
Orientale e Occidentale
Il volume raccoglie gli atti dell'ultima Sessione di formazione del Segretariato Attività Ecumeniche. I contributi degli autori sul tema scelto ("Verità dell'amore e testimonianza ecumenica")approfondiscono uno degli aspetti centrali del dialogo ecumenico, toccando anche questioni scottanti, come la celebrazione comune dell'Eucaristia.
Anche il Capitolo generale – evento fondamentale nella vita di ogni famiglia religiosa – può subire col mutare dei tempi una sorta di svuotamento o di logorio che ne riduca il valore o attenui l’efficacia. Questo efficace saggio – scritto con la competenza che nasce dallo studio e dall’esperienza – offre riflessioni per ripensare un nuovo modello di Capitolo generale. Accanto alla necessaria esposizione teorica l’autore suggerisce molte indicazioni pratiche affinché il Capitolo, debitamente preparato e correttamente celebrato, abbia una ricaduta incisiva sulla vita di ogni Istituto.
Il volume tratta due argomenti differenti: le vocazioni e la carita. Il volumetto tratta due argomenti diversi: le vocazioni e la carita. La parte dedic ata alle vocazioni tocca vari aspetti andando dalla natura della vocazione ai contenuti che essa ha assunto nel tempo, dalla varieta delle vocazioni, alla pastorale delle vocazioni. La parte invece dedic ata alla carita spazia dalla natura evangelica di tale argomento, alla carita in prospetti
Studio approfondito sull'esperienza dei Frati Minori in una parte dell'Italia meridionale tra il 1200 e il 1300. Il volume apre una finestra sull'operato dei frati minori inItalia meridionale tra il 1200 e il 1300. L'opera e una lezione di storia francescana che ripercorre, con chiarezza e sistematicita, l'attivita minoritica nei territori della Provincia di Terra di Lavoro che, nella partizione origina- ria del 1217, raccoglieva il Lazio costiero e la Ciociaria, l'Abruzzo, la Campania e la fascia occidentale della Basili-cata. Gli storici e gli studenti possono cosi cogliere la occazione per approfondire le loro ricerche sulla storia umana e spirituale dei francescani.