
Quattro tra le più belle parabole del Vangelo raccontate e illustrate per i bambini: la pecora ritrovata, la casa sulla roccia, il figlio che tornò a casa, la moneta perduta. Ogni parabola è dapprima raccontata con linguaggio adatto ai più piccoli e disegni accattivanti, e poi con il testo così come si legge nel Vangelo. Età di lettura: da 7 anni.
Un album, illustrato dal delicato tratto di Andreina Parpajola, ove Francesco, Chiara e Antonio si ritrovano assieme per insegnarci ad amare, rispettare, difendere ogni essere che abita la nostra meravigliosa Terra. Età di lettura: da 6 anni.
I bambini sono invitati a conoscere la storia della salvezza attraverso 15 scene che, con disegni e brevi frasi, descrivono gli eventi più significativi dell'Antico e del Nuovo Testamento, a partire dalla creazione del mondo fino alla risurrezione di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Come introdurre i bambini alla preghiera? Attraverso un disegno accattivante e una breve frase, ogni pagina del volumetto propone una invocazione, un pensiero di lode o di ringraziamento da rivolgere al Signore. Età di lettura: da 6 anni.
Questo sussidio introduce i ragazzi nel mondo della Bibbia in modo originale e accattivante. L'autore immagina la Bibbia come un grande e affascinante parco di divertimenti, in cui immergersi e vagare tra le varie "attrazioni". La Bibbia prende così vita tra foreste, tunnel, miniere, stanze attraverso cui il ragazzo impara a conoscere la storia, la struttura e il contenuto del libro più bello. Età di lettura: da 6 anni.
Questo libro illustrato, presenta figure di uomini e donne che in diversi tempi e luoghi hanno amato Dio e gli altri dello stesso amore con cui Dio ama. Da Maria di Nazaret a Pietro e Paolo, da Francesco d'Assisi a Don Bosco, da Massimiliano Kolbe a Madre Teresa, a tanti altri: questa galleria conduce i ragazzi in un fantastico viaggio attraverso il tempo in compagnia di persone straordinarie che hanno segnato la storia. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro attivo con adesivi, adatto per i bambini che potranno ascoltare la storia di Gesù e si divertiranno incollando gli adesivi per completare i disegni. Un sussidio di catechesi biblica. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro attivo con adesivi, adatto per i bambini che potranno ascoltare la storia di Gesù e si divertiranno incollando gli adesivi per completare i disegni. Un sussidio di catechesi biblica. Età di lettura: da 3 anni.
Un album da colorare e una storia da raccontare. Disegni vivaci ed espressivi, capaci di parlare all'immaginario dei più piccoli. La storia è quella, storicamente avvenuta, dell'avventuroso incontro tra San Francesco e il grande Sultano. Dalla decisione di Francesco di imbarcarsi per l'Oriente col mare in tempesta, al dialogo disarmato con il condottiero musulmano, al ritorno di Francesco nella sua Assisi. Le immagini sono accompagnate da brevi testi, resi in un linguaggio semplice ma tratti fedelmente dalle antiche fonti francescane che ci hanno tramandato questa storia. Età di lettura: da 3 anni.
Nel segno del pane è un cammino che ti accompagna, settimana dopo settimana, dentro le zolle della vita dove Dio, meraviglioso agricoltore, ha seminato un chicco pronto a portare frutto per la tavola del mondo. Dovrai lasciarti coltivare e mietere da Lui per essere buon grano e diventare pane della comunità. Non sarà un cammino facile, ma sai di essere in buone mani.
Età di lettura: da 6 anni.
Episodi del Vangelo che ci confermano che per Gesù lo stare a tavola era un momento fondamentale di incontro con le persone e non, come spesso è per noi, un consumare un pasto in fretta e furia o un momento di pura e semplice distrazione. Nel Vangelo vi sono alcuni episodi che narrano di incontri con Gesù a tavola, che hanno cambiato la vita delle persone. Età di lettura: da 6 anni.