
Gli imperativi morali del Discorso della montagna
Il Ges√π di Matteo
Il racconto della confessione di Pietro e l'annuncio della passione
Vangelo del Discorso della montagna e dell'insegnamento di Gesù, il Vangelo di Matteo è particolarmente importante, in quanto fonde annuncio ed etica, fede e morale.
Il commentario di Hare evidenzia il significato e il fine del testo per l'autore e per la chiesa moderna: dimostrare la fede nel comportamento quotidiano.
Ogni due anni la "Società internazionale per lo studio della Retorica Biblica e Semitica" tiene un suo convegno. Il quarto convegno si è tenuto dal 25 al 27 settembre 2014. Le sei conferenze plenarie e le dodici comunicazioni hanno coperto i diversi campi della ricerca: quattro interventi sui testi del Primo Testamento (dai libri della Genesi, dei Numeri, di Isaia, del Qoèlet), cinque sul Nuovo Testamento (due sezioni di Matteo, tre testi del corpo giovanneo). Oltre i confini della Bibbia, sono stati presentati quattro studi su testi del Corano e uno sul Prologo della Regola di s. Benedetto. Due conferenze sono state consacrate a questioni metodologiche, la prima sul confronto tra analisi del discorso e analisi retorica biblica, la seconda sul perché degli Esercizi di analisi retorica biblica. I nostri convegni non sono riservati a ricercatori e studiosi affermati. Sono invece aaperti agli studenti, non solo di dottorato ma anche di licenza e perfino di primo ciclo. E, cosa ancor più notevole, alcuni di questi studenti partecipano come autori di comunicazioni. È così infatti che si incoraggiano giovani allo studio e alla ricerca. Oltre agli attuali studenti, alcuni degli oratori sonon ex alunni di Teologia biblica, titolari del Dottorato o della Licenza. E questo è un segno inequivoco della fecondità non solo della RBS ma anche della nostra Università.
Il cammino percorso dal movimento liturgico, biblico, patristico e catechetico ha raggiunto il suo vertice nella riscoperta della parola di Dio nella vita della Chiesa. A buon diritto il Concilio Ecumenico Vaticano II, accogliendo le intuizioni non marginali, che hanno accompagnato l'itinerario e la ricerca dei movimenti sopra citati, ha ratificato il termine dell'esilio della Parola di Dio e ha aperto l'orizzonte per una sua ermeneutica; questa trova nella liturgia il contesto più alto di espressione. La celebrazione rituale si presenta, cioè, come il luogo privilegiato delle Scritture, sul versante interpretativo. Ciò costituisce una evidenza che non si può ignorare né polemicamente disattendere. Nemmeno le infondate accuse di un ritorno al biblicismo accademico o di emulazione accondiscendente della tradizione protestante, possono ormai frapporsi come ostacolo alla «corsa della Parola» riconsegnata alla Chiesa. Un criterio fondamentale conduce la proposta di questa riflessione sul rapporto Bibbia e Liturgia nella vita della comunità ecclesiale: la fedeltà alla tradizione biblica, patristica e liturgica, quale testimonianza ineludibile del vissuto della fede dei credenti, permette di approfondire la dinamica della rivelazione di Dio all'uomo nella storia e nel tempo.
"Vorrei acquistare la Bibbia. Quale mi consiglia?". Capita ogni tanto di sentirsi porre una domanda simile. La Sacra Bibbia - "La via della pace", nella nuova traduzione CEI, ha come punti di forza: - 1. la grande leggibilità per l'uso di un carattere tipografico grande, che consente di essere consultata a lungo senza tuttavia affaticarsi nella lettura; - 2. le introduzioni, le note e i commenti utilizzano un linguaggio semplice, pur assicurando qualità e spessore di contenuto, che risponde alle esigenze di ogni lettore; - 3. l'impostazione grafica, con illustrazioni a colori e la stampa su carta bianca, che assicura facilità di consultazione e grande chiarezza; - 4. il prezzo contenuto che consente a tutti di gustare la ricchezza del testo biblico.
