
Nel cristianesimo gli animali, i fiori e le piante che ricorrono con maggior frequenza nelle rappresentazioni di temi a soggetto sacro, gli elementi fondamentali per il sostentamento dell'uomo come il pane e l'acqua, gli oggetto che si trovano nelle Chiese hanno un significato ben preciso. Questo piccolo dizionario si propone di prendere in considerazione i principali simboli della religione cristiana e di darne una breve spiegazione. Età di lettura: da 6 anni.
Le nostre chiese raccontano la fede in Gesù delle comunità cristiane che le costruiscono e le abitano, sono come un libro da sfogliare e da scoprire pagina dopo pagina. Questo volume introduce, con parole e immagini, i ragazzi alla comprensione della propria chiesa, svelando significati e tradizioni, coinvolgendoli attivamente nella scoperta di ciò che li circonda. Un album da compilare che offre al tempo stesso efficaci spunti di riflessione.
Destinatari
Dagli 8 anni.
Autori
Laura Salvi da dieci anni collabora con l’Ufficio dell’Età Evolutiva della Diocesi di Bergamo nell’ideazione, progettazione e realizzazione di cammini per bambini e ragazzi per i tempi liturgici forti e l’estate. Per le Edizioni San Paolo ha pubblicato Oggi è festa grande (2008), un albo per la prima comunione, Questo è il tempo della lode (2009), dedicato all’anno liturgico ed Ecco il dono di Gesù (2008), sulla Messa e Spirito Santo un dono tutto per me sul tema della Cresima (2011).
A trent’anni dal mitico Forza venite gente, tre dei suoi autori storici, Pietro Castellacci, Giampaolo Belardinelli e Achille Oliva, ritornano sul tema francescano con un omaggio a quella che papa Wojtyla definì la “leggenda divina di Chiara e Francesco”, con nuovi episodi e nuovi contenuti, in un emozionante e trascinante musical.
Venti brani di grande impatto musicale ed emotivo, particolarmente curati nella realizzazione strumentale e vocale, sono la colonna portante di L'amore quello vero, in cui la storia di Chiara e Francesco, ambientata nel medioevo, presenta aspetti di grande attualità. L'amore per i malati, il rispetto per i più poveri, il sacrificio più estremo per il prossimo, l’appello accorato alla salvaguardia della natura sono alcuni dei temi forti di questo nuovo spettacolo, che si trasformano in un importante messaggio di salvaguardia del mondo dall’egoismo e dal materialismo che lo tormentano.
Una proposta di grande qualità e contenuti, dedicata a tutte le compagnie teatrali.
Canzoni: Assisi è mia - Mistero e verità - La pianticella - La solitudine lo sa - Saltimbanchi - Libera - Gli occhi di Gesù - Eresia - Un santo Padre - L’amore quello vero - Francescani - Preghiere rinchiuse - Madre futura - Rivivrai - Se soltanto le parole - Vola tu per me - Se un uomo fosse tutto il mondo - Nell'anima - Baciati dal vento - Il motore del mondo
Il cd basi contiene venti tracce con le basi musicali delle canzoni e le partiture in formato pdf.
Il libro contiene copione teatrale e testi delle canzoni (36 pagine).
Un libricino illustrato per far conoscere ai più piccoli la vita di San Francesco, il poverello di Assisi.
Destinatari
Dai 4 anni.
Un libricino illustrato per far conoscere ai più piccoli la vita di Santa Lucia.
Destinatari
Dai 4 anni.
Questo primo libro della collana è dedicato a Sarah, moglie di Abramo e prima matriarca della storia della salvezza. Seguendo fedelmente il racconto del libro della Genesi, l'autrice arricchisce la narrazione con i più famosi midrashim della tradizione rabbinica e con un accurato studio biblico e teologico, tradotto in parole semplici, fruibili dai giovani lettori. Età di lettura: da 8 anni.
