
Un sussidio colorato, ricco di illustrazioni e attività, per accompagnare i bambini nel tempo di Avvento e aiutarli a pregare in famiglia. Perché non smettano mai di brillare dell'eleganza che viene dalla fraternità, dall'amore e dalla speranza e vivano l'attesa di Gesù che viene tra noi con gioia autentica!
Un itinerario per rivivere la gioia di tutte persone che hanno incontrato Gesù e con loro annunciare che il Signore è risorto. Ogni domenica un commento al brano di Vangelo, un impegno e una preghiera; durante la settimana tante attività e proposte per riflettere insieme e preparaci alla Pasqua. Lungo il cammino non saremo mai soli: tutta la Chiesa camminerà con noi!
Il volume offre ai ragazzi dell'Acr e alle loro famiglie un percorso di preghiera per il tempo di Quaresima, un cammino per giungere alla vetta... insomma, per puntare sempre più in alto! Ma qual è il segreto per raggiungere la cima? Innanzitutto stare in compagnia di Gesù! Ecco allora l'invito a trovare uno spazio e un tempo per gustare l'amicizia con Gesù, soprattutto nel momento forte di preparazione alla Pasqua, in cui tutti i cristiani vogliono ricordare quanto Gesù ami ciascuno di noi di un amore esplosivo, che non conosce confini. Ci sono anche altre "corde" che possono aiutare i ragazzi a conquistare la vetta, come non escludere gli altri, non giudicare, amare senza confini.
Un sussidio colorato, arricchito da tante illustrazioni, per aiutarti a trovare dei momenti speciali durante l'estate in cui fermarti in preghiera, con l'aiuto dei genitori o di chi ti accompagna in vacanza. Due appuntamenti alla settimana, in cui radunare la famiglia e, perché no, gli amici, e vivere insieme un momento di riflessione guidati dalle vicende di tre grandi personaggi della Bibbia: Amos, Ezechiele e Daniele. In più, in coda, una proposta di pellegrinaggio, magari da fare in bici, e alcune attività manuali a tema con cui sbizzarrirti. Coraggio, cosa aspetti a partire? Età di lettura: da 8 anni.
Un sussidio colorato, arricchito da tante illustrazioni, per aiutarti a trovare dei momenti speciali in cui fermarti in preghiera, con i genitori, i nonni o chi ti è vicino. Due giorni alla settimana, in cui radunare la famiglia e, perché no, gli amici, e vivere insieme un momento di riflessione guidati dal Vangelo secondo Marco. Completano il volume alcune attività manuali a tema con cui sbizzarrirti. Coraggio, cosa aspetti a partire?
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'Iniziazione cristiana dei bambini, il testo contiene suggerimenti per le attività con i bambini, strutturate in un cammino organico lungo tutto l'anno, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c'è Work in progress per la formazione di educatori e catechisti e In famiglia. Tre strumenti in uno per scattare una panoramica sulla vita dei bambini e offrire loro la possibilità di mettere a fuoco il dono della fede e la bellezza di essere discepoli.
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'Iniziazione cristiana dei bambini, il testo contiene suggerimenti per le attività con i bambini di sei-otto anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l'anno, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c'è Work in progress per la formazione di educatori e catechisti e In famiglia. Tre strumenti in uno per scattare una panoramica sulla vita dei bambini e offrire loro la possibilità di mettere a fuoco il dono della fede e la bellezza di essere discepoli.
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'Iniziazione cristiana di bambini e ragazzi, il testo contiene suggerimenti per le attività con i ragazzi di nove-undici anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l'anno, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c'è Work in progress per la formazione di educatori e catechisti e In famiglia. Tre strumenti in uno per scattare una panoramica sulla vita dei ragazzi e offrire loro la possibilità di mettere a fuoco il dono della fede e la bellezza di essere discepoli.
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'Iniziazione cristiana di bambini e ragazzi, il testo contiene suggerimenti per le attività con i ragazzi di dodici-quattordici anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l'anno, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c'è Work in progress per la formazione di educatori e catechisti e In famiglia. Tre strumenti in uno per scattare una panoramica sulla vita dei ragazzi e offrire loro la possibilità di mettere a fuoco il dono della fede e la bellezza di essere discepoli.
Strumento pensato per prendersi cura della formazione personale e del servizio educativo dei catechisti e degli educatori. Il testo contiene approfondimenti sulla vita dei ragazzi, contributi per lasciarsi educare e guidare dalla Parola, sollecitazioni per crescere nella dimensione spirituale e rileggere in chiave educativa alcune istanze dell'Enciclica Evangelii gaudium. Offre infine un approfondimento sull'ambientazione della fotografia, che fa da sfondo alla proposta formativa annuale dell'Acr per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni.
Il testo accompagna lo scandire dei giorni secondo il calendario dell'anno liturgico. Aiuta la famiglia a fidarsi sempre più dell'azione di Dio e le offre suggerimenti e impegni concreti, attività, giochi, proposte bibliografiche e filmografiche da condividere insieme. Un'agenda per approfondire e vivere anche in famiglia il cammino di fede dei ragazzi e schede per un itinerario di gruppo da intraprendere con altri genitori che, insieme, si riscoprono uomini e donne di una comunità cristiana in cammino.
Di domenica in domenica testo per la meditazione personale
Il testo accompagna la vita spirituale di domenica in domenica e di festa in festa attraverso il Vangelo, un commento e una preghiera, per riuscire a coniugare sempre più fede e vita.
Tre scelte chiare orientano la cura della vita spirituale dei laici: la centralità della parola di Dio, nutrimento necessario per ogni cristiano; la vita ordinaria delle persone alle quali sono rivolte le riflessioni; la fedeltà all’anno liturgico, con i brani del Vangelo che saranno proclamati nelle domeniche e nelle festività in ogni comunità cristiana.
Promosso dall’Azione cattolica italiana e frutto della collaborazione con numerose associazioni laicali, il libro è segno di comunione fraterna e testimonianza concreta per essere, tutti insieme, popolo di Dio che desidera vivere e annunciare la buona notizia del Vangelo agli uomini del nostro tempo. Il segnalibro contenuto all’interno suggerisce un metodo per utilizzare il testo.