
Età di lettura: da 5 anni.
Giovanni Bosco era un sacerdote. Aveva un sogno: dare ai giovani sfortunati e ai bambini di strada la possibilità di avere una vita bella e utile. E quel sogno, piano piano, è diventato realtà. Età di lettura: da 6 anni.
Itinerario per campi scuola, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2015.
6 giorni di Campo
Gesù è uomo nuovo, della gioia, libero, è amico, pane, Gesù è figlio... Solo conoscendolo possiamo dire: “è bello con te!”
Possiamo conoscerlo attraverso la sua Parola, le testimonianze di chi si è lasciato trovare e ha lasciato che Gesù, per primo, gli dicesse: “è bello con te!”. Per ritrovare la Bellezza di stare con Gesù, il primo passo è fare esperienza di lui.
L’itinerario si suddivide in 7 tappe,
con la preghiera introduttiva, la Celebrazione eucaristica e il Mandato finale.
Ogni tappa comprende: la Preghiera del mattino, la Riflessione Biblica (brani del Vangelo secondo Marco letti a partire da 6 parole chiave che aiutano a capire chi è Gesù), spunti per riflettere personalmente o in gruppo e per fare nostre le caratteristiche di Gesù, le attività della Mission Beauty Investigation: sulle tracce della Bellezza rubata e la Preghiera della sera con la “lettera” di un testimone.
sulla Guida Animatori
(Campi Se Vuoi /4 - Animatori Ragazzi, Teenager, Giovani) per ogni tappa sono presenti: attività di gruppo, dinamiche, idee per la Celebrazione, riferimenti al Catechismo, link utili per l’animazione.
Gli angeli sono messaggeri di Dio; ci vengono vicino, restano a farci compagnia. I bambini scopriranno come fare del loro cuore la casa in cui lasciar abitare il loro angelo; conoscerlo, aver fiducia in lui, accogliere il conforto della sua vista, abbandonarsi sulla sua strada. Racconti biblici e riflessioni alla scoperta dei doni, delle qualità e della speciale missione affidata agli angeli che custodiscono la nostra vita.
Le mie preghiere per un anno migliore
La scatola contiene due immagini 24 cm x 34 cm cartonate e tagliate sul 36 pezzi di puzzle. Ogni immagine, che presenta gli Angeli, può aiutare i bambini a pensare dell'Angelo Custode e la protezione degli Angeli nella sua vita. Se i genitori spiegheranno a bambino che cosa simbolizzanno i personaggi sull'immagine, il bambino potrebbe ricordare meglio la Provvidenza di Dio. Età di lettura: da 7 anni.
La scatola contiene due immagini 24 cm x 34 cm cartonate e tagliate sul 36 pezzi di puzzle. Ogni immagine, che presenta gli Angeli, può aiutare i bambini a pensare dell'Angelo Custode e la protezione degli Angeli nella sua vita. Se i genitori spiegheranno a bambino che cosa simbolizzanno i personaggi sull'immagine, il bambino potrebbe ricordare meglio la Provvidenza di Dio. Età di lettura: da 7 anni.
Un libro-albo a colori per bambini e ragazzi che vogliono conoscere che cosa faceva Don Bosco alla loro età: come giocava, come studiava, come viveva l'amicizia, la preghiera, l'amore verso il prossimo, l'umiltà, l'impegno... Dieci capitoli su altrettanti temi: ognuno presenta due racconti, alcune domande-stimolo per la riflessione, un'attività e una proposta per l'impegno personale, giochi linguistici sul tema e disegni per attività manuali.
Dai 9 ai 70 anni Don Bosco fece un gran numero di "sogni" premonitori. Alcuni furono scritti di suo pugno, di altri presero appunti i salesiani presenti mentre Don Bosco li narrava. Questo albo racconta i cosiddetti "sogni missionari". Una carrellata su un aspetto fondamentale della vita di Don Bosco.
Un noto scrittore e un affermato cartoonist presentano la biografia di Don Bosco a fumetti. La vita del grande educatore scorre sotto gli occhi come un piacevole spettacolo, interessante per ragazzi e adulti.
Un noto scrittore e un affermato cartoonist presentano la biografia di Don Bosco a fumetti. La vita del grande educatore scorre sotto gli occhi come un piacevole spettacolo, interessante per ragazzi e adulti.
Un noto scrittore e un affermato cartoonist presentano la biografia di Don Bosco a fumetti. La vita del grande educatore scorre sotto gli occhi come un piacevole spettacolo, interessante per ragazzi e adulti.