
Le famose Losungen, testi biblici e meditazioni giornaliere, preparate ogni anno, a partire dal 1731, dalla Chiesa evangelica dei Fratelli Moravi (Unità dei Fratelli di Herrnhut). La presente edizione, tradotta e adattata per il lettore italiano, è la 287ª.
Questo strumento unisce alla praticità dell'agendina tascabile la possibilità di pregare e seguire quotidianamente lo svolgimento dell'anno liturgico, attraverso l'indicazione delle letture delle Messe feriali e festive. Con preghiere per ogni occasione e, inoltre, la vicenda delle apparizioni della Vergine a Fatima nel Centenario dell'evento, con testi per meditare e pregare.
La prima parte dell'agendina riporta i testi di Compieta per tutti i giorni della settimana. Segue l'agendina settimanale: per ogni giorno l'indicazione del santo o della festività, citazione delle letture e del salmo, una frase del Vangelo, ma anche uno spazio per le note e gli appuntamenti.
L’Agenda della Famiglia 2017, profondamente rinnovata nella grafica interna e nei contenuti, ha lo scopo di accompagnare la famiglia lungo tutto l’anno con proposte e idee sia per la vita quotidiana che per il cammino spirituale dei suoi membri.
Per questo, pur conservando il suo taglio di agenda, si presenta come un vero e proprio libro, pieno di rubriche e di suggerimenti per la vita insieme.
Ogni volta che siamo stressati, presi dall'ansia, preoccupati, impauriti, oppure molto stanchi o affannati, tendiamo a irrigidirci, a stare sulla difensiva perdendo lucidità ed equilibrio, quando invece l'unica cosa che dovremmo fare per sentirci meglio è respirare. Respirare è un'azione che compiamo costantemente, senza prestare attenzione, ma se impariamo a osservare il respiro, a osservare noi stessi, ne trarremo immensi benefici sia fisici sia emotivi. È proprio per questo che Gabriella Cella, maestra di yoga, ha raccolto qui 40 esercizi molto semplici alla portata di tutti, che possiamo eseguire ovunque e in qualsiasi momento della giornata. Ne propone sia di mirati, a cui ricorrere nell'emergenza, sia di finalizzati al benessere più completo, a lungo termine. Ogni esercizio è presentato primo di tutto attraverso i benefici che apporto al corpo (può abbassare la pressione, tonificare i muscoli del viso e distendere le rughe, alleviare i dolori alla schiena, far scomparire la fatica, aiutare a combattere raffreddore o sinusite...) e alla mente (può donare una sensazione di gioia e benessere, favorire la concentrazione, scacciare i pensieri e far ritrovare la calma); la pratica è poi spiegata passo dopo passo, anche con l'aiuto delle illustrazioni, per renderne facilissima l'esecuzione.
Versione italiana del World Almanac and the Books of Facts. Un completo reference book sui fatti dell'anno trascorso. Schede, immagini e milioni di notizie racchiuse in 960 pagine.
L'Agenda contiene l'esclusivo calendario ecumenico da settembre 2016 a dicembre 2017, con le memorie celebrate da cattolici, ortodossi, copti, anglicani, quelle del nostro monastero, e le festività ebraiche. Completano l'Agenda il piano mensile per i mesi da settembre 2016 a dicembre 2017, i calendari civili per il 2016, 2017 2018 e 2019, la rubrica telefonica e pagine per appunti.Le pagine del diario mensile dell'Agenda coprono i mesi da settembre 2016 a dicembre 2017, per venire incontro alle esigenze di quanti cominciano le loro attività annuali con la fine dell'estate.
Un'agenda ispirata al tema del rapporto tra ragione e fede. Giorno per giorno vengono proposte riflessioni di grandi scienziati, ricercatori e premi Nobel del passato che, con grande onestà e fatica intellettuale, credevano in Dio, o ne sono stati perennemente alla ricerca. Un percorso da effettuare nell'arco di un anno per risvegliare il nostro credere nel tentativo di armonizzare, nel nostro piccolo, fede e ragione.
Nell'anno santo della misericordia, alcune frasi di san Francesco su questo tema centrale per la sua esperienza accompagnano il trascorrere dell'anno insieme agli incantevoli e coloratissimi disegni di sr. Chiara Amata, clarissa.
Sin dall'inizio l'idea olimpica fu un'idea politica in grado di coniugare l'enorme capacità dello sport di agire come «parafulmine sociale» - quindi come elemento di distensione e di identificazione collettiva - e di misurare la stima di una nazione e della sua economia nel contesto internazionale.Coubertin mutuò dall'antica religione olimpica soltanto il rituale che gli serviva, e non le divinità: il luogo dei giochi doveva diventare un territorio sacro; l'entrata degli atleti una processione; il comitato olimpico un collegio di sacerdoti; il giuramento un rito di purificazione; le onoranze ai vincitori un omaggio delle nazioni. Una moderna religione in cui l'uomo celebra, invoca, sacrifica e premia se stesso. In tanti discorsi solenni - osserva Moltmann in questo breve saggio scritto dopo le Olimpiadi di Seul, alla fine degli anni Ottanta - si coglie facilmente la regia dei giochi «e si ha quasi l'ironica impressione che l'autore fantasma sia stato Ludwig Feuerbach e che il copione lo abbia scritto Karl Marx, perché è vero che questa moderna religione olimpica è un'immagine del desiderio, una fabbrica di sogni e oppio per il popolo».
Con la delicatezza e la venerazione di un figlio, l'autore ha disegnato Maria di Nazaret in 60 vignette che la raccontano dall'inizio della creazione fino al nostro "terribile quotidiano", con lei a bordo di un barcone di migranti, ripercorrendo anche i quattro dogmi mariani, le tre apparizioni più famose e alcuni appellativi che la tradizione le ha attribuito. Veri punti di forza di questo volumetto sono il tratto grafico originale e delicato, l'umorismo fine e mai irriverente e l'attenzione a temi sociali di scottante attualità.
• Calendario degli anni scolastici dal 2016 al 2020.
• Sezioni per: dati personali e della scuola, orari delle lezioni, attività funzionali all’insegnamento, assemblee sindacali, recapiti dei colleghi e degli alunni, festività nazionali, numeri telefonici utili, date da ricordare, rubrica.
• Interno a colori su carta bianca.
• Realizzata con ottimo materiale e rilegata con una spirale in metallo e con elastico a chiusura.
• Indispensabile supporto al registro.
• Consigliato ai docenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.