Il secondo libro della collana I petali è dedicato a Rebecca, la sposa di Isacco e seconda matriarca della storia biblica. Seguendo fedelmente il racconto del libro della Genesi, la narrazione è arricchita dai midrashim della tradizione rabbinica, che colmano quei vuoti riguardanti l'infanzia e l'adolescenza di Rebecca. Eliezer, servo di Abramo, parte in cerca di una sposa per Isacco. Compie un lungo viaggio con una carovana di dieci cammelli e torna nelle terre d'origine di Abramo. La sua scelta cade su Rebecca, perché Dio ha mandato questo segno: colei che disseterà veramente Eliezer e tutta la sua carovana sarà la prescelta. Il racconto prosegue con il viaggio di ritorno, il matrimonio, la nascita di Esaù e Giacobbe, gli inganni per la primogenitura e la morte di Rebecca. Età di lettura: da 8 anni.
Siamo giunti alla terza uscita di questo progetto, che intende offrire ai più piccoli un utile strumento ricco di giochi (trova l’intruso, scopri le differenze, cerca la strada...), attività (riordina le letterine, abbina i personaggi agli oggetti correlati, unisci i puntini...) e figure da colorare. Il tutto per tenere impegnati i bambini durante la messa, divertendosi e imparando il Vangelo, sugli stessi testi biblici ascoltati dall’adulto che li accompagna in chiesa.
Il libriccino si focalizza sul momento liturgico forte dell’Avvento e del Natale, in quanto più seguito dalle famiglie con figli piccoli. I libri, inoltre, sono un valido aiuto per la catechesi domestica affidata agli adulti che seguono il cammino di fede dei bambini.
La struttura è molto semplice: il libriccino contiene una decina di festività, di cui di ognuna c’è una breve spiegazione sul significato della liturgia, il testo del Vangelo in fumetti e alcune pagine di giochi e semplici attività manuali. Da notare che a metà libro c’è anche un gioco da tavolo, da eseguire con dado (o moneta) e segnalini.
Destinatari
Bambini di 5-7 anni, loro genitori e parenti. Religiosi, catechisti ed educatori che si occupano di bambini. Insegnanti di religione delle scuole elementari.
Autore
Franca Vitali illustratrice e autrice dei testi che compongono questa serie. Svolge entrambe le attività anche per altri progetti editoriali pubblicati in proprio (con l’associazione culturale Alfainein) o con la LDC. Per Paoline ha pubblicato: i poster da colorare, e molti titoli della collana Disegno-coloro.
Punti forti
Messalino-gioco per i piccoli, terza uscita di questa nuova proposta editoriale. Contiene molte attività, anche da colorare, e un simpatico gioco da tavolo.
evento che consiglia l’uscita in tale data: inizio delle attività del nuovo anno catechistico.Avvento e Natale.
La presenza di Maria nei racconti del Vangelo ci accompagna in bellissime preghiere. Età di lettura: da 6 anni.
Parole semplici, piccole storie e gradevoli disegni per raccontare la Chiesa di Gesù ai più piccoli: questo il contenuto del libretto illustrato. Il sussidio aiuta a parlare della Chiesa ai bambini e a far loro capire come essa sia la casa di Dio in mezzo agli uomini, e per un cristiano sia la propria patria, la propria famiglia, i propri amici.
Dodici libretti spillati (uno per ogni mese dell’anno), che offrono una preghiera e una riflessione – accompagnata da disegni adatti ai bambini – per conoscere Gesù con molta semplicità.
Destinatari
Dai 6 anni.
Autori
Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delle Baby-parabole.
Dodici libretti spillati (uno per ogni mese dell’anno), che offrono una preghiera e una riflessione – accompagnata da disegni adatti ai bambini – per conoscere Gesù con molta semplicità.
Destinatari
Dai 6 anni.
Autori
Antonio Vincenti e Silvia Vecchini sono i fondatori del Gruppo Il Sicomoro che da anni lavora nel campo dell’editoria religiosa per i più piccoli proponendo progetti creativi e innovativi. Per le edizioni San Paolo hanno dato vita alla serie “La fede dei piccoli” che comprende anche le carte per la famiglia Dire Fare Pregare e la serie delle Baby-parabole.