
Quaranta storie fra le più amate e conosciute della Bibbia, narrate e splendidamente illustrate per i bambini, con i riferimenti per la lettura integrale dei brani. Da leggere insieme, in famiglia, a scuola, a catechismo. Un libro-valigetta.
Il CD per la messa dei bambini.
Per raccontare ai ragazzi la vita di don Lorenzo Milani, sacerdote e grande maestro, Eraldo Affinati si è fatto aiutare da sei adolescenti davvero speciali: Tao, Amina, Mohamed, Romoletto, Manuela e Sofia. Ognuno di loro scopre così il famoso priore di Barbiana, dai giorni lontani in cui era solo un bambino ricco e privilegiato, fino a quando, schierandosi dalla parte dei poveri, è diventato uno dei più importanti personaggi dei nostri tempi: araldo e messaggero di un modo assolutamente nuovo di concepire la scuola, la religione, la politica e perfino la maniera di stare insieme. I capitoli, brevi e concisi, diventano validi esempi di lezioni interattive, utilizzabili in classe, dove gli studenti, con la freschezza e l'entusiasmo che li contraddistingue, fanno domande e commenti per approfondire le varie fasi di una straordinaria avventura umana. Alla fine anche l'autore, da sempre appassionato alla dimensione pedagogica della scrittura, riconosce di aver composto il libro insieme agli scolari, un po' come fece don Milani nella sua opera più nota: "Lettera a una professoressa". Età di lettura: da 11 anni.
Ore e ore di divertimento con la storia della nascita di Gesù: in questo libro i bambini trovano e rivivono la storia del primo Natale in un mondo ricco di colori e di dettagli. I testi, di facile comprensione, sono affiancati da grandi tavole, con paesaggi affascinanti che invitano ad andare alla ricerca di personaggi, animali e oggetti. La narrazione segue i racconti dei Vangeli di Matteo e Luca.
Da oltre 500 anni la Guardia svizzera protegge i papi e il Vaticano. Seguendo l'ingresso nella Guardia di una giovane recluta, questo libro a fumetti per adulti e ragazzi, ripercorre la storia, la vita e le regole di uno degli eserciti più piccoli del mondo. Tutto è iniziato nel 1506, quando Giulio Il ha istituto il corpo dei soldati pontifici, che oggi vestono un abito ispirato ad un affresco di Raffaello.
Come dice bene il sottotitolo, il volume ha lo scopo di rispondere alle domande che i figli pongono e si pongono sulle religioni e far scoprire e capire le convinzioni e i comportamenti di loro coetanei che «praticano» una fede diversa. Si scopre che dalla conoscenza può nascere la reciproca comprensione. Nello stile dei reportage giornalistici l'Autrice segue la giornata, la settimana, l'anno, la vita di ragazzi e ragazze di ognuna delle quattro confessioni religiose più diffuse tra noi: cattolicesimo, ebraismo, islam, protestantesimo. Dal racconto del quotidiano di Matteo e Clara, cattolici, di Benjamin e Sarah, ebrei, di Karim e Leila, musulmani, di Teo e Anna, protestanti, emergono soprattutto le somiglianze tra le religioni ed una fede che, se vera e convintamene vissuta, invece di contrapporli li unisce in seno a una scuola e pur in un paese laico.
Destinatari
Genitori, educatori, insegnanti di religione, ragazzi.
Autore
Monique Gilbert, giornalista freelance, è autrice di numerosissime opere rivolte soprattutto ai ragazzi.
La creazione, Adamo ed Eva, Noè e l'Arca, Mosè e la fuga dall'Egitto, Davide e Golia, la saggezza di Salomone, i profeti, la nascita di Gesù, le parabole evangeliche, i discepoli... Oltre 300 tra le più belle storie della Bibbia raccontate con un linguaggio semplice e illustrate con disegni colorati e divertenti. Età di lettura: da 4 anni.
Un calendario pop-up per creare giorno dopo giorno un presepe con tanti personaggi: solleva le alette dei personaggi e piega la linguella laterale per dare sostegno alle figure. Età di lettura: da 5 anni.
Un viaggio in antichi luoghi. La Bibbia narra di un popolo che si è stabilito nella terra di Canaan e che ha edificato grandiose città come quella di Gerusalemme. A questo racconto si intrecciano le vicende delle antiche civiltà dell'Egitto, dell'Assiria, della Babilonia, di Roma. Questo libro restituisce le ambientazioni dei racconti biblici attraverso dettagliate illustrazioni. Età di lettura: da 8 anni.
Una grande selezione delle storie più belle della Bibbia: dalla Creazione, Adamo e Noè, fino alla nascita di Gesù, i suoi miracoli, la prima Pasqua.
Un libro che presenta ai bambini i grandi episodi della Bibbia: dalla creazione ad Abramo, da Giuseppe a Mosè, dai profeti a Gesù. Frasi semplici aiutano i bambini a leggere l'emozionante storia d'amore che Dio ha con ciascuno di noi. I disegni, attenti al loro mondo, li guidano a vedere in ogni avvenimento la mano delicata di Dio che guida coloro che lo amano. Età di lettura: da 6 anni.
Non soltanto un album di fotografie, ma un libro d'arte e di devozione. È il ricordo di un giorno indimenticabile, di un evento irripetibile, scritto non solo nella memoria, ma "dentro", nel cuore. Il primo incontro con Gesù nel mistero eucaristico è sempre denso di straordinarie emozioni che nessuna parola riuscirà mai a esprimere. Una parte del volume è personalizzabile con fotografie e commenti; in una seconda parte sono citate alcune preghiere di Alessandro Manzoni e in una terza parte viene narrata la vita di Gesù, attraverso i brani dei Vangeli e molte immagini di artisti illustri. Questo libro, perciò, sarà non solo il ricordo, ma anche la viva testimonianza di un giorno importante, quello della prima Comunione. Età di lettura: da 9 anni.