
L’Agenda Devozionale Shalom 2022 ti offre la possibilità di pregare e seguire quotidianamente lo svolgimento dell’anno liturgico attraverso l’indicazione delle letture delle Messe feriali e festive, del santo del giorno, delle novene, dei tridui, dei nove primi venerdì, dei cinque primi sabati del mese, insieme a tante altre proposte di preghiera che la rendono la perfetta compagna di viaggio durante tutto l’anno.
Ampio spazio nella pagina per annotare impressioni, dati, appunti di ogni genere e la lista delle cose da fare.
Inoltre, troverai alcuni approfondimenti sulle tematiche legate all’anno liturgico e alle principali devozioni presenti nell’Agenda.
Le famose Losungen, testi biblici e meditazioni giornaliere, preparate ogni anno, a partire dal 1731, dalla Chiesa evangelica dei Fratelli Moravi (Unità dei Fratelli di Herrnhut). La presente edizione, tra-dotta e adattata per il lettore italiano, è la 292a. Un invito alla lettura quotidiana della Bibbia. Uno strumento di comunione spirituale intorno al testo biblico. Un lezionario ecumenico di passi biblici e meditazioni giornaliere. In appendice il Lezionario comune riveduto (Revised Common Lectionary) per il 2022. Introduzione di Paolo Ricca.
Agendina Prenditi cura anno 2022
"Agenda 2022: approfondisce il discorso di fede di quanti, studiando l'universo, sono approdati a Dio e di tanti che, proprio grazie alla fede, si sono avvicinati con un sano spirito indagatore ai misteri del cosmo. Giorno per giorno aforismi, riflessioni, intuizioni di scienziati di ogni epoca e nazione che, di fronte alle meraviglie dell'universo, non esitano a parlare di miracolo, di mistero, della presenza del divino. Uomini come Neil Armstrong, Buzz Aldrin, Jurij Gagarin si sono lasciati interpellare giungendo alla conclusione che con Dio l'universo rimane mistero, ma senza Dio è assurdo."
L'agendina Vita Cristiana oltre alle indicazioni liturgiche quotidiane, comprende una raccolta di preghiere per santificare la giornata. Il tema che caratterizza l'Agendina cambia ogni anno e si sviluppa lungo le pagine attraverso vari brevi testi significativi. Le ultime pagine a righe bianche sono per le note personali. Nel particolare sofferto momento storico che tutta l'umanità sta vivendo a causa della terribile pandemia del Covid-19, che ha acuito ulteriormente problemi, distanze, frammentazioni, emarginazioni, abbiamo dedicato il tema dell'Agendina 2022 al sogno di comunione e di pace che papa Francesco ha manifestato nella sua terza enciclica dal significativo titolo Fratelli tutti, sulla fraternità e l'amicizia sociale, offrendo, come gustosi assaggi, alcune delle riflessioni più belle, perché si trasformi in impegno concreto per tutti.