
Speciale esorcisti: una tavola rotonda con gli addetti al mestiere.
La stigmatizzata francese Rosalia Put.
Padre Amorth e il santuario di Monte Grisa.
INSIEME NELLA MESSA è un sussidio semplice e immediato per seguire le letture e le preghiere della Celebrazione Eucaristica. È pensato sia per chi partecipa quotidianamente alla Santa Messa sia per coloro i quali, non potendovi partecipare ferialmente, desiderano, tuttavia, accostarsi alla Parola di Dio proclamata in quel giorno nelle assemblee liturgiche. Oltre alle letture, la pubblicazione contiene l’Ordinario della Messa, un’introduzione
liturgico - spirituale alle domeniche e feste ed un sommario delle domeniche, feste e commemorazioni liturgiche del
mese corredate da sobrie ed essenziali notazioni agiografiche.
Vengono riportate, inoltre, le intenzioni mensili dell’Apostolato della Preghiera. Il formato tascabile e molto maneggevole consente un impiego agile e alla portata. Particolarmente indicato per quelle comunità parrocchiali dov'è attivo il gruppo dei lettori ministeriali, all’interno dei quali può essere utilizzato negli incontri formativi preparatori alle celebrazioni feriali e festive. La veste tipografica con la copertina a colori rende questo sussidio gradevole e moderno. Formato: cm 13,5 x 12,7
Pane Quotidiano è un bimestrale che contiene le letture del giorno e i commenti di don Oreste Benzi. Il suo formato tascabile ti renderà agevole sfogliarlo in ogni momento mettendoti in comunione con la Chiesa. Pane Quotidiano accompagnerà i tuoi momenti di preghiera e i commenti alla Parola tratti dagli scritti e dalle meditazioni di don Oreste ti offriranno spunti per la riflessione e per la meditazione
Editoriale. LA TRAGEDIA DEI BAMBINI MIGRANTI
Articolo. MATRIMONIO E MISERICORDIA
Focus. LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
Focus. IL REFERENDUM SU «BREXIT»
Vita della Chiesa. EDUCARE I FIGLI SECONDO «AMORIS LAETITIA». La pedagogia di Papa Francesco
Vita della Chiesa. LA CHIESA CATTOLICA IN CINA. Una testimonianza
Intervista. PASSATO E FUTURO DELL'EUROPA. Intervista a Herman van Rompuy
Profilo. È MORTA UNA STELLA: ZAHA HADID (1950-2016)
Note e Commenti. @FRANCISCUS SU INSTAGRAM
Rassegna bibliografica. RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
"Mostrami i prodigi della tua misericordia. Salmo 17,7"
Il tema del mese: alloggiare i pellegrini.
Uno strumento per la meditazione quotidiana basato sulle letture del giorno, che si arricchisce dei ritratti di santi e beati e delle testimonianze di chi vive e mette in pratica gli insegnamenti del testo evangelico, quale stimolo a informare di esso il proprio vissuto. Un utile contributo che si avvale inoltre, di significative note esegetiche, diretto a chiunque desidera che la propria vita non sia solo esteriorità, ma sia fondata su una ricchezza interiore.
Uno strumento per la meditazione quotidiana basato sulle letture del giorno, che si arricchisce dei ritratti di santi e beati e delle testimonianze di chi vive e mette in pratica gli insegnamenti del testo evangelico, quale stimolo a informare di esso il proprio vissuto. Un utile contributo che si avvale inoltre, di significative note esegetiche, diretto a chiunque desidera che la propria vita non sia solo esteriorità, ma sia fondata su una ricchezza interiore.
