
battesimo ed eucaristia nell antica prassi della chiesa africana, l unica che detiene frammenti della piu`antica e migliore liturgia della chiesa latina. Testo in lingua s pagnola L'AUTORE E`PROFESSORE DELL'U NIVERSITA DI NAVARRA. TESTO IN LINGUA SPAGNOL
UN ACCURATO STUDIO LITURGICO SULLE LETTERE DI SAN PAOLO. Viene evidenziata l'originali ta e l'importanza della metaf ora sponsale nell'epistolario paolino. Inoltre vengono riportate ed esaminate con acume bellissime preghiere presenti in antichi riti matrimoniali di
LA RICERCA DI TRUDU ILLUSTRA I RISULTATI DELL ESAME DI ALCUNE IMMAGINI PROPRIE DELL ECCLESIA EMERGENTI DAL LINGUAGGIO LITURGICO DELL INTERO ORDO DELLA DEDICAZIONE. Quale ulteriore segno della vitalita della ricerca e dello studio in re liturgico" nel contesto ecclesiale cattolico italiano in genere e nell'ambit o accademico in particolare, si inserisce questa ricerca dottorale di fabio trudu, sacerdote di cagliari, ex alunno del pontificio istituto liturgico di roma e membro dell'associa zione pastorale liturgica gia dagli anni dei suoi studi. Sono stati presi sul serio due testi chiave del dettato conciliare del vaticano secondo e si e`tentato di applicarli al rito della dedicazione della chiesa. Si tratta del sacrosanctum concilium e della lume"
Nove schemi di preghiera davanti all'Eucaristia, che raccolgono il nucleo essenziale della grande eredita che l'esperienza giubilare ci consegna: la Contemplazione" del volto di Cristo. " una raccolta di schemi per la preghiera davanti all'eucaris tia, incentrati sulla figura di gesu: uomo di preghiera, di amore, di umilta... Essi vengono offeri alla comunita cristiana come strumenti per la preghiera, sussidi per un'esperie nza di di profonda comunione con iol signore, contemplato nel segno del pane eucariastico. Ogni singolo schema d i preghira e`suddiviso sostanzialmente in tre parti: l'ingr esso della preghiera, per mettersi alla presenza del signore,; il momento della parola: ascoltata, meditata, pregata; lo spazio dell'invocazione, che
rassegna di prefazi di tempi, feste e memorie dell anno liturgico, con un commento che guida il lettore a nutrirsi di questi testi che risalgono in massima parte al tempo della chiesa dei padri, autentica ricchezza della liturgia romana. Rendere grazie a dio padre..." e`l'atteggiamento proprio d el cristiano che trova il suo punto culminante nella massima azione rituale che ha assunto fino dagli inizi il nome di "eucaristia". Il volume passa in rassegna alcuni prefazi dei tempi, feste e memorie dell'a nno liturgico, guidano il lettore a sostare al fine di nutrirsi a questi testi che risalgono in massima parte al tempo della chiesa dei padri e che costituiscono un'autentica ricc hezza della liturgia romana. L'intento e`quello di favorire una sostanziosa partecipazione al mistero eucaristico, ma anche di fornire un aiuto per un'ulteriore "meditazione" o p reghiera davanti al sacramento eucaristico. Cosi`si viene incontro alla prima finalita dello stesso culto eucaristico al di fuori della messa: sviluppare e polungare il rendimento "
Alla riscoperta degli atteggiamenti fondamentali che fanno dell'Eucaristia il cuore della vita della Chiesa. Perche ogni comunita cristiana si interroghi di continuo circa il modo di celebrare e di vivere la liturgia. Il lavoro di turani - frutto di un'esperienza di studio e, insieme, della vita di una comunita cristiana attenta alla liturgia - ha lo scopo di apportare un piccolo contributo al rinnovamento liturgico posto in atto dalla riforma conciliare. Esso presenta alcuni degli atteggiamenti fondamentali che fanno dell'eucaristia il cuo re della vita della chiesa. Gli argomenti sono affrontati con lineare semplicita, con il gusto di alcune citazioni che ne guidano la rilettura, con la preoccupazione costante di riscoprire una verita spesso offuscata dall'abitudine e dalla ripetitivita. Perchi ogni comunita cristiana si interroghi di continuo circa il modo di celebrare e vivere la liturgia.
CHI E`GESU? QUESTO LIBRETTO VUOLE AIUTARE A COMPRENDERLO ATTRAVERSO DELLE BREVI MEDITAZIONI SUI TEMI PRINCIPALI DEI SUOI INSEGNAMENTI. AMORE, LAVORO, COMPASSIONE, DENARO, PASTI, ESCLUSIONE, AMICIZIA, PARITA, SOFFERENZA, MORTE, COMUNICAZIONE, SOLIDARITA, NATURA E PACE SONO I TEMI TRATTATI IN QUESTO LIBRETTINO CON MEDITAZIONI PER AVVICINARSI ALLA SPIRITUALITA DI GESU`CRISTO ANCHE ATTRAVERSO UNA SERIE DI
UN LIBRETTO PER COMPRENDERE BREVEMENTE IL SENSO DELLA BIBBIA, IL SUO CONTENUTO, IL SUO SIGNIFICATO, LA SUA DIFFUSIONE, IL MODO PER ACCEDERNE E PER UTILIZZARLA. La bibbia e`tradotta in piu`di 2000 lingue ed e`venduta in piu`di 20 milioni di esemplari l'anno. Ma a che cosa serve? Che cosa h? Cosa non h? Di cosa tratta? Dov'h ambientata? E ' ancora attuale? Queste e al tre domande sono brevemente e incisivamente trattate dall'a utore in questo librettino tascabile ricco di foto e illustr
Riflessioni del Card. Noe che aiutano tutti i fedeli a una degna preparazione al Natale.

