
L'opera offre i testi che la Chiesa Ortodossa (nella fattispecie il Patriarcato di Mosca) utilizza all'altare per le principali ufficiature liturgiche. Si tratta della prima traduzione italiana integrale dello "Sluzhebnik", condotta secondo criteri scientifici rigorosi e approvata ufficialmente per l'uso liturgico.
L'agenda Shalom Medjugorje per il 2015.
Il calendario da strappo di Medjugorje 2015 è dedicato alla Regina della Pace e ai messaggi che da oltre trent'anni consegna all'umanità.
Calendario liturgico per la Messa e la Liturgia delle Ore di ogni giorno del 2015.
In un libretto pratico ed economico trovi tutti i riferimenti per vivere al meglio l’anno liturgico e immergersi nel mistero di Cristo.
Per la Messa sono indicati:
- Il grado liturgico: (s) = solennità
(f) = festa
(m) = memoria
(mf) = memoria facoltativa
(comm) = commemorazione
- Il colore liturgico:
- Il ritornello del Salmo responsoriale.
- I riferimenti biblici delle letture di ogni giorno (si segue il Nuovo Lezionario della CEI).
Un piccolo dono per farsi ricordare tutto l’anno e lo stimolo per una riflessione quotidiana che aiuta a vivere più serenamente la giornata.
Il calendario Cinque Pani d’Orzo si è confermato il regalo ideale da fare ad amici, parenti o colleghi.
Le brevi frasi sono della Liturgia del giorno secondo il calendario romano.
Sul retro sono riportate le citazioni dei brani completi e una breve riflessione.
Pag. 738, formato 10x15x3 cm.
Una piccola enciclopedia mariana che presenta una approfondita storia della devozione musicale mariana dalle origini, riscoprendone le fonti bibliche e patristiche e l'immensa produzione innografica. La devozione alla Madonna si ritrova in un enorme repertorio mariano maturato in due millenni di cristianesimo con testi di incomparabile bellezza che, dai primi cantori d'Oriente e d'Occidente, arriva ai nostri giorni passando attraverso nomi sommi della letteratura italiana, laudi popolari e canzoncine religiose di rispetto, fino a nuove composizioni soprattutto nei santuari, oasi di spiritualità e devozione mariana. L'autore si è cimentato nella ricerca dei primi componimenti musicali a Maria nella Chiesa d'Oriente e d'Occidente attraverso un taglio storico ed estetico che può illuminare la ricchezza di questo mosaico di cultura poetica, teologica e di forme musicali, molte delle quali ancora oggi in uso. La prefazione è di Gregorios III, Patriarca di Antiochia e tutto l'Oriente, di Alessandria e di Gerusalemme.
“Un’eccellente sintesi teologica, senza tanti fronzoli e con proprietà di linguaggio, anche per chi non è addetto ai lavori. L’espressione del pensiero dell’autore di questo breve, ma lucido ed essenziale testo, è di una chiarezza ammirevole. Inoltre la presentazione del messaggio è solida e non indulge alla parenesi e all’esortazione morale. È una presentazione del Mistero Pasquale non solo solida dal punto di vista dottrinale, ma anche ricca di orientamenti pastora (Mario Cimosa SDB, Professore emerito di Sacra Scrittura presso l’Università Pontificia Salesiana).
Il Calendario di Medjugorje 2015 ti accompagnerà tutto l’anno scandendo le tue settimane, ogni giorno ti indicherà uno o più santi, le settimane del Salterio e del calendario liturgico… Le bellissime immagini ti accompagneranno lungo tutto l’anno, rendendo più accogliente la tua casa.
Raccolta di preghiere di Maria Teresa Crovetto. L'autrice ha ricevuto dal Signore grandi doni spirituali tra cui quello della conoscenza dei cuori, e guida il lettore ad amare la preghiera e a rendere preghiera tutte le vicissitudini della vita, da quelle più quotidiane a quelle speciali e uniche.
"In questo libretto vi presento i passi per la vita di preghiera personale, vi propongo alcune preghiere che se pregate con fede hanno un grande potere, preghiere di rinuncia, preghiere che aiutano a combattere contro il nemico, rosari, lettura orante della parola, vale a dire, un modo molto semplice per arrivare a Dio e ottenere le grazie di cui abbiamo bisogno. Io, da molti anni, faccio queste preghiere ogni giorno e vi invito a pregare con me. Abbi fiducia nel Signore, Lui ti risponderà, Egli ti concederà la grazia di cui hai bisogno." (Ironi Spuldaro)
Istruzioni dottrinali e norme pastorali dell'arcivescovo di Genova sul culto eucaristico e sulla riforma liturgica promossa dal Vaticano II. Scritti e discorsi raccolti e commentati da Antonio Livi. In appendice. "Dogma e liturgia nel dibattito teologico attuale", di Nicola Bux.