"A volte Dio sembra nascosto, ma leggi e vedrai che Lui è in ogni posto". Una storia completamente illustrata, con versi in rima, per aiutare i più piccoli a scoprire che Dio ha cura di loro, che li ama e che è in ogni luogo. Il piccolo protagonista si è appena trasferito in una nuova casa e si sente solo. Mentre cercherà nuovi amici ed esplorerà la città scoprirà come insieme a Dio non siamo mai soli. Età di lettura: da 6 anni.
Dopo il successo del primo volume ecco quattro nuove luminose figure di ragazzi che avendo già terminato il loro cammino terreno si sono avviati sulla strada della santità.
È un libro che racconta la vita di 4 giovani: Carlotta Nobile, David Buggi, Sandra Sabattini e Andrea Mandelli. Sono 4 giovani come tutti i giovani di oggi: IN RICERCA. Che cosa cercano? LA FELICITA’. Pare che i nostri 4 protagonisti sono riusciti in questa impresa. Se volete scoprire come – allora leggete questo libro.
Il libro contiene una breve biografia di ciascuno e una selezione di brani dei loro scritti a modo di diario.
A parte le belle illustrazioni grafiche, il libro offre anche ulteriori spunti di approfondimento: i codici QR presenti alla fine della biografia di ciascuno dei 4, rimandano a siti di approfondimento, alle testimonianze video dei genitori, parenti e amici. Nel caso di Carlotta per esempio, si possono guardare le interviste date da lei stessa.
Quindi il libro va oltre il testo scritto e diventa uno strumento utile per la ricerca personale.
Un libro da leggere carichi di tutte le domande che abbiamo nel punto della vita in cui ci troviamo. Non impareremo cose nuove, ma vedremo le cose nuove dentro la carne viva di questi quattro ragazzi di cui ci viene offerta la testimonianza.
Una madre dalla fede profonda spiega al giovane figlio il Credo, la professione della fede cristiana.
Chi ha inventato le religioni? Le religioni sono diverse? Come viene chiamato Dio? Come si prega? E dove? Come si diventa credenti? Quali sono le feste più importanti? Partendo dalle domande buffe e intelligenti di Tommaso e Sofia, Sarah e Amine, dai loro rapporti investigativi e da tutti gli indizi lasciati in ogni pagina, il giovane lettore può condurre la sua indagine personale sulle religioni. Il testo offre risposte alle domande più diffuse sulla fede di ebrei, cristiani e musulmani. Età di lettura: da 11 anni.
Questo libro ti racconterà la storia di quello che Gesù ha detto e ha fatto durante l'ultima cena. Una serie di albi illustrati dedicati ai più piccoli per scoprire insieme le storie della Bibbia. Età di lettura: da 3 anni.
Un messalino tascabile per restare in contatto con Gesù nelle domeniche d'estate. Un inserto particolare, un piccolo librettino tascabile che i ragazzi e le ragazze possono portare sempre con sé. Un piccolo strumento per aiutare i bambini e le bambine a continuare, durante l'estate, la preghiera personale e il collegamento con la Parola della domenica. Un ottimo regalo per la fine dell'anno catechistico. Sul sito di dossiercatechista.org è possibile scaricare le immagini da inviare settimanalmente tramite social per mantenere un piccolo contatto da maggio a settembre. Perché la fede non fa vacanza, e nemmeno il catechismo: Gesù resta sempre con noi, anche d'estate.
I simpatici disegni di S. Bersanetti accompagnati dai brevi testi di A. Luci presentano ai bambini Maria come una Mamma che vuole starci vicina nei vari momenti della nostra vita quotidiana. Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 8 anni.
Non solo dire: «Ti voglio bene!», «Sei speciale!». In questo piccolo libro-tesoro raccontiamo il legame forte tra la mamma e i suoi bimbi, in uno scambio che diventa costruzione di una bella storia a quattro mani. Un libro-regalo per conservare i ricordi più belli. Età di lettura: da 5 anni.
Età di lettura: da 6 anni.