MIGRANTI/1
I video del Papa a Lesbo
MIGRANTI/2
I discorsi del Papa a Lesbo
PRIMO PIANO/1
Il libretto "Il senso della caritativa"
PRIMO PIANO/2
Storie e contributi
AMMINISTRATIVE/1
Il documento della CdO-Milano
AMMINISTRATIVE/2
Gli incontri del Centro Culturale di Milano
FRIULI
Le parole di don Luigi Giussani a dieci anni dal terremoto
VILNIUS
Lettere e contributi
GIOVENTÙ STUDENTESCA
Gli appunti del Triduo di Pasqua
ENCUENTROMADRID/1
Alcuni articoli sulla settimana madrilena
ENCUENTROMADRID/2
Il sito
AMORIS LAETITIA/1
La presentazione del cardinale Christoph Schönborn
AMORIS LAETITIA/2
Un'intervista al teologo Nicola Reali
HART CRANE
Breve antologia dall'opera del poeta americano
TERZO SETTORE
Un commento alla riforma
LETTERA
Cristina, malata di Sla, alla maratona
GIUBILEO
Gli studenti della Cattolica in pellegrinaggio a Roma
EDITORIALE
Oddio quanto odio!
di Piero Mantero
MIRACOLI
Il miracolo delle Sacre Spine
MISTICI
Madeleine Aumont ha raggiunto la “Luce Stupenda”
Le apparizioni di Cristo a Dozulé sulla Haute-Butte
MISTICA
Raimonda Bonnenfant
Gesù gli fa conoscere la sua vocazione precisa: sarà la madre
dei sacerdoti in difficoltà
di padre Marc Flichy
ANGELI
Cristina Guarise e il suo rapporto con l’angelo Liv
intervista di Rita Sberna
ESORCISTI
Il demonio visto da un esorcista contemporaneo
di don Marcello Stanzione
APPROFONDIMENTI
La spada dello Spirito
di padre Giovanni Cavalcoli, OP
RIFLESSIONI DI UN LAICO
Perché persone ed istituzioni civili dovrebbero consacrarsi
a Maria
Intervista di Piero Mantero, direttore del Segno a Pier
Angelo Piai
MISTICA
Il testamento della Vergine Maria nella Mistica Città di Dio
MESSAGGI
“La vostra vittoria è nella forza della preghiera” / “Il Popolo
di Mio Figlio è coraggioso” / Popolo mio, ascolta: si avvicina
una tribolazione come mai si è vista prima sulla terra! /
“Pregate per allontanare il male e le sofferenze” / “Fate
sacrifici d’amore” / “Abbandonate il peccato e risorgete con
me” / Messaggi di Medjugorje / Il dolore degli Apostoli nel
vedere salire Gesù al Cielo / Molte nazioni saranno cancellate/
“Gesù è risorto! Gesù è morto per voi” / “Domandate la grazia
della vera conversione” / “Il battesimo vissuto vi conduce a
maturare, nelle doglie della vita, che vi fanno rinascere a
fratelli di Gesù Cristo e suoi degni coabitanti del Regno
Celeste” / “Adottare un moribondo”
PROFEZIE
Il Cielo ci ha ripetutamente avvisato: c’è il piano di Satana
per distruggere la famiglia
INSIEME A MARIA
La Vergine appare a un bambino di un anno
a cura del Dr. Luigi Meani
RIFLESSIONI DI UN LAICO
Salvare la santità della famiglia!
Associazione A.R.PA., a cura di Luigi Farina
UNA CANZONE AL GIORNO
San Padre Pio: una voce sempre viva
di Mariarita Viaggi
GHIAIE DI BONATE
Ne bastava una per approvare le apparizioni
a cura di Alberto Lombardoni
I LETTORI CI SCRIVONO
Il volume analizza l'istituto del prestito vitalizio ipotecario recentemente modificato dalla legge 2 aprile 2015, n. 44, che ha ampliato ed arricchito la disciplina attuale contenuta nell'art. 11-quaterdecies del decreto legge 30 settembre 2005, n. 203. Gli autori hanno approfondito gli aspetti giuridici del prestito vitalizio ipotecario, indagando anche il potenziale mercato, partendo dall'analisi del contesto sociale ed economico che ne ha determinato dapprima la sua introduzione ed oggi il suo "rilancio" ed analizzando anche i suoi possibili impieghi in Italia e le esigenze che detto strumento è in grado di soddisfare.