
Il sussidio estivo proposto in questo volume si ispira al romanzo "I Crononauti e l'incredibile viaggio", che porta bambini e ragazzi a fare il giro del mondo con la fantasia in viaggi sottomarini, dentro un vulcano, in volo verso la luna, dalle foreste dell'India alle steppe della Russia, dalla verde Irlanda alle coste del Maryland, per imparare a discernere il bene dal male, scoprire la propria vocazione e costruire un futuro di pace. Suddiviso in 7 tappe e contenuto in un volume unico, il sussidio offre la storia, attività, preghiere, giochi, spunti di riflessione, suggerimenti di ambientazione, laboratori e approfondimenti per bambini, ragazzi e animatori sui temi principali dell'"incredibile viaggio": un'avventura in tema "steampunk" nella quale i "Crononauti" portano una ventata di futuro in epoca vittoriana, con oggetti e accessori fantastici, ingegnosi macchinari e motori a vapore.
Un pratico libretto per la preghiera comunitaria con i bambini, i ragazzi, gli animatori e gli educatori: un modo intelligente per accompagnare la relazione quotidiana con il Signore non solo durante l'oratorio estivo, le estate ragazzi e i campi scuola, ma in ogni giorno della settimana. Per ogni giorno vengono suggerite alcune pagine del vangelo scandite in 10 suggestive tappe, collegate con il sussidio estivo "Thesaurus e il sentiero proibito". Il metodo richiama le sei "azioni chiave" della preghiera cristiana: lodare, affidare, invocare, chiedere perdono, ringraziare e intercedere. Preghiere e commenti sono modulati secondo tre classi di età: bambini di 1ª-3ª elementare, bambini di 4ª e 5ª elementare e ragazzi delle medie.
Fumetti come punto di partenza, come innesco del discorso da sviluppare in gruppo, con la forza evocativa delle immagini e il tratto fresco dei manga. Nati sulla rivista "Dimensioni Nuove", ora vengono raccolti e proposti come strumenti pratici per sviluppare un percorso formativo in una classe scolastica, in un gruppo delle medie, delle superiori o - perché no - anche di universitari o giovani lavoratori. Ognuna delle sette tappe proposte è composta da un fumetto auto-conclusivo di sei pagine e di due pagine di suggerimenti "riservati" agli educatori, per aiutare a scendere in profondità e a mettersi in gioco.
Il "Don Bosco Team" è una squadra speciale di gente che ha fatto grandi imprese. La sua base è il "paradiso salesiano" e il loro capo è proprio san Giovanni Bosco, che continua a darsi da fare, con il suo inconfondibile buonumore, per organizzare missioni speciali in ogni parte del mondo grazie proprio agli specialisti del suo team. Incontreremo Mamma Margherita e santa Maria Domenica Mazzarello, Alberto Marvelli, Zeffirino Namuncurà e Laura Vicuña, e altri ancora, appassionandoci alle loro imprese coraggiose e spericolate, per conoscere sempre di più la grande Famiglia salesiana. Età di lettura: da 11 anni.
Da uno strano mondo marziano, molto più evoluto e rispettoso del nostro, arrivano a visitarci degli amici misteriosi. Quali saranno i loro piani? Una storia originale a fumetti in nove puntate e ricca di colpi di scena, che con suggerimenti e percorsi di riflessione aiuta ad approfondire e a mettere in pratica la bellissima enciclica "Laudato si'" di papa Francesco. L'itinerario utilizza lo schema "vedere-giudicare-agire" ed è ricco di materiale e collegamenti alla vita concreta dei ragazzi. E se da qualche marziano molto "green" ci arriverà un aiuto, starà poi a noi trasformare i semi di speranza in frutti concreti di pace, rispetto e amore... Età di lettura: da 11 anni.
Un breve sussidio per i ragazzi, che illustra gli elementi indispensabili per vivere il tempo prezioso del Giubileo della Misericordia, in cui si schiudono le porte del perdono e dell'amore di Dio. Il libretto contiene anche le principali preghiere per il pellegrinaggio alla Porta Santa.
Le notizie storiche certe, le ipotesi a ritroso nei sotterranei della storia, le ricerche scientifiche dell'ultimo secolo, le straordinarie corrispondenze fra il telo sindonico e la passione di Gesù: tutto questo in un agile opuscolo che aiuta ad accostarsi all'Ostensione straordinaria del 2015, in occasione delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco. Con inserto-poster centrale (cm 58 x 21) che riproduce l'immagine frontale della Sindone, con riferimenti numerati ai particolari più significativi. Età di lettura: da 8 anni.
Questa ampia pubblicazione presenta le agili biografie di 166 salesiani glorificati o candidati alla santità: nove santi, 117 beati, 12 venerabili e 28 servi di Dio, uomini e donne, che rappresentano l'eredità visibile del carisma del santo dei giovani.
È una storia sempreverde, quella di san Giovanni Bosco: sono passati 200 anni dalla sua nascita e la sua presenza fra noi è più viva che mai. Questo piccolo libro illustrato è una prima, semplice e simpatica presentazione di Don Bosco attraverso alcuni episodi.
Un itinerario in dieci tappe ricche di proposte pratiche e accattivanti, fumetti, giochi e lavori di gruppo, testi originali e brani per l'approfondimento e la preghiera. Un invito a scoprire gli aspetti fondamentali della spiritualità, del "metodo" e dell'attività del Santo dei giovani. Adatta a un pubblico molto vasto, questa pubblicazione è utilizzabile nei ritiri o nelle giornate di studio, e si rivolge soprattutto ai ragazzi incuriositi dalla figura di Don Bosco e ai loro educatori e animatori.