
Tutte le conoscenze teoriche necessarie per affrontare i quesiti, corredate da quiz di fine capitolo, ed una serie di informazioni utili per chi si accinge ad affrontare la prova di ammissione. Il volume ha un'organizzazione disciplinare e contiene una sezione per ciascuna materia d'esame: ragionamento logico, cultura generale, cultura storico-letteraria, comunicazione e mass media, lingua inglese. Ciascuna materia viene trattata in modo approfondito, sulla base dell'analisi delle prove d'esame degli anni passati. La trattazione disciplinare è suddivisa in capitoli ed al termine di ciascun capitolo, una serie di quiz a risposta multipla aiuta a verificare l'acquisizione dei concetti trattati. Il volume contiene il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, professioni sanitarie presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, questo volume costituisce un utile strumento di studio ed esercitazione. Il testo contiene una vastissima raccolta di quesiti logico-attitudinali di tipologia analoga a quelli presenti nella prova ufficiale dell'Università Cattolica (di logica, ragionamento spaziale visivo, comprensione brani, attenzione e precisione, ragionamento numerico e problem solving) e di lingua inglese così come previsto dal bando di ammissione. I quiz sono ripartiti per tipologia e strategia risolutiva, in modo da permettere un'esercitazione sistematica su tutte le tipologie di quiz riscontrabili ai test di accesso. La parte finale del testo contiene tre simulazioni d'esame e le prove ufficiali 2012 e 2013. Il volume contiene, inoltre, il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).
Rivolto a tutti coloro che devono sostenere l'esame di ammissione alla Bocconi o alla Luiss questo volume è un utile strumento di studio ed esercitazione. Esso contiene le nozioni teoriche necessarie per affrontare le varie tipologie di domanda presenti nel test corredate da quiz di fine capitolo per verificare l'acquisizione dei concetti trattati e una serie di informazioni relative alla prova di ammissione. La prima parte del volume fornisce indicazioni dettagliate sulle caratteristiche degli esami di ammissione e su offerta formativa, struttura e finalità dei corsi di laurea, nonché una serie di consigli utili sulla gestione del tempo, le tecniche per eliminare i distrattori e azzardare una risposta anche in assenza di certezza. Il volume ha un'organizzazione disciplinare con una sezione per ciascuna materia presente nella prova di ammissione: Logica verbale, Ragionamento critico, Logica numerica, Ragionamento astratto e visuo-spaziale, Cultura generale e storico-letteraria, Matematica, Inglese. Il volume contiene il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione ai corsi di laurea in architettura e ingegneria edile, il volume contiene 5000 quiz ripartiti tra le materie indicate dal Ministero come programma d'esame: logica, cultura generale, storia (con storia dell'arte e dell'architettura), disegno tecnico e rappresentazione, matematica, fisica. L'approccio didattico utilizzato rende il volume uno strumento di studio completo consentendo in una prima fase l'assimilazione dei concetti per materia e successivamente una verifica trasversale delle nozioni acquisite. Nella parte iniziale i quiz sono ripartiti per materia e per argomento per consentire uno studio sistematico, permettere di individuare gli argomenti in cui si è più deboli e procedere a uno studio mirato della teoria. A seguire 10 simulazioni di prove d'esame simili per struttura e composizione alla prova reale. Al termine del volume una serie di glossari sintetizza la definizione di centinaia di termini scientifici, tecnico-architettonici ed artistici. Il volume contiene il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).
Una vasta raccolta di quiz a risposta multipla (1500) in parte selezionati dalle prove realmente svolte negli anni passati, in parte appositamente realizzati dagli autori, con soluzione commentata. I quesiti sono divisi per materia e per argomento in modo da consentire un ripasso sistematico man mano che procede lo studio teorico. Il commento fornito per ciascun quiz costituisce un'occasione di ripasso delle nozioni teoriche e consente di fissare i concetti essenziali. Il volume contiene il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).
Attitudine logica, capacità di comprensione, facoltà di ragionare in astratto sono caratteristiche comunemente valutate nelle prove di selezione sia a livello universitario che professionale. Questo volume costituisce uno strumento completo per quanti, in vista di una prova d'esame, vogliano rafforzare la propria preparazione logica. Il volume presenta in modo chiaro e sintetico le principali tipologie di quiz di logica presenti in prove di ammissione selezioni e concorsi (logica verbale, comprensione di testi, logica numerica, logica astratta) ed una vastissima raccolta di quiz a risposta multipla con soluzione commentata. Il volume contiene il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).
