Chi si meraviglia, in profondità, ha la sensazione di toccare con mano la verità della vita. È l'eco delle parole che Dio pronunciò ammirando il mondo appena creato. Il Libro scrive: «E vide che era cosa bella e buona». Noi possiamo immaginare che disse: «Bellissimo!». Guidati da Derio Olivero, i lettori più piccoli impareranno a riconoscere un universo di fiducia, armonia nel creato e con uno sguardo pian piano educato alla felice scoperta che tutto ha un senso. «Il lago, il cielo, la montagna, gli alberi, il prato, la coccinella... è tutto mio! È qui, basta che io lo voglia vedere». «Custodisci tutto dentro il tuo cuore. Se imparerai a ringraziare per ogni cosa e a dire "Che bello", sarai felice». Età di lettura: da 6 anni.
Hanno ucciso il vero Natale! Questi racconti servono a chi non cede alla pressione della solita pubblicità digitale e vuole salvare il Natale nel cuore dei piccoli. Il vero Natale è quello di Gesù, di Maria e Giuseppe e dei pastori di Betlemme. Ma chi se lo ricorda più? Dimenticare il ricordo dell’evento che ha cambiato la storia dell’umanità. Tanto che ormai tutto il mondo conta gli anni da quella notte di Betlemme. La notte di Natale è il giorno "zero" della storia. Possiamo ancora salvare il vero Natale. Lo possono fare quelli che hanno conservato la memoria dell’incanto dei primi racconti della nascita di Gesù e del clima che li circondava. Solo loro possono far rivivere il vero significato del Natale di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 3 anni.
Quanti Babbi Natale ci sono sparsi qua e là! Si organizzano per distribuire i regali fino ai confini del mondo. E chi sono i loro amici più fedeli in questa incredibile avventura? Una divertente filastrocca natalizia che svela i segreti della notte più magica e misteriosa dell’anno. Età di lettura: da 4 anni.
Il bimbo Gesù nasce in una grotta, circondato dall'amore di Maria e Giuseppe. Fin dal primo istante c'è chi si prende cura di lui. Età di lettura: da 4 anni.
Una collana di 6 titoli per raccontare ai bambini gli eventi essenziali della vita di Gesù. Attraverso frasi semplici e immagini colorate, i piccoli lettori potranno conoscere gli episodi più importanti dalla nascita alla morte e risurrezione. Nelle ultime pagine è presente una sezione dedicata agli spunti di riflessione, utili per discutere e condividere in famiglia. Età di lettura: da 4 anni.
Una collana di 6 titoli per raccontare ai bambini gli eventi essenziali della vita di Gesù. Attraverso frasi semplici e immagini colorate, i piccoli lettori potranno conoscere gli episodi più importanti dalla nascita alla morte e risurrezione. Nelle ultime pagine è presente una sezione dedicata agli spunti di riflessione, utili per discutere e condividere in famiglia. Età di lettura: da 4 anni.
Gesù spiega le cose importanti della vita con saggezza e semplicità, così ognuno può capire e imparare da lui. Età di lettura: da 4 anni.
L'amore di Gesù è così grande e bello che cambia in meglio la vita delle persone che gli stanno accanto. Età di lettura: da 4 anni.
Dopo aver offerto le sue energie, il suo tempo e le sue parole, Gesù lascia ai suoi amici il dono più grande la sua stessa vita. Età di lettura: da 4 anni.
«Quando si parla con gentilezza, quando si tende la mano, la pace non è più lontana.» Un albo illustrato per raccontare ai più piccoli il valore fondamentale della pace tra i popoli attraverso la voce di un Leone Bianco, raffigurazione di papa Leone XIV, portavoce sin dal primo istante di un messaggio di pace. Una pace che parte dall’ascolto, dalle parole gentili, dal dialogo, da una tavola cui siedono indistintamente ricchi e poveri, "grandi" della Terra e piccoli, per costruire un ponte tra i cuori di persone lontane per cultura e appartenenza. Pace e amore cominciano dal basso, dal quotidiano: da un gesto gentile, da una mano tesa, da una parola buona… per poi stringere in un unico abbraccio i confini della Terra. «Se disarmiamo le parole, contribuiremo a disarmare la Terra.» Età di lettura: da 4 anni.
Nino trascorre l’ultima settimana di vacanze in campagna, a casa dei nonni. A scuotere la noia dei giorni è la notizia che una volpe sta facendo razzia nei pollai dei dintorni. Le galline del nonno sono fra le sue prime vittime. La volpe colpisce e scompare, nessuno l’ha vista o sa dove si trovi. Nino ne è affascinato, non fa che pensare a lei e si mette sulle sue tracce. Età di lettura: da 8 anni.