
I Salmi della Bibbia nella versione CEI.
I Salmi della Bibbia nella versione CEI.
Il libro dei Proverbi in un versione tascabile ed elegante nella versione della Bibbia CEI
Agile e pratico libretto sul Libro di Tobia, nella edizione ufficiale della C.E.I. E' arricchito da belle illustrazioni. Il libro racconta una storia familiare in cui si intrecciano le vicende del vecchio e pio Tobi, del suo giovane figlio Tobia e della giovane Sara. Essi vivono in esilio e , grazie all0intervento dell'angelo Raffaele, riescono a risolvere i loro vari problemi. Ispirato ai modelli biblici dei Patriarchi, il libro e una storia popolare con intendimenti di edificazione spirituale.
Agile e pratico libretto sul Libro di Giuditta, nella versione ufficiale della C.E.I. Il volumetto e arricchito da una serie di belle illustrazioni. L'eroina del libro e una giovane e virtuosa vedova giudea che, grazie alla sua fede, alla sua bellezza e alla sua astuzia, salva la citta palestinese di Betulia dall'assedio degli Assiri. Anche questo libretto, come quello di Tobia, appartiene a un genere letterario che corrisponde piu alla novella edificante che a una vera e propria storia.
Il libro di Tobia nell'edizione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana. Il libretto e arricchito da belle illustrazioni. La protagonista del libro e una giovane giudea che vive con lo zio alla corte del re persiano. Diventata regina, interviene a favore del popolo ebreo minacciato di sterminio.
Agile e pratico libretto che offre i Libro della Sapienza nell'edizione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana. Il volumetto e arricchito da una serie di interessanti illustrazioni. Il libro si presenta come opera del re Salomone, ma in realta esso e opera di un pio giudeo di lingua greca che viveva in Alessandria d'Egitto nel II secolo a.C. Imbevuto della piu pura tradizione biblica, l'autore si rivolge ai suoi correligionari, che vivevano in ambiente greco, per convincerli della superiorita della sapienza ebraica, ispirata da Dio ed espressa nella legge che governa il popolo eletto.
Contenuto
Si tratta di un’agile e breve presentazione delle principali problematiche che attendono lo studente o lo studioso che si accinge a studiare la Bibbia ebraica o Antico Testamento. L’autore dialoga con lo stato dell’arte della ricerca veterotestamenaria e discute la possibilità che in questo ambito si possa tener conto dei presupposti di fede, in particolare di quelli cristiani. Egli infatti affronta il problema della rilevanza storica dell’Antico Testamento, del suo status letterario delle problematiche relative alla composizione dei principali libri per finire con interrogativi di ordine etico riguardanti il tema del genocidio dei popoli antichi.
Peter Williams è attualmente Direttore (Warden) di Tyndale House a Cambridge e ha insegnato presso l’Università di Aberdeen in Scozia.
Indice
Abbreviazioni
1. Prepararsi allo studio
2. Un approccio cristiano all’AT
2.1 I presupposti
2.2 Attenzione a ciò che si legge
3. Problematiche storiche
3.1 Si tratta anche di letteratura
3.2 Fatti o invenzioni?
3.3 Quando i nemici si rivelano amici
4. Problematiche relative alla paternità dei libri
4.1 Scrittori monolitici
4.2 I profeti possono fare predizioni?
4.3 Quanti autori?
5. Temi etici
5.1 Può mai essere considerato giusto il genocidio?
5.2 Salmi pieni di imprecazioni?
6. Interpretazione
6.1 Coerenza o contraddizione?
6.2 L’uso del background
6.3 Sviluppi cronologici
6.4 Verso il Nuovo Testamento
7. Conclusione
Risorse
1. Bibliografia
2. Il Web
S
Chi sei, veramente, quando nessuno ti sta guardando? Ester ha dovuto porsi questa domanda allorquando il suo popolo si trovò in pericolo. Si sarebbe fatta avanti e rischiato la sua vita? Si sa che le personalità sante si sviluppano quando si è sotto pressione. Questa guida allo studio del libro di Ester, con indicazioni per i conduttori e per i partecipanti a gruppi di studio, aiuterà il lettore a scoprire come affrontare le sfide di una cultura che ha rigettato Dio.
Meditazioni sulle beatitudini. Solo mettendo a confronto il nostro comportamento quotidiano con l'insegnamento di Gesù possiamo liberarci dai nostri difetti per entrare in intimo contatto con Lui. Le beatitudini meditate in questo libro diventano traccia per un accurato esame di coscienza ed un arricchimento per la nostra preghiera.