
Questo libro contiene una raccolta di interventi che Papa Benedetto XVI ha dedicato a Giovanni Paolo II, segno evidente della particolare e profonda devozione del Santo Padre nei confronti del suo indimenticabile predecessore. Si tratta, in particolare, di omelie pronunciate in varie occasioni, come le celebrazioni eucaristiche, la recita delle preghiere mariane dell'Angelus e del Regina Coeli, oppure durante viaggi apostolici, udienze, o semplici incontri. Il volume risulta essere uno strumento di riflessione, di particolare attualità, per tutti coloro che intendono avvicinarsi alla figura di Papa Wojtyla.
Il volume raccoglie tutti i discorsi del Santo Padre durante la visita in Germania.
Benedetto XVI continua il percorso delle catechesi sul tema della Preghiera, proponendo le sue riflessioni su alcuni Salmi, che per eccellenza costituiscono la forma più nobile di preghiera. In particolare, i Salmi presi in esame dal Santo Padre in questo decimo volume delle sue Catechesi, sono i numeri 3, 22, 23, 110, 119, 126 e 136.
Questo volume contiene i discorsi e le omelie che Benedetto XVI ha pronunciato durante le tappe del suo viaggio nella Repubblica del Benin dal 18 al 20 novembre 2011. I discorsi sono riportati in ordine cronologico a partire dall'intervista concessa dal Santo Padre ai giornalisti sul volo papale, proseguendo verso la visita alla Cattedrale di Cotonou, all'incontro con i Vescovi dell'Africa per la consegna dell'esortazione apostolica post-sinodale, e concludendo infine con la cerimonia di congedo presso l'Aeroporto Internazionale "Card. Bernandin Gantin" di Cotonou. Il libro è inoltre correlato da una serie di fotografie che documentano i momenti più significativi del viaggio apostolico. Il volume è rivolto a tutti i fedeli interessati al pontificato e al magistero di Benedetto XVI.
In occasione dell'Anno della Fede indetto da Benedetto XVI nel 50° anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II, vengono qui raccolti una selezione di testi del Santo Padre sul tema della Fede. Si tratta in particolare di riflessioni, preghiere o semplici considerazioni, estrapolate da Catechesi, Angelus, Omelie, Messaggi, Discorsi, considerazioni recitati dal Santo Padre nel corso dei sette anni del suo pontificato. Questa breve lettura, che si inserisce nella collana dei Pensieri di Benedetto XVI, curata dal Prof. Lucio Coco, stimato esperto di letteratura cristiana, si raccomanda dunque a tutti i fedeli affinché possano meditare, attraverso le parole di Benedetto XVI, sul tema della Fede e comprendere i motivi dell'indizione di questo particolare anno di grazia.
Benedetto XVI continua il percorso delle catechesi sul tema della preghiera proponendo in questo nuovo testo le sue riflessioni sulla preghiera che ha guidato alcuni santi durante la loro vita terrena. In questo testo in particolare sono prese in considerazione le vite di Sant'Alfonso Maria de Liguori, San Domenico di Guzman, della Beata Vergine Maria e di San Giovanni Battista. In questo tredicesimo volume delle Catechesi di Benedetto XVI sono inoltre presenti le riflessioni del Santo Padre sulla preghiera nella prima e seconda parte dell'Apocalisse, e sulla preghiera liturgica, intesa come zione di Dio attraverso la Chiesa.
Con questo nuovo volume la LEV prosegue la sua pubblicazione dei discorsi e le omelie di papa Francesco. Sono qui raccolti i discorsi pronunciati durante il viaggio a Rio de Janeiro, dal 22 al 29 luglio 2013, in occasione della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù.
Questo libro offre al lettore quanto Papa Francesco ha espresso in questi primi sei mesi di pontificato sul tema della famiglia. Il lavoro è stato proposto come contributo dall 47° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani a Torino dal 12 al 15 settembre 2013 sul tema La famiglia, speranza e futuro per la società italiana". " I testi, sapientemente radccolti e analizzati da Paola Dal Toso sono stati organizzati per tematiche ed evidenziano come il contributo offerto dal pontefice sia quello di semplice pastore.
Anche Papa Francesco, come il suo predecessore Benedetto XVI, comunica con il mondo utilizzando i social network. Il suo profilo Twitter italiano - @Pontifex_it - ha più di un milione di follower. Nel libro sono raccolti alcuni dei tweet più significativi di Papa Francesco che utilizzando internet raggiunge il cuore di milioni di persone, con parole semplici ma intense per vivere la fede nel quotidiano.
Con questo nuovo volume della collana "Le parole di Papa Francesco" la Libreria Editrice Vaticana prosegue la pubblicazione dei discorsi e delle omelie del nuovo pontefice. In particolare vengono qui raccolti i discorsi pronunciati dal Papa a partire dal suo ritorno dal viaggio a Rio De Janeiro, per la Giornata Mondiale della Gioventù, fino all'Angelus della prima domenica di Avvento.
La presente pubblicazione raccoglie le riflessioni di Mons. Lorenzo Lezzi sul magistero di Papa Francesco, proponendo un itinerario di ricerca semplice ed efficace per approfondire il messaggio del Santo Padre. Il suo percorso inizia dall'analisi dei due verbi che danno il titolo al volume, "amare" e "servire", che sintetizzano la prospettiva teologica e pastorale di Papa Francesco. Non sono sinonimi, ma ognuno incarna la grandezza di Dio e dell'uomo e le loro libertà, Dio e l'uomo infatti non sono costretti ad amare e servire, hanno deciso di impegnarsi a farlo, con la premessa fondamentale che Dio ha iniziato per primo, dando così all'uomo un esempio da seguire e il Papa sostiene appunto che ogni uomo sia chiamato ad accogliere e portare a compimento l'impegno di amare e servire.
Con questo nuovo volume della collana "Le parole di papa Francesco" la LEV prosegue la pubblicazione dei discorsi e delle omelie del Santo Padre. In particolare vengono qui raccolti i discorsi pronunciati dal Papa a partire dalla seconda domenica di Avvento fino all'Angelus del 2 marzo 2014.