
Non c'è storia più bella e famosa di quella della nascita di Gesù. Matteo Fossati ripropone in rima una storia eterna. Il racconto si apre con la Creazione, Gesù è il compiersi di una promessa di Dio all'umanità, e con l'Annuncio a Maria ripercorre le tappe dei vangeli dell'infanzia fino al ritrovamento di Gesù nel tempio. Un'edizione illustrata con talento e visionarietà da Carla Manea. Età di lettura: da 7 anni.
Le novene sono celebrazioni popolari che ancora oggi "sono vivamente raccomandate", purché siano "in armonia con la sacra liturgia" (SC 13). La Novena di Natale, che si celebra dal 16 al 24 dicembre, è un momento di preghiera che vuole aiutare i fedeli a prepararsi spiritualmente alla festa della nascita di Gesù. Questo libretto propone lo schema tradizionale della novena con le partiture musicali per l'inno, le profezie e le antifone. Al termine vengono proposti alcuni canti del tempo di Avvento.
Sussidio per la preghiera di ragazzi, giovani e famiglie per ogni giorno dell'Avvento e del Tempo di Natale. Vengono proposti un testo del Vangelo tratto dalla Liturgia, un breve commento e una preghiera, accompagnati da una bella immagine evocativa del tema.
Sei adorazioni per vivere l'Avvento e il Natale come incontro col Signore che viene, alla luce di alcuni testi del Vangelo e dell'Antico Testamento: 1. Vegliate! (Lc 21,25-36) 2. «Sei tu colui che deve venire?» (Lc 7,18-35) 3. «Che cosa dobbiamo fare?» (Lc 3,2-6.10-14.18) 4. «Non temere» (Lc 1,26-33.38) 5. «È nato per voi un Salvatore» (Lc 2,1-20) 6. «Domandate pace per Gerusalemme» (Is 2,1-5) Uno strumento adatto per la preghiera
I tre angeli Silver, Luce e Sirio, guardando il popolare programma televisivo Master Cake, scoprono che l'angioletta da poco arrivata in paradiso, Celestina, è fuggita di nascosto sulla terra, per partecipare come concorrente alla seguitissima edizione natalizia di quella gara, che consiste nel creare un dolce con l'inconfondibile sapore del Natale.
Ma così rischia di perdere per sempre le sue ali!
Perché l'ha fatto?
Un motivo c’è: e anche i tre angeli dovranno scendere sulla terra, in incognito, per scoprirlo.
Uno spettacolo per bambini e ragazzi con sei coinvolgenti canzoni, per un simpatico Natale in palcoscenico, all’insegna della solidarietà e dell’accoglienza.
Brani: Il sapore del Natale – C’è posto anche per te – Una ricetta perfetta – Buon Natale a chi – Natale sa di felicità – È Natale per davvero
I tre angeli Silver, Luce e Sirio, guardando il popolare programma televisivo Master Cake, scoprono che l'angioletta da poco arrivata in paradiso, Celestina, è fuggita di nascosto sulla terra, per partecipare come concorrente alla seguitissima edizione natalizia di quella gara, che consiste nel creare un dolce con l'inconfondibile sapore del Natale.
Ma così rischia di perdere per sempre le sue ali!
Perché l'ha fatto?
Un motivo c’è: e anche i tre angeli dovranno scendere sulla terra, in incognito, per scoprirlo.
Uno spettacolo per bambini e ragazzi con sei coinvolgenti canzoni, per un simpatico Natale in palcoscenico, all’insegna della solidarietà e dell’accoglienza.
Brani: Il sapore del Natale – C’è posto anche per te – Una ricetta perfetta – Buon Natale a chi – Natale sa di felicità – È Natale per davvero
Copione testi e spartiti delle canzoni
Contiene tabellone da costruire e 25 figurine da ritagliare e incollare
Sapevate che è stato un asinello di nome Geremia a salvare la vita a Gesù Bambino? E che i Re Magi erano dieci, ma arrivarono solo in tre? Perché a Natale si fa l'albero? Perché si mettono dappertutto fili scintillanti? Le storie di questo libro rispondono a queste e altre domande e presentano tanti personaggi che possono far compagnia a genitori e bambini nel tempo più caldo, dolce e familiare dell'anno. Un libro che è molto più che un semplice dono, perché ogni storia raccontata o letta con un bambino è come l'oro delle fate. Più ne date via più ne avrete. Età di lettura: da 6 anni.
Lasciatevi condurre a Betlemme da questo racconto... con Maria e Giuseppe, i pastori e gli angeli, i Re Magi e la stella cometa. Mettetevi attorno alla mangiatoia, là si trova Gesù bambino che dorme. E abbiate un felice Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Seguiamo la santa famiglia nel suo cammino verso Betlemme, accompagniamola nel suo viaggio di estrema spoliazione fino alla nascita di Gesù, anche per comprendere meglio lo scopo di tutte le nostre peregrinazioni terrene. Ascoltiamo Gesù, Maria e Giuseppe che ci raccontano la loro storia; lasciamo che parlino al nostro cuore, ci consiglino e ci esortino in un viaggio spirituale di preparazione al Natale.
«Il Natale di Gesù è una festa tutta da riscoprire per poterla coraggiosamente vivere. Partendo dalla Lettera Apostolica Admirabile Signum sul significato e il valore del Presepe inviata da Papa Francesco a tutta la Chiesa nell'anno 2009, Giuseppe Ruta ci offre un mosaico geniale di preziose affermazioni degli ultimi tre Pontefici e di autori contemporanei che ci aiutano a decifrare il meraviglioso messaggio che si nasconde nel Presepe. Vale la pena leggere queste pagine e poi sostare lungamente in silenzio davanti al Presepe realizzato nella propria casa. Vi assicuro che il Presepe vi parlerà in modo completamente nuovo». (dalla prefazione del Card. Angelo Comastri)
In vista del Natale, viviamo il momento dell'Avvento come un tempo in cui riprendere nel proprio cuore la riflessione e il desiderio dell'incontro con Qualcuno che supera ogni attesa. Si tratta di imparare l'attesa vivendo giorno per giorno un cammino che apre all'esperienza sempre nuova del domani.