
La presente Guida è fatta per accompagnare ragazzi e famiglie nell'anno col quale si conclude l'itinerario di iniziazione cristiana che culmina nel sacramento della Confermazione. Il libro biblico che segnerà il percorso sarà quello degli Atti degli apostoli. Riscoprendo i passi della prima comunità, il gruppo sarà accompagnato a realizzare un rinnovato annuncio della bellezza dell'incontro col Dio di Gesù Cristo, in forza dello Spirito che anima ogni missione. Ai materiali espressivi, narrativi e celebrativi, si aggiungono schede di accompagnamento al percorso dei genitori e di formazione per i catechisti. Flash di approfondimento di alcune tematiche tipiche dell'età del gruppo e attività jolly di carattere dinamico corredano la proposta.
Olivo è il quinto e ultimo anno del progetto Il seme. Il Quaderno contiene materiali utili alla preparazione di una attività giornalistica da proporre con strumenti cartacei o virtuali, per conoscere e rivivere l'esperienza missionaria della comunità di Gesù in modo esperienziale, attraverso il libro degli Atti degli apostoli. Le attività potranno essere presentate alla famiglia e alla comunità parrocchiale.
Età di lettura: da 7 anni.
Antonietta Meo è una bambina vivace, intelligente e sensibile. Vive l'ultimo periodo della sua vita con intensità e tanto amore per Gesù a cui scrive ogni giorno una letterina. È la più giovane venerabile nella storia della Chiesa. Età di lettura: da 7 anni.
Chi ha creato il mondo? Cosa c’è al di là di ciò che vediamo? Perché esistiamo e da dove veniamo? Queste sono le domande che l’uomo si pone da quando è comparso sulla terra e attraverso la religione prova a cercare le risposte. Ma cos’è la religione? E quante sono le religioni nel mondo? Questo libro offre un primo sguardo sulle tre grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo e islam; ma anche su induismo, buddhismo, shintoismo, taoismo, animismo e le religioni tradizionali.
Parlare di fede senza cadere in discorsi pesanti e noiosi per i ragazzi è difficile, ma non impossibile. Questo libro aiuterà formatori, catechisti, animatori e genitori a parlare di Dio con gioia e naturale bellezza, stimolando il desiderio di scoprirlo e comprenderlo. I temi sono l'Avvento, il Natale, la Quaresima, la Pasqua, la Chiesa, il mese di Maria, l'Eucaristia, la Prima Comunione, la Riconciliazione, l'amicizia, il Maligno e la morte, in 48 storie completate da brevi riflessioni, domande e giochi di interazione.
Con questo libretto il giovane sacerdote don Matteo Gattafoni (già autore de “Il mio amico Gesù” per lui e per lei) spiega ai bambini il significato della preghiera del Santo Rosario e insegna loro a pregarlo, con meditazioni brevi e semplici, il tutto accompagnato dai disegni fatti da alcuni bambini. È possibile ascoltare i testi.
"A volte Dio sembra nascosto, ma leggi e vedrai che Lui è in ogni posto". Una storia completamente illustrata, con versi in rima, per aiutare i più piccoli a scoprire che Dio ha cura di loro, che li ama e che è in ogni luogo. Il piccolo protagonista si è appena trasferito in una nuova casa e si sente solo. Mentre cercherà nuovi amici ed esplorerà la città scoprirà come insieme a Dio non siamo mai soli. Età di lettura: da 6 anni.
Come manteniamo una connessione continua con lo smartphone, così è importante avere una connessione continua con Dio. È la raccomandazione di papa Francesco. Questo libretto offre preghiere tradizionali, ma anche preghiere di lode e di ringraziamento. Usatele per rivolgervi a Dio nei vari momenti della giornata. Troverete delle preghiere per voi stessi, la vostra famiglia, i vostri studi, i vostri amici e il mondo che vi circonda. Età di lettura: da 10 anni.
Dopo il successo del primo volume ecco quattro nuove luminose figure di ragazzi che avendo già terminato il loro cammino terreno si sono avviati sulla strada della santità.
È un libro che racconta la vita di 4 giovani: Carlotta Nobile, David Buggi, Sandra Sabattini e Andrea Mandelli. Sono 4 giovani come tutti i giovani di oggi: IN RICERCA. Che cosa cercano? LA FELICITA’. Pare che i nostri 4 protagonisti sono riusciti in questa impresa. Se volete scoprire come – allora leggete questo libro.
Il libro contiene una breve biografia di ciascuno e una selezione di brani dei loro scritti a modo di diario.
A parte le belle illustrazioni grafiche, il libro offre anche ulteriori spunti di approfondimento: i codici QR presenti alla fine della biografia di ciascuno dei 4, rimandano a siti di approfondimento, alle testimonianze video dei genitori, parenti e amici. Nel caso di Carlotta per esempio, si possono guardare le interviste date da lei stessa.
Quindi il libro va oltre il testo scritto e diventa uno strumento utile per la ricerca personale.
Un libro da leggere carichi di tutte le domande che abbiamo nel punto della vita in cui ci troviamo. Non impareremo cose nuove, ma vedremo le cose nuove dentro la carne viva di questi quattro ragazzi di cui ci viene offerta la testimonianza.
Una madre dalla fede profonda spiega al giovane figlio il Credo, la professione della fede cristiana.