Agenda giornaliera 2025 cm 18,5 x 25 con copertina di colore nero, in Skinplast imbottita.
E'contenuta in un'elegante scatola nera con stampa del logo San Paolo in oro.
“Ogni giorno”, l’agenda di Romena, non offre solo uno spazio dove annotare i propri impegni e i propri pensieri, ma prova a far scorrere il tempo nutrendolo.
Attraverso le poesie, le citazioni, i commenti e le omelie cerca di illuminare con la bellezza giorni che a volte rischiano di sfuggire troppo distrattamente.
I testi che introdurranno i mesi del 2023 sono del cardinale Josè Tolentino Mendonça: il percorso individuato con i testi del religioso, che è anche poeta e scrittore, invita a riflettere sul valore e le infinite possibilità della speranza.
Le pagine dei vari giorni sono accompagnate da un aforisma che invita alla riflessione, mentre, per tutte le domeniche dell’anno, viene riportato il Vangelo e una breve omelia commentata.
Partendo dall'enciclica Fratelli tutti di papa Francesco, l'Agenda presenta spunti e riflessioni per superare le ombre di un mondo chiuso e conflittuale e rendere possibile lo sviluppo di una comunità mondiale aperta, che viva «l'amicizia sociale» e la pace come condizioni necessarie all'armonia e alla convivenza tra popoli. Curata da un'équipe di missionarie e missionari, l'Agenda riporta i passi salienti e riferimenti principali della Fratelli tutti, i fondamentali riferimenti liturgici del giorno, commenti alla Parola di Dio, le giornate internazionali più significative, un ampio spazio per appunti e una serie di riferimenti culturali - libri, cinema, filosofia, storia - legati ai temi della pace e della fratellanza. Con particolare attenzione alla questione di genere e al dialogo interreligioso e interculturale e ampio spazio per la scrittura e le annotazioni personali.
Compagna di viaggio indispensabile, ti accompagna ogni giorno con letture quotidiane, sounti di meditazione, contenuti extra sul tema caro a Papa Francesco: tenere accesa la fiaccola della speranza e guardare al futuro con animo aperto.
Molto più di un'agenda, un cammino di fede per le donne: uno strumento pensato per ogni giorno dell'anno con la Scrittura, la preghiera e l'ispirazione dei Santi.
L'agenda 2025 per "folli donne cattoliche" propone un percorso quotidiano attraverso la liturgia e la spiritualità, arricchito da preghiere, ricette e attività per tutta la famiglia.
Le sezioni di bible journaling, le devozioni, consigli e curiosità rendono ogni pagina un'opportunità
per personalizzare e vivere il proprio cammino di fede.
Grazie ai QrCode, è possibile accedere a contenuti extra su tablet e smartphone.
Agenda Ufficiale 2023 Biblioteca Apostolica Vaticana - Edizione limitata e da Collezione.
L' Agenda 2023 è un progetto esclusivo per la BAV dell'artista e graphic designer olandese Irma Boom.
La Biblioteca Apostolica Vaticana prosegue la sua collaborazione con artisti contemporanei di fama mondiale, affidando all'artista e graphic designer olandese Irma Boom la realizzazione della sua agenda ufficiale e ospitando una sua grande mostra nella sede nel Cortile del Belvedere in Vaticano.
Dalla presentazione di S.E. Monsignor Angelo Vincenzo Zani, Bibliotecario di Santa Romana Chiesa: "Poi è arrivata Irma Boom, la famosa book designer olandese, che ha progettato per noi un'agenda completamente nuova. Il suo aspetto materiale è sorprendente: stampata su carta leggerissima, a colori fluo e con una sofisticata legatura alla giapponese abbinata ad una grafica minimalista, con fascicoli intervallati da fogli multicolori; questo oggetto inusuale esprime al meglio la sua concezione di design librario: "I suoi audaci progetti (per citare Mathieu Lommen) aiutano "il libro stampato a rinnovarsi nell'era digitale, e a diventare necessario, insostituibile e perfino stimolante sia per i grafici che per il vasto pubblico". La struttura settimanale restringe inevitabilmente lo spazio a disposizione per annotare i nostri inderogabili impegni quotidiani, mentre all'interno dei fogli rilegati alla giapponese, si rivela un universo nascosto, libero e insondabile, raggiungibile a prezzo di forzarne i tagli. Sfogliandola, scopriamo che ad ogni pagina dispari compare una fase lunare diversa (calante o crescente), e sperimentiamo così l'intrinseca lentezza del tempo, che scorre inesorabile seguendo il ciclo annuale della luna. E quando tutto sembra fermarsi, BANG, ZANG, BOOM! Una breve ma fulminante sequenza di immagini futuriste ci richiama al concetto di tempo come esperienza dinamica".
L'improvvisa pandemia che ha recentemente scosso e martoriato l'intera umanità ha lasciato una ferita indelebile in tutti, tanto da aver persino modificato il nostro modo di vivere e aver minato le nostre sicurezze, suscitando dovunque paura e smarrimento. Papa Francesco, di fronte a questa sconvolgente tragedia, non ancora del tutto superata, e di fronte alle tante attuali situazioni drammatiche di guerra, di miseria, di sfruttamento, di fame, di sofferenza, di solitudine, orienta, con delicata sapienza pastorale, il Giubileo 2025 sul tema della Speranza. L'agendina per il 2025, quindi, nei testi e nelle immagini, è dedicata alla Speranza, per accompagnare, durante l'Anno Santo, il cristiano, nel suo quotidiano pellegrinaggio spirituale.
Inizia un viaggio di cinque anni per esplorare l'intera Bibbia giorno dopo giorno. Questo libro è il primo di una collana che guiderà il lettore a leggere e meditare l'intera Bibbia in cinque anni, da Genesi ad Apocalisse. Ogni meditazione è composta da una lettura biblica quotidiana e da un breve commento che, a sua volta, contiene dei riferimenti biblici paralleli utili al lettore per approfondire il tema in esame. È importante leggere questo libro con un'attitudine di preghiera e di studio: il tempo impiegato sarà abbondantemente ricompensato in termini di crescita spirituale.
“Ogni giorno”, l’agenda di Romena, non offre solo uno spazio dove annotare i propri impegni e i propri pensieri, ma prova a far scorrere il tempo nutrendolo.
Attraverso le poesie, le citazioni, i commenti e le omelie cerca di illuminare con la bellezza giorni che a volte rischiano di sfuggire troppo distrattamente.