
Questo libro raccoglie abbondanti indicazioni per i catechisti che preparano i bambini alla Messa di Prima Comunione. Il volume costituisce la prima tappa di un itinerario triennale, con due anni (e due volumi) che precedono e uno che segue la celebrazione. La guida è utile a quanti credono in una catechesi "tridimensionale" fatta di annuncio, liturgia e carità e contiene anche proposte per incontri formativi con i genitori. Sullo sfondo, come orientamento indispensabile, c'è il Catechismo Cei "Io sono con voi" cui il volume fa esplicito riferimento.
Prima delle due guide che accompagnano il cammino biennale di "Sarete miei testimoni" alla scoperta del progetto di salvezza di Dio da accogliere e vivere, celebrandolo nella Cresima. Il sussidio fornisce ai catechisti un aiuto perché la loro missione sia fedele al Catechismo, ai destinatari e a un metodo pedagogicamente efficace e catechisticamente corretto. Presenta perciò una "mappa" dell'incontro che a partire dalle pagine del Catechismo sempre riportate, consente al catechista di muoversi secondo un itinerario che tiene conto di tutte le componenti dell'atto catechistico.
Il "diario" contiene alcune pagine di consigli utili da seguire nell'attività del catechista. La parte centrale è costituita dal registro, che il catechista dovrà tenere accuratamente aggiornato segnando presenze, valutazioni e argomenti delle lezioni.
Il libro presenta una serie di episodi dell'Antico Testamento e del Vangelo "riletti" per essere gestualizzati. Una tecnica di espressione semplice ed efficace che, se preparata bene, favorisce la comprensione e l'ascolto della Parola, sia per coloro che la esprimono con i gesti, sia per l'assemblea che vi assiste.
Seconda delle due guide che accompagnano il cammino biennale di "Sarete miei testimoni" alla scoperta del progetto di salvezza di Dio da accogliere e vivere, celebrandolo nella Cresima. Il sussidio fornisce ai catechisti un aiuto perché la loro missione sia fedele al Catechismo, ai destinatari e a un metodo pedagogicamente efficace e catechisticamente corretto. Presenta perciò una "mappa" dell'incontro che a partire dalle pagine del Catechismo sempre riportate, consente al catechista di muoversi secondo un itinerario che tiene conto di tutte le componenti dell'atto catechistico.
uno strumento catechistico per la comprensione della storia della salvezza: una visualizzazione semplice e di immediata comprensione che ne ripercorre le tappe fondamentali.
Questa pubblicazione contiene, nel suo complesso articolato, una proposta di pastorale giovanile che si snoda attraverso due momenti: il primo è di prevalente riflessione teologica mentre nel secondo è privilegiato il racconto del "vissuto". L'opera esce in continuità con il precedente "Dizionario di pastorale giovanile" (1990) di cui è, in un certo senso, la nuova edizione. il cd-rom allegato al volume contiene il meglio del "Dizionario" in buona parte rivisto e aggiornato, e altri testi pensati per questo volume che non hanno trovato spazio nelle pagine del medesimo.
Uno strumento catechistico facile da assimilare e ricordare: una sintesi visiva dei Vangeli dell'infanzia di Gesù, da esporre in chiesa e nelle aule catechistiche per tutto il tempo di Avvento e di Natale, fino all'Epifania. Al centro del poster, una riespressione moderna delle antiche icone della Madre. Attorno a essa sono evocati gli eventi fondamentali dell'infanzia di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Una miniera di attività concrete al servizio della Parola di Dio incarnata nella vita quotidiana. Dopo un'introduzione sull'importanza della catechesi, le attività proposte sono accompagnate da dettagliate istruzioni per la loro realizzazione. Uno strumento preziosissimo che, attraverso una pedagogia attiva, permette ai ragazzi di "capire facendo", e al catechista di costituire il gruppo, di unificarlo e di aiutare ciascuno ad assimilare il messaggio della Buona Novella.
Ultreya! è l'antico grido di saluto dei pellegrini compostellani, ed è un'esortazione del tipo: "Forza, andiamo avanti!" Questo libro illustrato è una guida facile da mettere nello zaino per vivere il cammino di Santiago da cristiani, con l'aiuto di meditazioni, testimonianze, cenni storici e preghiere.
Il volume contiene orientamenti pastorali per istituire percorsi con giovani e adulti che intendono portare a termine l'iniziazione cristiana e risvegliare la propria fede in Gesù Cristo.
Uno strumento catechistico facile da assimilare e ricordare: una sintesi visiva del mistero eucaristico che conduce i ragazzi a una partecipazione attiva e fedele alla Messa.