
IL LIBRETTO DI PREGHIERE DONATO IN PIAZZA DA PAPA FRANCESCO DOMENICA 14 DICEMBRE 2014
Un essenziale, ma completo, vademecum di preghiere, note e meno note, che andrà a far compagnia al piccolo Vangelo che Papa Francesco in passato ha esortato i fedeli a portare sempre con sé. Circa 40 pagine di invocazioni, introdotte dalla frase del Pontefice, “Quando prego Dio respira in me”, una maniera mirabilmente evocativa, per definire la profondità del dialogo, che, attraverso la preghiera, intensa e intima, silenziosa o manifesta, ci avvicina al Signore.
Preghiere quotidiane. Verità principali della fede. Norme di vita cristiana.
Sintesi di catechismo per la Prima Comunione.
Edizione aggiornata secondo la nuova versione del Messale Romano 2020.
Il calendario, che per il rito romano va dal 1° dicembre 2013 al 31 dicembre 2014, riporta per ogni giorno la festa o la solennità prevista dalla liturgia, la memoria obbligatoria o facoltativa del santo, l'indicazione delle letture e il ritornello del salmo responsoriale, nonché la settimana del Salterio della liturgia delle ore.
Il calendario, che per il rito romano va dal 1° dicembre 2016 al 31 dicembre 2017, riporta per ogni giorno la festa o la solennità prevista dalla liturgia, la memoria obbligatoria o facoltativa del santo, l’indicazione delle letture e il ritornello del salmo responsoriale, nonché la settimana del Salterio della liturgia delle ore.
Il calendario, che per il rito romano va dal 1° dicembre 2017 al 31 dicembre 2018, riporta per ogni giorno la festa o la solennità prevista dalla liturgia, la memoria obbligatoria o facoltativa del santo, l'indicazione delle letture e il ritornello del salmo responsoriale, nonché la settimana del Salterio della liturgia delle ore.
Via Crucis a schema classico: per ogni stazione, l'annuncio, la lettura della Parola di Dio, le invocazioni, un canto o un'acclamazione.
In veste completamente rinnovata nella grafica e nelle immagini vengono presentate le preghiere più vive della tradizione cristiana come aiuto concreto per la preghiera personale e in famiglia.
• Calendario liturgico quotidiano per il Rito romano dalla I domenica di Avvento (1 dicembre 2013) fino al 31 dicembre 2014.
• In appendice sono aggiunti sinteticamente gli snodi principali del Calendario liturgico per il Rito ambrosiano, ugualmente dalla sua I domenica di Avvento (ma al 17 novembre 2013) sino alla domenica conclusiva (solennità di N.S. Gesù Cristo Re dell’Universo, 9 novembre 2014).
• Chiudono le intenzioni generale, missionaria, dei vescovi per l’apostolato della preghiera 2014.