
Il testo che hai tra le mani è chiamato Guida di arco, una mediazione dei catechismi Cei per l'Iniziazione cristiana che raccoglie la proposta formativa dell'Azione Cattolica ai bambini dai 6 agli 8 anni. Contiene indicazioni sul metodo scelto dall'associazione per accompagnare i piccoli all'incontro con Cristo e suggerimenti per offrire un cammino di fede organico e graduale. Insieme alla guida trovi Work in progress (Wip), il testo ormai rinnovato che accompagna la formazione degli educatori-catechisti, da usare personalmente o in gruppo. Strumenti preziosi che ti supportano nel servizio educativo, permettendoti di accompagnare i bambini che ti sono affidati nel loro cammino di fede. Nel vivere l'esperienza del gruppo, scopriranno la bellezza di essere compagnia, come una squadra di astronauti che si unisce per affrontare una missione spaziale! Ognuno di loro potrà trovare un posto, rispondendo così all'invito "C'È SPAZIO PER TE!".
Il testo è chiamato Guida di arco, una mediazione dei catechismi Cei per l'Iniziazione cristiana che raccoglie la proposta formativa dell'Azione Cattolica ai bambini dai 9 agli 11 anni. Contiene indicazioni sul metodo scelto dall'associazione per accompagnare i piccoli all'incontro con Cristo e suggerimenti per offrire un cammino di fede organico e graduale. Insieme alla guida trovi Work in progress (Wip), il testo ormai rinnovato che accompagna la formazione degli educatori-catechisti, da usare personalmente o in gruppo. Strumenti preziosi che ti supportano nel servizio educativo, permettendoti di accompagnare i bambini che ti sono affidati nel loro cammino di fede. Nel vivere l'esperienza del gruppo, scopriranno la bellezza di essere compagnia, come una squadra di astronauti che si unisce per affrontare una missione spaziale! Ognuno di loro potrà trovare un posto, rispondendo così all'invito "C'È SPAZIO PER TE!".
Il testo è chiamato Guida di arco, una mediazione dei catechismi Cei per l'Iniziazione cristiana che raccoglie la proposta formativa dell'Azione Cattolica ai bambini dai 12 a1 14 anni. Contiene indicazioni sul metodo scelto dall'associazione per accompagnare i piccoli all'incontro con Cristo e suggerimenti per offrire un cammino di fede organico e graduale. Insieme alla guida trovi Work in progress (Wip), il testo ormai rinnovato che accompagna la formazione degli educatori-catechisti, da usare personalmente o in gruppo. Strumenti preziosi che ti supportano nel servizio educativo, permettendoti di accompagnare i bambini che ti sono affidati nel loro cammino di fede. Nel vivere l'esperienza del gruppo, scopriranno la bellezza di essere compagnia, come una squadra di astronauti che si unisce per affrontare una missione spaziale! Ognuno di loro potrà trovare un posto, rispondendo così all'invito "C'È SPAZIO PER TE!".
Work in progress è uno strumento pensato ANNO A per accompagnare la formazione degli educatori/catechisti, sia singolarmente che in gruppo. In questa versione rinnovata, i contenuti accompagnano l'educatore nel percorso con i più piccoli, offrendo approfondimenti nel rapporto con il servizio, con i ragazzi e con gli altri, alternati da alcune celebrazioni per curare e accompagnare la vita spirituale lungo tutto l'anno liturgico.
L'Acr offre ai suoi ragazzi e alle loro famiglie un prezioso sussidio per aiutarli a trovare momenti di preghiera durante le vacanze estive. Due appuntamenti alla settimana in cui coinvolgere, perché no, anche gli amici, per sostare e lasciarsi provocare dalle vicende di tre grandi personaggi della Bibbia: Elia, Isaia e Geremia. Dopo un anno carico di impegni, in cui magari non sempre è stato facile dare spazio al Signore, è il momento di ascoltare la sua chiamata: quella ad essere davvero suoi amici! Età di lettura: da 8 anni.
Un quaderno attivo per ragazzi dai 6 anni, con proposte operative, schede di approfondimento da completare e coloratissime illustrazioni: per conoscere da vicino il Concilio Vaticano II e scoprire qual è il suo messaggio per i ragazzi di oggi e per tutta la Chiesa.
Nell'importante ricorrenza dei cinquant'anni dall'apertura del Concilio Vaticano II e dei venti dalla pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica, l'Azione cattolica dei ragazzi propone, anche per il 2012/2013, la Guida di arco per accompagnare i bambini dai 6 agli 8 anni nel cammino di fede, che si sviluppa sulle tre dimensioni catechistica, caritativa e liturgica. Un valido aiuto per i genitori, i catechisti e tutti gli educatori e una possibile mediazione al Catechismo della Cei per l'Iniziazione cristiana.
Il testo è in vendita insieme all'Agenda dell'Educatore Atto unico e In cerca d'autore - Formato famiglia (pacchetto indivisibile)
La proposta formativa dell'Azione cattolica dei ragazzi per i gruppi 6-8 nell'anno associativo 2013-2014. Catechesi, liturgia e carità sono le dimensioni che scandiscono le quattro fasi dell'anno. Storia dell'anno e filo conduttore: il parco giochi. Il sussidio è riconosciuto come mediazione al Catechismo Cei per l'Iniziazione cristiana.
Questa guida di arco contiene la proposta formativa dell'Azione cattolica dei ragazzi per i gruppi 9-11 nell'anno associativo 2013-2014. Catechesi, liturgia e carita sono le dimensioni che scandiscono le quattro fasi dell'anno. Storia dell'anno e filo conduttore: il parco giochi. Il sussidio è riconosciuto come mediazione al Catechismo Cei per l'Iniziazione cristiana.
Questa guida di arco contiene la proposta formativa dell'Azione cattolica dei ragazzi per i gruppi 12-14 nell'anno associativo 2013-2014. Catechesi, liturgia e carità sono le dimensioni che scandiscono le quattro fasi dell'anno. Storia dell'anno e filo conduttore: il parco giochi. Il sussidio è riconosciuto come mediazione al Catechismo Cei per l'Iniziazione cristiana.
Anche per l'anno 2013-2014 l'Azione cattolica dei ragazzi propone un cammino di fede per i bambini di 4 e 5 anni. Il percorso è scandito da sette schede a tema, con attività specifiche per i piccolissimi. La storia e il cammino di tutta l'Acr per l'anno2013-2014 sono contenute in una sezione apposita.
Un buono strumento per gli educatori ma anche per i genitori e i catechisti.