
Tu sei un bene per me
Meting 2016
e se l'altro fosse la mia grande occasione? Ecco la scommessa che ci giocheremo a Rimini
Ogni giorno Gesù parla al nostro cuore attraverso le letture della Messa. Tante volte però non siamo in sintonia con lui per stanchezza o per semplice incomprensione dei testi sacri. Spesso avremmo bisogno di una spiegazione o di un commento chiaro, che ci permetta di capire le letture per poi metterle in pratica. Il Messalino, che possiamo portare sempre con noi, ci viene incontro con il commento/meditazione delle letture; ci fa conoscere la vita e l’esempio del santo del giorno; ci guida nella liturgia quotidiana e nelle preghiere della Chiesa. Diviene, così, un compagno di viaggio semplice ed edificante durante tutte le ore del giorno.
La sfida del discernimento in "Amoris laetitia"
Cattolici e luterani. L'ecumenismo nell'Ecclesia semper reformada
Tadao Ando, architetto giapponese maestro in paradossi
Un'inchiesta sulla religiosità giovanile
Boko Haram: una crisi in Nigeria
Gli Esercizi spirituali di Papa Francesco ai sacerdoti
Vivere insieme ai musulmani in Indonesia
Il risveglio della signorina Prim. Un romanzo di N. Sanmartin Fenollera
Italia, terra di Maria
Un quinto dei santuari nel mondo è qui. In viaggio col Timone, nei luoghi dove si va per turismo o per fede: ma sempre per trovare una Madre. Come a Loreto, dove i miracoli studiati sono già 1200
Uno strumento per la meditazione quotidiana basato sulle letture del giorno, che si arricchisce dei ritratti di santi e beati e delle testimonianze di chi vive e mette in pratica gli insegnamenti del testo evangelico, quale stimolo a informare di esso il proprio vissuto. Un utile contributo che si avvale inoltre, di significative note esegetiche, diretto a chiunque desidera che la propria vita non sia solo esteriorità, ma sia fondata su una ricchezza interiore.
La sofferenza e Dio.
Contributi, fra gli altri, di Josè Oscar Beozzo, Maria Clara BInggermer, Andrè Birmelè, Andrès Torres Queruga, David Tracy, Joao Vila-Cha
I luoghi del reclutamento: dov'è l'Isis in Italia
Oscenità architettoniche: le chiese tradite
Dall'archivio Sciuto-Patti: L'architettura catanese
Trilogia della liberazione: come un'arma
Per secoli sede dei papi: Palazzo del Quirinale
- Intervista a B. Antony: Pericolo Islam e Massoni
- Preziosissimo sangue: Una devozione antica
- Gradisca D'Isonzo: Baluardo della cristianità
- Teologia della liberazione: Come un'arma
- A Roma: Riaperta Santa Maria Antiqua
Il tema del mese: Insegnare agli ignoranti.
Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale.
L'ascesa del fondamentalismo islamico ripropone la questione dell'interpretazione dei testi sacri all'interno del mondo musulmano. Esiste un'alternativa alle letture rigoriste e violente? Nel corso della storia i musulmani come si sono relazionati al Corano e alla propria tradizione? E come hanno interpretato i versetti e i passaggi che contrastano con i valori della modernità? Rileggere le fonti può essere la soluzione per uscire dalla crisi attuale?
EDITORIALE Lucifero sta suonando il suo piano di Piero Mantero SANTUARI Il santuario di Monte Grisa NOTIZIE Spagna: una statua della Vergine miracolosamente intatta dopo un incendio Nuova ostensione solenne della Santa Tunica SPECIALE MEDAGLIA MIRACOLOSA La Medaglia Miracolosa: contraffazioni massoniche? SPECIALE ESORCISMI Tavola rotonda con esorcisti Ateneo Pontificio Regina Apostolorum servizio di Sandro Mancinelli ATTUALITÀ Inaugurazione della galleria del San Gottardo: strano rituale? MISTICI Raimonda Bonnenfant La fecondità apostolica nata dal matrimonio spirituale (1932-1973) di padre Marc Flichy MESSAGGI “Gesù è il vostro grande amico e non vi abbandonerà” / “Figli Miei, non continuate ad essere creatori di morte” / “Aumentate ancora la mia Fiamma d’amore nei vostri cuori”/ “Il mio Avvertimento arriverà nel mezzo della tribolazione; il giorno e l’ora li conosce solo il Padre vostro celeste!” / “Il padre eterno chiede grandi riparazioni” / “Come poter amare se non venendo a Me? Solo Io vi posso dare questo amore, solo amando Dio voi amate il prossimo” / Messaggi di Medjugorje / Il più grande alleato di satana / “La croce non deve spaventarvi, la croce edifica, la croce salva” / “Gesù vi dona il suo abbraccio consolatore” / “Molti di voi ancora non si decidono a lasciare il peccato” / “L’uomo è sordo e non vuole ascoltare” PROFEZIE Lo stemma di Papa Francesco e il sogno delle due colonne di Orazio Filippelli GHIAIE DI BONATE Le apparizioni di Ghiaie furono predette? a cura di Alberto Lombardoni INSIEME A MARIA La liberazione miracolosa del cavaliere di Crègny A cura del Dr. Luigi Meani SANTI Santa Brigida la “portavoce di Dio” di don Marcello Stanzione UNA CANZONE AL GIORNO Il proseguimento di Santa Hildegarda “quod autem non video illud nescio” di Mariarita Viaggi RIFLESSIONI DI UN LAICO Perché l’Europa diviene sempre più fragile? di Pier Angelo Piai