
Il concetto di catechesi missionaria, tradizionalmente legato alla catechesi nei paesi di missione, è stato esplorato negli anni in varie pubblicazioni. L'aspetto originale di questo volume è l'interdisciplinarietà, ogni autore offre un significativo approfondimento dall'interno della sua area.
Le pagine di questo agilissimo volumetto, dedicato, con cuore di padre, al Sacramento della Riconciliazione, hanno il grande pregio di essere molto incisive, toccanti, di guardare in viso il lettore e rivolgergli la parola, coinvolgendolo, talvolta, anche emotivamente.
Un testo incentrato sui giovani, e su quello che la Chiesa può fare per loro.
Questo libro è il racconto pieno di vita di una mamma e un papà che rincorrono i loro figli nel mondo, da Oriente a Occidente, fino ad incontrarli in modo straordinario. Un viaggio senza confini, proprio come l'amore, in cui ogni gesto e ogni parola vengono affidati al dono della Grazia. Il volume contiene in appendice, e per la prima volta tradotta in italiano, la Novena de Aguinaldos, detta anche la Novena al Bambino Gesù. Questa devozione fa parte della tradizione del popolo latino americano e viene recitata nei nove giorni che precedono il Natale, per predisporre il cuore a vivere l'attesa e accogliere Gesù.
Nella serie "Quaderni della coppia", un volumetto che commenta la formula del consenso matrimoniale, che sancisce l'inizio sacramentale della nuova vita insieme e rappresenta una sorta di "libretto d'istruzioni" per un matrimonio felice e duraturo. Nella forma "classica", quella che conoscono in tanti, le parole suonano così: "Io, N., accolgo te, N., e con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita". Ogni parola di questa formula ha un significato profondo e molto bello, che merita di essere conosciuto, semplicemente usando la testa, il cuore e l'esperienza di chi, come l'autrice, giovane donna credente, moglie e mamma, ha fatto questa scelta. Un libretto agile sul consenso matrimoniale, per avere consapevolezza del "sì" che si sta pronunciando.
I quaderni attivi del quarto anno dell'itinerario catecumenale per i ragazzi che si preparano a ricevere i sacramenti. Un percorso attraverso schede illustrate, organizzate in quattro momenti: lettura e commento del Vangelo; attività-gioco; parole da proporre e vivere insieme; esperienze di vita raccontate. I temi del quarto anno: il popolo di Dio, chiamato alla santità e la missionarietà; Carismi e ministeri nella vita e nella missione della Chiesa; Il matrimonio e la famiglia; La Chiesa; Maria, madre della Chiesa.
La guida del quarto anno dell'itinerario catecumenale per i ragazzi che si preparano a ricevere i sacramenti. L'obiettivo è quello di fornire ai catechisti strumenti di formazione e di approfondimento attraverso parole chiave, brevi incursioni in ambito pedagogico, psicologico, teologico, con proposte di canzoni, film, libri, attività, giochi con cui arricchire la proposta per i bambini. i temi del quarto anno: il popolo di Dio, chiamato alla santità e la missionarità; Carismi e ministeri nella vita e nella missione della Chiesa; Il matrimonio e la famiglia; La Chiesa; Maria, madre della Chiesa.
"Un libro a più voci in cui vengono trattati temi molto attuali come ""La famiglia e i cambiamenti demografici"", ""Identità e cultura nella migrazione"", ""Le politiche sociali per la famiglia in Italia"", ""L’avvento delle biotecnologie e il controllo sulla vita"", ""Rileggere Humanae Vitae a partire da Amoris Laetitia"",.”Il matrimonio e la famiglia nella complessità della vita”."
IL LIBRO RIPORTA I TESTI COMPLETI DEI VARI DOCUMENTI E DELLE NUMEROSE DICHIARAZIONI RELATIVE AI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI, PRENDENDO IN ESAME IN MODO PRECISO E DOCUMENTATO LE PIU`DIFFUSE SITUAZIONI DI INFANZIA NEGATA ". " II LIBRO DA UN LATO PRESENTA ED ANALIZZA I TESTI COMPLETI DEI VARI DOCUMENTI E DELLE NUMEROSE DICHIARAZIONI RELATIVE AI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI, NON TRALASCIANDO DI APPROFONDIRE ALCUNI DIRITTI PARTICOLARMENTE IMPORTANTI MA DI CUI OGGI CI SI STA SEMPRE PIU`DIMENTICANDO; DALL'ALTRO PRENDE I N ESAME IN MODO PRECISO E DOCUMENTATO LE PIU`DIFFUSE SITUAZIONI DI INFANZIA NEGATA ". VENGONO ANCHE ILLUSTRATE NUMEROSE PROPOSTE DI IMPEGNO CONCRETO PER LE FAMIGLIE, I GRUPPI, LE PARROCCHIE, LE SCUOLE."
Il Novecento raccontato attraverso i volti di chi ha cercato di resistere alla violenza affermando il proprio diritto alla pace e alla libertà: Anna Achmatova, la poetessa che diede voce al dramma di quanti in Russia furono ingiustamente incarcerati dal potere comunista; i tredici docenti universitari che nel 1931, in diverse città italiane, si rifiutarono di scendere a compromessi con il fascismo; Josef Mayr-Nusser, il giovane altoatesino che pagò con la vita la scelta coraggiosa di non giurare fedeltà a Hitler; Etty Hillesum, la donna ebrea che nell'inferno della Shoah seppe riscoprire Dio e affermare la bellezza della vita. Un libro che fa memoria del bene, per togliere dall'oblio o dalla dimenticanza quei personaggi che hanno avuto la forza di non arrendersi al male e che hanno mantenuto acceso un piccolo lume nel buio della notte.
Vivere in coppia oggi è una sfida. Uomini e donne sono consapevoli della fragilità del legame: la durata del rapporto dipende da una serie di fattori non sempre facilmente gestibili. Quando un rapporto non funziona, si cambia, come si cambia l'auto o il vestito. Non c'è tempo per fermarsi a riflettere sulle naturali difficoltà che ogni incontro tra persone presenta, sia coppia, famiglia, amicizie. In tanti casi si preferisce la fuga dall'impegno, inseguendo meteore e paradisi artificiali. Questo libro offre riflessioni sui tanti segnali che rilevano situazioni di crisi di coppia. Pone interrogativi e apre orizzonti di ragionamento che aiutino uomini e donne a mettere al centro della relazione, con coscienza e responsabilità, l'autenticità dei sentimenti.