
La storia dei santi cavalieri. Cavalieri del vento. Cavalieri che hanno volato sulle sue ali, che sono saliti alti nel cielo. E al cielo sono rimasti appesi per sempre. Età di lettura: da 6 anni.
Per scoprire entusiasmanti episodi biblici con un divertente gioco di carte.
"Hai mai pensato di contare tutte le stelle del cielo?" gli chiese il Signore con un tono di sfida. Abramo non capiva il senso di quella domanda: "Un'intera vita non mi basterebbe, sono infinite...." seppe solo dire. "Proprio come sarà la tua discendenza!" concluse il Signore. Età di lettura: da 6 anni.
La storia semplice di un'anima, di una donna che capì che la conoscenza, la cultura sono fondamentali per non farsi schiacciare. Lottò contro la povertà fisica e morale con le sole armi della Fede.
Un libro che presenta ai bambini i grandi episodi della Bibbia: dalla creazione ad Abramo, da Giuseppe a Mosè, dai profeti a Gesù. Frasi semplici aiutano i bambini a leggere l'emozionante storia d'amore che Dio ha con ciascuno di noi. I disegni, attenti al loro mondo, li guidano a vedere in ogni avvenimento la mano delicata di Dio che guida coloro che lo amano. Età di lettura: da 6 anni.
Abramo era vecchio e non aveva figli, ma un giorno Dio gli parlò e gli fece una grande promessa: "Lascia il tuo paese e vai dove ti indicherò. Io ti renderò padre di un popolo immenso". Abramo partì e divenne modello di obbedienza ricompensata dal Signore con ogni benedizione. "Storie di uomini, storia di Dio" è una nuova collana per ragazzi, che nasce con l'intento di educare alla fede attraverso la bellezza, e che si sviluppa lungo tre filoni: figure dell'Antico Testamento, figure del Nuovo e di Santi, aggregate secondo un tema unificante, che per i primi titoli è "l'inizio": Abramo, Giuseppe e Maria e S. Francesco segnano i tre snodi della storia della rivelazione e della testimonianza nel mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Le preghiere della tradizione accompagnate da riflessioni sulle vicende della vita quotidiana dei bambini. Età di lettura: da 8 anni.
Preghiere per addormentarsi, cullati dal palmo delle mani di Dio. Età di lettura: da 8 anni.
La collana è stata progettata per introdurre i bambini delle scuole materne e delle prime classi elementari, giocando, all'apprendimento di alcuni temi della religione cristiana.
Un dado speciale. Che insegna ai bambini di tutto il mondo l'arte evangelica di amare: amare tutti, amare per primi, amare vedendo Gesù nell'altro, amare come sé, amare il nemico. È il dado dell'amore ideato da Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, per i bambini, invitandoli a tirare il dado ogni giorno e vivere quindi il motto uscente. Il presente libretto, colorato, corredato da un dado colorato componibile, spiega il meccanismo del gioco e raccoglie alcune testimonianze di bambini di tutto il mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Leggi la bellissima storia del santo più amato! Scopri il suo messaggio di gioia, il richiamo al perdono e alla pace, l'amore per tutto il creato.
La leggenda è molto nota in tutto il mondo: tre alberi maestosi sognavano un futuro di gloria, infranto dalla scure che li abbatte tutti e tre. Per ciascuno di loro sembra tutto finito, ma scoprono che il loro grezzo legname accompagnerà la vita di Gesù, dalla mangiatoia fino alla morte, e da quel momento sentono di essere stati onorati e privilegiati. Il messaggio della leggenda è importante per tutti, grandi e piccoli, e si riferisce al senso profondo della vita, che non sempre coincide con i sogni, ma che è comunque vita e riserva sorprese e gioia. Età di lettura: da 7 anni.