Il film scritto e diretto da Joshua Sinclair racconta l’itinerario culturale e umano di Edith Stein, la grande intellettuale assassinata ad Auschwitz dai nazisti e canonizzata da Giovanni Paolo II nel 1998. Nelle pagine della sceneggiatura, accompagnate dalle fotografie di Vittorio Storaro, emergono la spiritualità, l’umanità e il travaglio interiore della protagonista, il “passaggio” al cattolicesimo e la consapevolezza di appartenere al popolo ebraico e a quello cristiano. L’introduzione di Francesco Alfieri documenta l’accuratezza filologica del testo di Sinclair e la sua coerenza con i principi alla base del pensiero filosofico e pedagogico di Edith Stein: la centralità della persona e la ricerca della verità nella apertura alla relazione e alla alterità.
«Dalla oscurità alla luce, dal nero... al bianco, donando una tonalità cromatica a ognuno dei momenti della vita di Edith Stein. Rosso/Arancio/Giallo/Verde/Azzurro/Indaco/Violetto... dal corpo allo spirito»(Vittorio Storaro).
2 ottobre 1955: nasce "l'Espresso", settimanale finanziato da Adriano Olivetti. L'esordio è difficile. A poco più di un anno dalla sua nascita Olivetti ne cede le azioni, a titolo gratuito, al trentenne Carlo Caracciolo, fino a quel momento coinvolto solo nella gestione pubblicitaria della rivista. Colpo di fortuna o salto nel buio? È l'antefatto di una vocazione che, tra successi e delusioni, incontri felici e scontri tumultuosi, ha fatto di Carlo Caracciolo il presidente di una delle imprese editoriali italiane più ampie e ramificate e un testimone vivace e partecipe degli ultimi cinquant'anni della nostra vita culturale, politica e civile.
"Editoria senza editori" racconta l'itinerario di un uomo e la storia di una casa editrice, la Pantheon Books, fondata nel 1941 a New York da un emigrato tedesco, Kurt Wolff, cui si associò subito dopo il padre dell'autore, Jacques Schiffrin, anch'egli costretto a rifugiarsi negli Stati Uniti dopo aver ideato e diretto fino al 1940 a Parigi la celebre collana Pléiade di Gallimard. Entrato a sua volta nel 1962 alla Pantheon Books, André Schiffrin ne farà una delle più prestigiose case editrici americane, in stretto e costante rapporto con la migliore cultura europea. Era un tipo di editoria al tempo stesso esigente e popolare che aveva i suoi precedenti più o meno lontani nei Penguin Books, nel Left Book Club in Gran Bretagna e nella New American Library of Word Literature negli Stati Uniti: tutte esperienze di grande successo commerciale, oltre che d'indubbia rilevanza politico-culturale. E così fu anche per la Pantheon Books, almeno fino a quando cadde vittima di successive concentrazioni editoriali fondate sulla sovrana iniziativa del libero mercato e sulla logica del rendimento immediato. In questo contesto, il libro, ormai concepito managerialmente solo sul modello del best seller (la rincorsa a non deludere le attese del pubblico conquistato), e non come il prodotto di una ricerca in grado di arricchire insieme il pubblico e l'editore, risulta incluso come puro accessorio nella sfera dell'entertainment e dell'industria dell'informazione. È l'avvento di una vera e propria mutazione antropologica che - con le parole di un altro grande editore, Jéróme Lindon, delle parigine Editions de Minuit - Schiffrin ha individuato come il passaggio a una «editoria senza editori», liberale al punto da lasciare al solo mercato la decisione sulla pubblicabilità di quelle che un patetico arcaismo continua a designare come «opere dell'ingegno». Presentazione di Alfredo Salsano. Con uno scritto di Andrea Cortellessa.
Per educare in famiglia a scuola si richiede intelligenza del cuore, che non sta solo nei manuali, ma nella capacità di aprirsi all'altro dell'educatore, cioè nel suo volere amare l'altro in quanto soggetto e non in quanto oggetto della sua azione educativa. Si pone al servizio di un soggetto dotato di libertà e quindi di un progetto. Rivoluzione copernicana che ogni educatore sa di dover affrontare e senza la quale riceverà solo frustrazioni dal suo ruolo, perché tenderà al controllo, che è il contrario dell'amore: chiude, addestra, invece di aprirsi e servire. Gli oggetti si controllano, i soggetti si amano. La fede cristiana e la visione dell'uomo che essa comporta non esalta un tempo della vita a scapito di un altro, ma vede in ogni stagione la possibilità di essere quell'uomo che è inscritto nella mia carne e di usare quelle potenzialità che sono mie e che sono chiamato a sviluppare in modi divezzi.