non dall'arbitrio di altri uomini è un sogno antico. Lo Stato di diritto è l'incarnazione moderna di questa aspirazione, che si fonda sui tre pilastri fondamentali della divisione dei poteri, della supremazia della legge, dei principi di libertà e di uguaglianza. Da essi discendono le istituzioni che ancora oggi informano il nostro vivere civile e politico: dai Parlamenti alle Costituzioni, dalla tutela dei diritti di fronte a un giudice terzo e alle Corti costituzionali, all'innesto dei diritti sociali sul troncone liberale. È la storia di una incessante ricerca del punto d'equilibrio tra le regole del diritto e l'esuberanza del potere, dalle origini alla globalizzazione.
I Quaderni dello Studio Rotale" vengono pubblicati con cadenza annuale a cura dello Studio Rotale presso il Tribunale della Rota Romana. Essi offrono ad esperti e cultori di Diritto canonico studi specialistici e un'esauriente rendiconto dell'attivita annuale della Rota Romana. " Il presente volume si apre con l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2003 del Tribunale della Rota (discorso del Decano in onore di Giovanni Paolo II, e discorso d'apertura di Giovanni Paolo II), seguono i discorsi d'inaugurazione dell'Anno Accademico 2002-2003 dello Studio Rotale e una serie di saggi riguardanti il matrimonio canonico. Il volume si conclude con i Decreti del Decano della Rota Romana e con la relazione sull'attivita dell Rota Romana nell'anno giudiziario 2002
L'edizione 2004 del cd-rom contenente la giurisprudenza dell'Apostolico Tribunale della Rota Romana di rito e di merito dal 1966 al 1998. L'opera abbraccia i basilari testi legislativi della Chiesa Cattolica. Opera giunta alla 10ma edizione, coordinata da Giuseppe Scanu. Contiene i Codici di Diritto Canonico in latino del 1917 e del 1983. Il codice canonico delle Chiese Orientali del 1990, la Costituzione Apostolica Provida Mater, le norme della Rota Romana del 1934 e del 1994 e tutte la giurisprudenza (sentenze, atti, etc.) della Rota romana divisa in due gruppi: giurisprudenza di merito (1966-1998) e giurisprudenza di rito (1966-1991). I menu facilitano la ricerca all'interno delle sentenze, ordinate anche per argomento e indice alfabetico. L'utilita dello strumento, indispensabile per gli studiosi di Diritto Canonico in particolare e di Giurisprudenza in generale, e data dalla possibilita di disporre di una notevole mole documentaria concentrata in un agile supporto multimediale.
Il saggio presenta le problematiche connesse al matrimonio con il metodo espositivo dei "casi" reali, esaminati e risolti alla luce delle recenti acquisizioni delle scienze umane e della nuova coscienza personalistica che in teologia si è sviluppata dopo il concilio ecumentico Vaticano II (1962-1965) e con gli insegnamenti di Giovanni Paolo II dal 1978 fino ad oggi