
Il libro offre spazi importanti per significativi ricordi da fissare con carta e penna... e fotografie, di uno dei momenti più intensi e belli della vita di una famiglia: la nascita di un bambino/a. L'album è un dono da offrire ai genitori. Annotazioni sull'evento-nascita e sulle prime fasi della crescita che i genitori potranno scrivere diventeranno pagine preziose che il bambino potrà sfogliare crescendo.
Libri dal grande formato, tutti da leggere e gustare, per impegnare i bambini nell'attività del coloring. Storie importanti, frasi brevi, contenuti semplici, disegni facili da colorare. Età di lettura: da 3 anni.
Dieci piccoli racconti in cui la vita di Giuseppe, il falegname più famoso di tutti i tempi, è raccontata dall'insolita prospettiva del suo angelo custode. La voce narrante conduce i bambini a scoprire le vicende della famiglia di Nazaret, tra viaggi, sogni e ritorno alla quotidianità. Ogni episodio è arricchito da preghiere, attività e frasi di riflessione, per favorire il processo di attualizzazione. Età di lettura: da 7 anni.
Due ragazzi in un piccolo paese della Sicilia fanno i conti con loro stessi e la realtà che li circonda. Grazie a un progetto scolastico si mettono sui passi del giudice Rosario Livatino. Un personaggio normale, che non ha nulla di eroico, ucciso in maniera brutale da una mafia ribelle, ma la cui conoscenza li porterà a scoprire un drammatico segreto e ad affrontare la sfida di crescere scegliendo da che parte stare. Con materiali per l'approfondimento e "Pagine per te". Con un messaggio di Papa Francesco ai ragazzi e alle ragazze. Età di lettura: da 6 anni.
Il Mio nuovo messalino è uno spillatino per bambini con il rito della Messa. I testi sono stati aggiornati secondo le disposizioni del nuovo Messale, 2020. Quattro sono le parti in cui il libretto si suddivide per accompagnare il bambino a conoscere e vivere al Messa: 1.Vieni, 2.ascolta, 3.ringrazia, 4.vai... Età di lettura: da 6-10 anni.
Un messalino tascabile per restare in contatto con Gesù nelle domeniche d'estate. Un inserto particolare, un piccolo librettino tascabile che i ragazzi e le ragazze possono portare sempre con sé. Un piccolo strumento per aiutare i bambini e le bambine a continuare, durante l'estate, la preghiera personale e il collegamento con la Parola della domenica. Un ottimo regalo per la fine dell'anno catechistico. Sul sito di dossiercatechista.org è possibile scaricare le immagini da inviare settimanalmente tramite social per mantenere un piccolo contatto da maggio a settembre. Perché la fede non fa vacanza, e nemmeno il catechismo: Gesù resta sempre con noi, anche d'estate.
La preghiera che Gesù stesso ha insegnato ai suoi discepoli spiegata ai bambini versetto per versetto in brevi capitoli. All'interno del libro i bambini troveranno un poster da staccare e, in appendice, suggerimenti per iniziare a pregare. Età di lettura: da 7 anni.
I simpatici disegni di S. Bersanetti accompagnati dai brevi testi di A. Luci presentano ai bambini Maria come una Mamma che vuole starci vicina nei vari momenti della nostra vita quotidiana. Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 8 anni.
La Bibbia è teatro di grandi viaggi e avventure nelle terre d'Oriente e d'Occidente. A volte ci si sente spaesati di fronte alle domande puntuali dei bambini. Ecco un atlante storico-geografico per orientarsi nella terra dei profeti e conoscere i luoghi in cui Gesù ha vissuto la sua avventura nella terra degli uomini. Età di lettura: da 6 anni.
Non solo dire: «Ti voglio bene!», «Sei speciale!». In questo piccolo libro-tesoro raccontiamo il legame forte tra la mamma e i suoi bimbi, in uno scambio che diventa costruzione di una bella storia a quattro mani. Un libro-regalo per conservare i ricordi più belli. Età di lettura: da 5 anni.