
“Georges Bernanos, scrittore brillante e fervente cristiano, parlando con alcuni amici fece questa confidenza: «Non vivrei neppure cinque minuti fuori della Chiesa Cattolica; e se venissi cacciato, vi tornerei subito a piedi nudi, in camicia e con la cenere sul capo e accetterei qualunque condizione per rientrare nella Chiesa ». Perché? Perché solo nella Chiesa Cattolica poteva ricevere il perdono di Dio, del quale tutti abbiamo bisogno. Il profondo pensatore Søren Kierkegaard ha scritto: «Perché ci si possa veramente fidare di un uomo, si esige la sua parola. Anche Dio ci ha dato la Sua Parola: Cristo!». E Cristo, in mezzo alla nostra cattiveria, ha gridato: «Padre, perdonali perché non sanno quello che fanno»” (dalla presentazione dell’autore).
Con questo piccolo libro, il card. Angelo Comastri desidera portare l'attenzione dei sacerdoti sull'origine di tutto. È dal cuore della Messa, infatti, che ogni presbitero (così come ogni battezzato) deve partire e da cui deve lasciarsi plasmare nelle azioni e decisioni quotidiane affinché tutti sappiano che siamo suoi discepoli. Il testo, in cui si riportano numero esempi di Santi e personaggi della storia, ci accompagna nella riflessione e alla consapevolezza che, oggi e in ogni tempo, i sacerdoti sono chiamati a diventare servi e custodi dell'unico miracolo che regge la Chiesa: l'Eucaristia.
«In qualità di Gran Cancelliere del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo è per me un vero piacere presentare questo volume in cui si raccoglie quanto avvenuto nell'Atto Accademico in onore del Prof. Elmar Salmann, O.S.B., in occasione del suo 75° genetliaco. Quello che ho potuto comprendere di lui, seppur indirettamente, è la sua grande capacità empatica di entrare in relazione con i suoi interlocutori anche in università, in cui, alla parte più squisitamente accademica, ha sempre unito un'attitudine ed una qualità primariamente monastica: l'approccio sapienziale alla vita; non solo a quella di fede, ma alla vita e all'esistenza in generale. A questo si aggiunge la sua grande capacità di spaziare tra le varie discipline e di entrare in quelle che sono le pieghe delle emozioni umane, le uniche capaci di muovere l'essere umano ad una decisione vera, profonda, duratura e perseverante. Sono certo che la lettura del volume risulterà utile a chiunque vi si accosti, sapendo che ciascuno di noi in modo personale ed unico è chiamato a riscoprire nella sua chiamata la voce leggera di Dio». (Rev.mo P. Gregory J. Polan, O.S.B.)
MESSAGGI E ATTUALITÀ Molti annulleranno il loro battesimo di Cristina
Mantero MIRACOLI E MISTERI San Gabriele dell¬πAddolorata: il santo delle
guarigioni impossibili NUOVI BEATI Il fondatore dei Cavalieri di Colombo
presto beato UOMINI E DONNE DI FEDE I martiri giapponesi di Nagasaki
ARCANGELI Una arcana devozione contestata dalla Chiesa di Carmine Alvino
ACCADIMENTI MISTERIOSI La madonna della Stella e un incontro inaspettato
della dott.ssa Silvia Foglietta PROFEZIE Il castigo e il regno dello
Spirito Santo Le profezie di Marie-Julie Jahenny e Gioacchino da Fiore di
don Marcello Stanzione APPARIZIONI Nostra Signora Mediatrice di tutte le
Grazie di Aokpe (Nigeria) MESSAGGI Cercate la luce di Dio / Sono venuto a
chiedere la conversione / Questo è il momento di rimanere fedeli / Il mio
amore riempirà la terra / La vera Carità non aspetta nulla in cambio /
Incamminatevi sulla via della conversione / Bisogna agire essere dei veri
apostoli / Pregate e convertitevi al Vangelo / Tutto ciò che è stato
distrutto sarà rinnovato / Io offro le mie opere / Dio ha impresso il Suo
si¬gillo nel vostro cuore / L¹Assunzione di Maria in Cielo / Messaggi
profetici MISTICI Cora Evans e l¹umanità mistica di Cristo di Jonathan
Mack ANGELI San Giovanni Enrico Newmann e gli angeli di don Marcello
Stanzione SANTI San Bonaventura il filosofo dell¬πamore di Ilaria Bertini
SANTUARIO DELLO SCOGLIO Riprendono gli incontri di preghiera al santuario
Nostra Signora dello Scoglio di Teresa Peronace ANGELI E SANTI L¬πangelo
che cambiò la vita a san Giustino martire di Michele Pio Cardone
DEMONOLOGIA La vessazione diabolica Il diavolo e san Pio da Pietrelcina di
Giuseppe Portale GHIAIE DI BONATE In memoria di padre Candido di Alberto
Lombardoni
sulla scia della lettera apostolica tertio millennio adveniente e del recente sinodo dei vescovi sulla vita consacrata, l inculturazione diventa per la chiesa una sfida" che passa attraverso il carisma della carita. " le parole: cultura - inculturazione - nuova evangelizzazione, indicano punti nodali da approfondire ed assimilare per essere a servizio della chiesa, oggi. Evidentemente e`u n compito che esige, da parte di chi lo compie, liberta interiore, vigore spirituale, autentica poverta di spirito e intelligenza cioh capacita di intus legere l'identita fondamen tale di ogni popolo. In questo senso in un'europa e, specia lmente, in una italia che oggi sembrano essere state stravolte dalla mentalita pagana del benessere, e`urgente ritrovare le radici genuine della cultura che nel cristianesimo ha avuto la sua origine feconda e ha maturato il piu`autentico sviluppo della propria identita. Il messaggio di san vincenzo diventa allora particolarmente attuale per la scelta evangelica e carismatica che egli ha fatto di servire l'uomo nella sua totalita: servizio corporale e spirituale" attraverso l esperienza della carita. "