
La Bibbia è teatro di grandi viaggi e avventure nelle terre d'Oriente e d'Occidente. A volte ci si sente spaesati di fronte alle domande puntuali dei bambini. Ecco un atlante storico-geografico per orientarsi nella terra dei profeti e conoscere i luoghi in cui Gesù ha vissuto la sua avventura nella terra degli uomini. Età di lettura: da 6 anni.
Non solo dire: «Ti voglio bene!», «Sei speciale!». In questo piccolo libro-tesoro raccontiamo il legame forte tra la mamma e i suoi bimbi, in uno scambio che diventa costruzione di una bella storia a quattro mani. Un libro-regalo per conservare i ricordi più belli. Età di lettura: da 5 anni.
Chi è san Giuseppe? Cosa possiamo imparare dalla sua vita? Come possiamo pregarlo? Le pagine del libro accompagnano il giovane lettore alla scoperta di una delle figure più discrete del Vangelo, ma decisive nella vita di Gesù, nella storia della Chiesa e nella fede di molti. Giuseppe è il custode, colui che nello stesso modo e con la stessa premura con cui ha custodito il Figlio di Dio, continua a custodire l’umanità, la Chiesa, ogni realtà fragile. Nelle sue tre parti questo libro aiuta i ragazzi a comprendere cosa ha vissuto san Giuseppe, qual è il suo ruolo accanto a Maria, quale messaggio oggi ci rivolge e in che modo e con quali preghiere possiamo rivolgerci a lui. La terza parte del libro offre alcune preghiere che i bambini possono recitare a casa, al catechismo, in diverse occasioni.
L'impegno, i sogni, il coraggio, la fede e lo stile di vita scelto fanno di Rosario Livatino, il giovane giudice siciliano ucciso dalla mafia, tutt'altro che un «giudice ragazzino», come è stato soprannominato. In queste pagine parlano di lui e per lui la sua città, alcuni oggetti personali, i luoghi di studio e di lavoro, i simboli della fede e della giustizia, e alcuni testimoni. Si può vivere fin da ragazzi un'esistenza piena, ricca di speranza e interesse per il bene di tutti! Rosario diventa modello, oggi, di una vita semplice ma intensa, di una dedizione al lavoro vissuto in modo coerente, di una fede profonda e concreta e di un saldo senso civico e del dovere, anche nella lotta quotidiana contro poteri forti come la mafia. Età di lettura: da 10 anni.
Per un anno in compagnia dei grandi personaggi della storia della salvezza, uno splendido libro illustrato che racconta gli episodi biblici più belli e appassionanti, riscritti con un linguaggio adatto ai ragazzi d'oggi. Le storie sono illustrate da undici famosi disegnatori. Età di lettura: da 8 anni.
Un libro da far conoscere ai genitori e ai bambini. Entrambi vi scopriranno un tesoro. E per di più, in modo reciproco. «I piccoli», con la loro capacità di stupirsi e di porre domande, stimolando "i grandi". Età di lettura: da 4 anni.
Nessuno pensava di poter attraversare il deserto e mettersi in salvo al di là del mare, ma Mosè voleva che il suo popolo fosse libero, così cominciò a raccontare una storia... Età di lettura: da 9 anni.
Tutto quello che occorre sapere e avere in mano per organizzare le cinque settimane dell'oratorio estivo. Il progetto dell'anno sul valore del gioco nello sviluppo dei ragazzi, e come modalità privilegiata di conoscenza del mondo. Il brano biblico di Zaccaria, capitolo 8, richiama la gioia e la promessa di un tempo di speranza e di prosperità per il popolo, dopo l'esilio di Babilonia.
Il sussidio per la preghiera quotidiana nelle giornate di oratorio estivo, seguendo gli spunti offerti dal tema del gioco che rappresenta il tema dell'anno. Con tutte le attenzioni, i testi, le riflessioni necessari per vivere questo appuntamento. A fare da guida del momento spirituale è il brano biblico di Zaccaria 8 e il suo significato per la vita e le azioni quotidiane dei ragazzi.
Un libro che presenta ai bambini i grandi episodi della Bibbia: dalla creazione ad Abramo, da Giuseppe a Mosè, dai profeti a Gesù. Frasi semplici aiutano i bambini a leggere l'emozionante storia d'amore che Dio ha con ciascuno di noi. I disegni, attenti al loro mondo, li guidano a vedere in ogni avvenimento la mano delicata di Dio che guida coloro che lo amano. Età di lettura: da 6 anni.
La Bibbia è la Parola di Dio che trasmette la storia tra il Padre e i Suoi figli. É una storia sacra, che ci consegna l'amore di Dio e ci invita a rispondere a nostra volta con fede e amore. La Bibbia è comunque un libro complesso, a volte molto difficile per i bambini e i ragazzi, a volte perfino noioso o troppo esigente. Questo libro Illustrato, attraverso bei disegni e una selezione delle principali storie bibliche, raccontate con parole semplici e comprensibili, è uno strumento unico per aiutare i ragazzi a scoprire la bellezza dell'amore del Signore e della fede che ci unisce nel battesimo. Può essere anche un grande aiuto per gli adulti che animano la catechesi dei piccoli in famiglia o in parrocchia. Questa versione è l'edizione di pregio, ideale per un bel regalo in vista della Prima Comunione o di altre celebrazioni nella vita di fede dei bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Una raccolta delle citazioni più significative tratte dalle Parole che Papa Francesco ha rivolto nei suoi Discorsi ai bambini. Un modo per avvicinarsi ai più piccoli, per parlare ai loro cuori e trasmettere il senso cristiano della fede e della vita. Il libro è accompagnato da immagini di disegni di bambini sul tema del Papa che si rivolge a loro.