
Qual è il pane di ogni giorno nelle varie culture? Attraverso cinque leggende che narrano l'origine del cibo quotidiano di comunità diverse e lontane, i bambini sono invitati a scoprire una comune fraternità. Ricette dolci, salate, speziate, arricchite con gli ingredienti più vari, identificano la cultura dei popoli che per necessità o fantasia le hanno inventate. Il testo è valorizzato da vivaci illustrazioni di Giuseppe Braghiroli. Colorato, curato nei testi il libro si presta ad accompagnare i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Età di lettura: da 7 anni.
Bakhita era ancora piccola quando alcuni mercanti di schiavi la rapirono. Tornata libera, conobbe le suore canossiane di Venezia e decise di unirsi a loro. Vieni a scoprire la sua storia! Età di lettura: da 6 anni.
Spesso cerchiamo di ritagliare dalle nostre movimentate giornate un po' di tempo per fare qualcos'altro rispetto ai soliti impegni: corsi universitari, studio, lavoro, sport, il gruppo in parrocchia... Nel cuore desideriamo trovare tempo per noi e per prendere fiato. Tempo per te, allora, dà la possibilità di dedicare del tempo alla preghiera, al silenzio e alla propria vita, con delicatezza e attenzione.
Il segno della croce è il gesto di preghiera più semplice e più importante del cristiano, perchè lo distingue da tutti gli altri uomini. Come farlo? E quale è il significato di questo gesto? Il testo attraverso parole e immagini cerca di spiegarlo.
Libretto per i bambini della fascia prescolare (2-5 anni) sulla storia della Creazione. Tirando le pagine divise a metà si possono scoprire le illustrazioni sottostanti. Il racconto pieno di sorprese di una delle storie più amate della Bibbia. Un libro per guardare le opere meravigliose di Dio e scoprire divertendosi un mondo pieno di vita. Le figure nascoste sotto ogni pagina guidano, un passo alla volta, nei sette giorni della Creazione. Età di lettura: da 3 anni.
La nuova Bibbia San Paolo in una edizione speciale per la Prima Comunione. Un testo curato e accessibile. 72 pagine a colori con introduzione generale alla lettura, cartine, ricostruzioni. E poi introduzioni ai singoli libri, note al testo: tutto ciò che occorre a chi si avvicina per la prima volta alla Parola di Dio. La Bibbia ogni giorno: un percorso guidato per leggere tutta la Bibbia in 365 giorni. La Bibbia per la catechesi: la guida alla lettura fornisce ai catechisti indicazioni per spiegare il testo biblico. La Bibbia per la lettura orante: semplice, completa, recepisce le esortazioni di papa Francesco per una lettura orante, personale e comunitaria, del testo biblico. La Bibbia per tutti: ideale per i gruppi parrocchiali, i giovani, la formazione pastorale.
La nuova Bibbia San Paolo in un'edizione speciale - con scatola e pergamena per la Cresima. Un testo curato e accessibile. 72 pagine a colori con introduzione generale alla lettura, cartine, ricostruzioni. E poi introduzioni ai singoli libri, note al testo: tutto ciò che occorre a chi si avvicina per la prima volta alla Parola di Dio. La Bibbia ogni giorno: un percorso guidato per leggere tutta la Bibbia in 365 giorni. La Bibbia per la catechesi: la guida alla lettura fornisce ai catechisti indicazioni per spiegare il testo biblico. La Bibbia per la lettura orante: semplice, completa, recepisce le esortazioni di papa Francesco per una lettura orante, personale e comunitaria, del testo biblico. La Bibbia per tutti: ideale per i gruppi parrocchiali, i giovani, la formazione pastorale.
Il nuovo album della Prima Comunione, tutto a colori e da personalizzare per mantenere sempre vivo il ricordo di un giorno importante. Un regalo classico e personale per il sacramento dell'Eucaristia. L'album - riccamente illustrato da Maria Elena Gonano - è ricco di campi da personalizzare con le proprie impressioni, ricordi, riflessioni e foto e contiene brani dai Vangeli commentati per l'occasione. (Edizione in rilegato imbottito). Età di lettura: da 6 anni.
Il nuovo album della Prima Comunione, tutto a colori e da personalizzare per mantenere sempre vivo il ricordo di un giorno importante. Un regalo classico e personale per il sacramento dell'Eucaristia. L'album - riccamente illustrato da Maria Elena Gonano - è ricco di campi da personalizzare con le proprie impressioni, ricordi, riflessioni e foto e contiene brani dai Vangeli commentati per l'occasione. (Edizione con scatola e pergamena). Età di lettura: da 6 anni.
Negli anni lontani in cui facevo il parroco, ho creduto che fosse cosa possibile e utile proporre agli alunni della Scuola Materna i 'misteri del Regno', cioè la ricchezza della storia di salvezza, come è rivissuta dalla Chiesa nell'anno liturgico. A tale scopo mi sono servito di brevi poesie. Ciascuna di esse dipinge una specie di quadretto sacro: il bambino, più che a farsi spettatore, è invitato a entrare in ogni scena e a diventare partecipe dell'avvenimento della sua grazia..."" (dalla Prefazione dell'Autore).
La nuova Bibbia San Paolo in un'edizione speciale - con scatola e pergamena per la Prima Comunione. Un testo curato e accessibile. 72 pagine a colori con introduzione generale alla lettura, cartine, ricostruzioni. E poi introduzioni ai singoli libri, note al testo: tutto ciò che occorre a chi si avvicina per la prima volta alla Parola di Dio. La Bibbia ogni giorno: un percorso guidato per leggere tutta la Bibbia in 365 giorni. La Bibbia per la catechesi: la guida alla lettura fornisce ai catechisti indicazioni per spiegare il testo biblico. La Bibbia per la lettura orante: semplice, completa, recepisce le esortazioni di papa Francesco per una lettura orante, personale e comunitaria, del testo biblico. La Bibbia per tutti: ideale per i gruppi parrocchiali, i giovani, la formazione pastorale.
La nuova Bibbia San Paolo in una edizione speciale per la Cresima. Un testo curato e accessibile. 72 pagine a colori con introduzione generale alla lettura, cartine, ricostruzioni. E poi introduzioni ai singoli libri, note al testo: tutto ciò che occorre a chi si avvicina per la prima volta alla Parola di Dio. La Bibbia ogni giorno: un percorso guidato per leggere tutta la Bibbia in 365 giorni. La Bibbia per la catechesi: la guida alla lettura fornisce ai catechisti indicazioni per spiegare il testo biblico. La Bibbia per la lettura orante: semplice, completa, recepisce le esortazioni di papa Francesco per una lettura orante, personale e comunitaria, del testo biblico. La Bibbia per tutti: ideale per i gruppi parrocchiali, i giovani, la formazione pastorale.