Vuoi acquistare una Bibbia e non sai come orientarti in mezzo a tante proposte? Ecco le caratteristiche della Sacra Bibbia - "La via della pace", nella nuova traduzione CEI: grande leggibilità per l'uso di un carattere tipografico grande, che consente di essere consultata a lungo senza tuttavia affaticarsi nella lettura; introduzioni, note e commenti che utilizzano un linguaggio semplice, pur assicurando qualità e spessore di contenuto, che risponde alle esigenze di ogni lettore; impostazione grafica, con illustrazioni a colori e stampa su carta bianca, che assicura facilità di consultazione e grande chiarezza; prezzo contenuto che consente a tutti di gustare la ricchezza del testo biblico. Questi punti di forza rendono La Sacra Bibbia - "La via della pace" adatta ai credenti di tutte le età, agli studiosi e a coloro che sono estranei al linguaggio biblico, alle persone desiderose di approfondire il significato dei Testi Sacri, ai gruppi di preghiera.
La Sacra Bibbia - “La via della pace”, nella nuova traduzione CEI, ha come punti di forza: 1. la grande leggibilità per l’uso di un carattere tipografico grande, che consente di essere consultata a lungo senza tuttavia affaticarsi nella lettura; 2. le introduzioni, le note e i commenti utilizzano un linguaggio semplice, pur assicurando qualità e spessore di contenuto, che risponde alle esigenze di ogni lettore; 3. l’impostazione grafica, con illustrazioni a colori e la stampa su carta bianca, che assicura facilità di consultazione e grande chiarezza; 4. il prezzo contenuto che consente a tutti di gustare la ricchezza del testo biblico. Queste caratteristiche rendono La Sacra Bibbia - “La via della pace” unica e adatta ai credenti di tutte le età, agli studiosi e a coloro che sono estranei al linguaggio biblico, alle persone desiderose di approfondire il significato dei testi sacri, ai gruppi di preghiera. Contenuti: Antico Testamento • Pentateuco. • Libri Storici. • Libri Poetici e Sapienziali. • Libri Profetici. Nuovo Testamento • Vangeli. • Atti degli Apostoli. • Lettere. • Apocalisse. Per approfondire • Indice dei soggetti biblici. • Mappe. • I miracoli di Gesù. • Le parabole di Gesù. ...e tanti altri...
La grande leggibilità per l’uso di un carattere tipografico grande.
Le introduzioni generali e le presentazioni dei singoli libri.
Le note e i commenti utilizzano un linguaggio semplice, pur garantendo qualità e spessore di contenuto.
L’impostazione grafica, le illustrazioni a colori e la stampa su carta bianca assicurano facilità di consultazione e grande chiarezza.
L’edizione pregiata con copertina in ecopelle marrone e impressione a caldo.
Il cofanetto abbinato.
Il prezzo imbattibile.
La Sacra Bibbia “La via della pace”, con il testo italiano dell’ultima versione della CEI (2008), non è un libro, ma una Persona: è il cuore pulsante di Dio che palpita tra le tue mani. Le introduzioni generali, le presentazioni dei settantatré libri, il commento-guida di padre Tarcisio Stramare, avvicinano il lettore al testo sacro in modo semplice e diretto, facendo emergere gli aspetti dottrinali e spirituali, senza usare quei termini comprensibili solo agli “addetti ai lavori”: «La Bibbia non per metterla in uno scaffale, ma per tenerla a portata di mano, per leggerla spesso, ogni giorno, sia individualmente che insieme, marito e moglie, genitori e figli, magari la sera, specialmente la domenica» (Papa Francesco). La Sacra Bibbia “La via della pace” è unica e adatta ai credenti di tutte le età, agli studiosi e a coloro che sono estranei al linguaggio biblico, alle persone desiderose di approfondire il significato dei testi sacri, ai gruppi di preghiera.
"Vorrei acquistare la Bibbia. Quale mi consiglia?". Capita ogni tanto di sentirsi porre una domanda simile. La Sacra Bibbia - "La via della pace", nella nuova traduzione CEI, ha come punti di forza: - 1. la grande leggibilità per l'uso di un carattere tipografico grande, che consente di essere consultata a lungo senza tuttavia affaticarsi nella lettura; - 2. le introduzioni, le note e i commenti utilizzano un linguaggio semplice, pur assicurando qualità e spessore di contenuto, che risponde alle esigenze di ogni lettore; - 3. l'impostazione grafica, con illustrazioni a colori e la stampa su carta bianca, che assicura facilità di consultazione e grande chiarezza; - 4. il prezzo contenuto che consente a tutti di gustare la ricchezza del testo biblico. Queste caratteristiche rendono La Sacra Bibbia - "La via della pace" unica e adatta ai credenti di tutte le età, agli studiosi e a coloro che sono estranei al linguaggio biblico, alle persone desiderose di approfondire il significato dei testi sacri, ai gruppi di preghiera. Edizione pregiata, a caratteri grandi, con copertina in ecopelle rosso.